<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Veramente cinghia 200.000 km ? | Il Forum di Quattroruote

Veramente cinghia 200.000 km ?

Salve a tutti.... Come da titolo vi chiedo un parere..
Ho una focus 1.6 vvti benzina del 2008 con
120.000 km.
Vorrei tenerla un altro paio d'anni prima di rottamarla.
Quindi avrà 140/150.000 km e 12 anni.
Che dite, mi fido del libretto che dice che la cinghia dura 200.000 ?
Grazie a chi risponderà
 
A onor del vero il libretto prevede 10 anni o 200.000, il valore che si raggiunge prima.
Pensavo che fare 12 anni e 140.000 km potesse cmq andare bene.
Considerando che la macchina ormai è vecchia e vale si e no 2.000 euro.
 
A onor del vero il libretto prevede 10 anni o 200.000, il valore che si raggiunge prima.
Pensavo che fare 12 anni e 140.000 km potesse cmq andare bene.
Considerando che la macchina ormai è vecchia e vale si e no 2.000 euro.

Se le intenzioni sono di rottamarla tra un paio di anni, effettivamente, correrei il rischio.
Penso che ci siano decisamente più probabilità che ti vada bene piuttosto che male.
 
io mi chiedo se alle case bisogna ancora dare retta... qui si dice di cambiare la cinghia a 10 anni o 200 kkm, abbiamo avuto in questi giorni il caso della audi dove è andata la cinghia servizi a 9 anni e la casa dà solo un limite di km, poi qualche anno fa a un amico è partita la cinghia della C3 a 7 anni e 115 kkm, dove la citroen diceva 10 anni o 150 kkm, se non avesse dato retta alla citroen avanzava 1000 €, dato che l'avrebbe cambiata prima!! Per concludere anche se la macchina è vecchia e vale poco, può essere, come dice renatom che ti vada bene, ma tieni presente che se parte la cinghia rischi di buttarla via subito!!
 
Quei 200000 km/ 10 anni vengono stabiliti in base a criteri statistici.
Siccome i danni potenziali sono grossi, potrebbe essere, ad esempio, che quella sia la durata superata da 99%delle cinghie, se non di più.
Ciò significa che la durata media della cinghia dovrebbe essere anche nettamente più alta di quella consigliata per la sostituzione.
Come ho detto, al posto suo, vista la situazione, credo che correrei il rischio. Credo che le possibilità che si rompa prima di 12 anni e 140000 km siano basse.
 
Non vorrei dire castronerie, ma forse sul motore del nostro amico è già montata una cinghia detta "a bagno d'olio" che garantisce durate molto maggiori. Mi pare che sempre Ford, sul nuovo 2000 dcti prescrive 240kmm come intervallo di sostituzione.
 
Non ne ho idea....
Il mio motore è il vvti 115 cv, una evoluzione del zetec, a sua volta derivato dal motore sigma del 1995.
Non so quale sia la componentistica.
Più che altro qua nel forum cercavo pareri di qualcuno che aveva preso questo "rischio"....
 
Quei 200000 km/ 10 anni vengono stabiliti in base a criteri statistici.
Siccome i danni potenziali sono grossi, potrebbe essere, ad esempio, che quella sia la durata superata da 99%delle cinghie, se non di più.
Ciò significa che la durata media della cinghia dovrebbe essere anche nettamente più alta di quella consigliata per la sostituzione.
Come ho detto, al posto suo, vista la situazione, credo che correrei il rischio. Credo che le possibilità che si rompa prima di 12 anni e 140000 km siano basse.
mah, cosa vuoi... purtroppo si legge ogni tanto di cinghie e a volte anche catene che cedono prima di quanto preventivato: bisogna decidere se rischiare o meno!!
 
io dico sempre che insieme al ckm ci vorrebbe anche un bel contaore, perchè se i km sono fatti a una velocità media alta le ore saranno meno che non a una v.m. bassa, quindi allo stesso kilometraggio la cinghia può aver lavorato molto o non molto!! indipendentemente dall'eta...
 
Nicola ,queste discussioni sulla opportunità o meno di sostituire la cinghia sul forum sono numerose ,ma nessuno potrà dirti quanto durerà la tua cinghia,ogni motore è repubblica a sè Sei sicuro di aver letto giusto il consiglio della casa? A me quel kilometraggio risulta solo sugli attuali tre cilindri con cinghia a bagno d'olio ecoboost -puretech - e quello bmw, togli il carter di plastica e controlla visivamente lo stato le eventuali perdite ,anche se col controllo visivo purtroppo non puoi verificare il cuscinetto pompa e quello del tenditore comunque se sotto la pompa c'è una leggera fioritura colorata azzurrognola il cuscinetto è a rischio.Altra cosa che può accorciare la durata se non hai mai sostituito il liquido radiatore gli additivi perdono le proprietà e diventa aggressivo corrode l'alberino della pompa si formano depositi da prima perde qualche goccia che va però nel cuscinetto, per farla breve la durata media di vita di un organo è la durata media chi muore prima e chi muore dopo. Quindi qua potrai trovare chi scrive " io ci ho fatto 240000 km " ben per lui ma questo non rispetta la tua situazione che dovrai valutare te se correre il rischio di rimetterci il motore o spendere mediamente 450 euro.
 
Ultima modifica:
Back
Alto