<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vere tasse ( dipendenti ) in D | Il Forum di Quattroruote

Vere tasse ( dipendenti ) in D

5700 lordo
3800 netto....
Serata 12/10,
ore 23,50
Rete 4
Programma : " Dritto e rovescio "
( Esibita busta paga operaio )*

Non c'e' nemmeno bisogno di commentare....
Alla faccia del famoso citatissimo:
" Cuneo fiscale "
( vendutoci come la Rovina del Belpaese ).
Alla faccia, un bel 33% complessivo, esito finale dei diversi scaglioni

* Lo segnalo, preciso preciso, solo perche' tutti,
possono controllare su rivedi....Ecc. ecc.....
 
Ultima modifica:
bè, è risaputo che in Germania le tasse siano più alte, ma il sistema welfare funziona diversamente, ad esempio mai tirato fuori una lira (nemmeno il "ticket") per visite specialistiche o dentista, se si voleva la malgama bianca per chiudere le otturazioni 35€, l'argento gratis...
 
Il mio lordo è più alto ma il netto più basso, e non sono operaio (ex 4º livello), ma "dirigente senior" (ex 9º)... i miei colleghi i D guadagnano più del doppio, quasi il triplo, e non si sporcano le mani, perché delegano molto ai tecnici specializzati (in IT ex 5º-6°). E hanno molto più tempo per leggere, studiare, ricercare, pubblicare, andare per congressi etc, ah, e fanno 9÷17 al max, niente extra non retribuiti come noi. E andrà sempre peggio a leggere i bilanci. Credo che ormai il trend sia impossibile da invertire.
 
bè, è risaputo che in Germania le tasse siano più alte, ma il sistema welfare funziona diversamente, ad esempio mai tirato fuori una lira (nemmeno il "ticket") per visite specialistiche o dentista, se si voleva la malgama bianca per chiudere le otturazioni 35€, l'argento gratis...
Esatto, e per carità di Patria non parliamo dei sostegni alle famiglie con figli. Rammento ancora l’espressione sconvolta di una madre con figli in età da nido ed asilo che rientrava qui in Italia dalla Germania
 
Recentemente ho visto la busta paga di un amico che ha ricevuto un premio in denaro dall'azienda a gennaio: il lordo era 22.968€,netto 12.173€.
Il suo fisso netto è sui 3200€ ed il premio era di 17.000€

10.000€ scomparsi nel nulla.
Non voglio sapere quanto è costato all'azienda quel premio.
 
Recentemente ho visto la busta paga di un amico che ha ricevuto un premio in denaro dall'azienda a gennaio: il lordo era 22.968€,netto 12.173€.
Il suo fisso netto è sui 3200€ ed il premio era di 17.000€

10.000€ scomparsi nel nulla.
Non voglio sapere quanto è costato all'azienda quel premio.

Sopra i 50.000 € lordi annui, credo che il costo sia quasi 2,5 volte il netto.
 
Ci credo che ad un certo punto ci troviamo con i 50enni a casa. Uno si fa il mazzo, lavora, cresce economicamente e, magicamente, costa troppo.
Ma si può?

Questa idea malsana che il costo del personale sia sempre troppo alto è un cancro del sistema lavorativo.
 
Non ci vogliamo capire....

Le tasse sono il dito
Il lordo e' la luna

Quanti qui,
operai o impiegati hanno un lordo di 5700 Euri

??
 
Non ci vogliamo capire....

Le tasse sono il dito
Il lordo e' la luna

Quanti qui,
operai o impiegati hanno un lordo di 5700 Euri

??

Te lo dico sempre che sei criptico! :)
Sinceramente, dal primo messaggio, pensavo si parlasse della differenza tra lordo e netto e così mi pare che abbiano capito in diversi.
 
Avro' piu' fantasia....
Cosa vuoi che ti dica....
P.s.

Tu
Voi
avete mai sentito di un operaio con un lordo
di 70.000 euri.
??
Anche a tasse Italiane, hai voglia se gliene restano

E invece,
il problema e' il " cuneo " e come superarlo ( con altri debiti )
 
Back
Alto