<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VERIFICA EFFETTIVO CHILOMETRAGGIO | Il Forum di Quattroruote

VERIFICA EFFETTIVO CHILOMETRAGGIO

Salve,
Volendo permutare la mia auto con tutti i crismi, ed avendo il sospetto che il precedente proprietario abbia taroccato i KM, ho cercato, inutilmente, di far verificare gli effettivi km sulla centralina. E' una Fiat, e nessuna officina ufficiale vuol eseguire tale controllo. Allo stesso modo, nessun elettrauto della mia zona ha voluto verificare l'effettivo chilometraggio. Ora, come posso tutelarmi nel caso che mi venga contestata un taroccamento del Contachilometri? Con tutto quello che si sente in giro, e soprattutto con il rilievo penale che ne deriva, vorrei stare tranquillo....
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie, Paolo
 
L'unico modo è contattare il proprietario precedente indicato sul libretto (se onesto ti dirà il vero chilometraggio) oppure ottenere copia dell'atto di vendita.

Se, fatte queste verifiche, ti risulta che i km di vendita siano taroccati, ci sono gli estremi per presentare una denuncia contro il venditore.

Ma perché sospetti questo?
 
Perchè nel dare in permuta l'auto, nel contratto viene specificata la responsabilità penale e civile dell'alienante nel caso di manomissione del contakm. Ora, se venisse fuori una magagna del genere, la responsabilità ricadrebbe su di me. Quindi vorrei avere la certezza che il mio veicolo non è mai stato manomesso da nessuno.
 
nell'atto di compravendita, quando hai acquistato l'auto, non c'era l'indicazione del chilometraggio? Se c'è stai a posto: essendo il secondo proprietario, se ho ben capito, non sarai mai chiamato in causa per alterazione del contakm. L'importante è che non l'abbia fatta tu, cosa che puoi dimostrare ulteriormente con eventuali fatture relative alla manutenzione
 
Purtroppo no. Certo sarebbe ora che si introducesse una certificazione ufficiale, visto il rilievo importante che riveste il chilometraggio effettivo di una auto. Basterebbe per esempio rilevare in fase di revisione i km effettivi (anche da analisi della centralina), e inserirli su una scheda consultabile con il n. di targa, senza altre informazioni, in maniera da rispettare la privacy. Non so perchè non si fa...
 
Back
Alto