<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ventola riscaldamento abitacolo renault modus 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Ventola riscaldamento abitacolo renault modus 1.2

Buona sera e complimenti a tutto il forum
Ho un problema con la ventola del riscaldamento abitacolo della mia modus (manuale) nel senso che non parte piu la ventola a nessuna velocità ..... il fusibile sotto lo sterzo lato sx è ok. Potreste perfavore aiutarmi a darmi qualche dritta grazie a tutti.
 
santocomo ha scritto:
Buona sera e complimenti a tutto il forum
Ho un problema con la ventola del riscaldamento abitacolo della mia modus (manuale) nel senso che non parte piu la ventola a nessuna velocità ..... il fusibile sotto lo sterzo lato sx è ok. Potreste perfavore aiutarmi a darmi qualche dritta grazie a tutti.
Se non gira nulla, prova a verificare che arrivi la corrente al fusibile. Se arriva, probabilmente, si è bloccata proprio la ventola (causa usura spazzole, o causa acqua/ruggine/rottura avvolgimento) o il connettore della resistenza della ventola stessa ha subito qualche danno causa surriscaldamento.
Se si trattasse della resistenza kaputt in toto, invece, girerebbe, ma solo alla massima velocità.
Ad ogni modo, fai un salto qui http://www.modusclub.it/
 
Grazieper la risp ..... la corrente dovrebbe esserci anche perché se schiaccio ac su 0 nn parte il compressore appena metto su qualunque velocità si attacca il compressore chiaramente senza far uscire aria. Adesso non ho il tetster ho solo un cerca fase ...... secondo te se lo posiziono nello slot del fusibile ventola riesco a capire se passa corrente? Ho visitato il sito che mi hai consigliato ma nn sono tiuscito a capire bene dove si trova la resistenza della ventola .....anche se forse alla 4 velocita dovrebbe andare visto che è bypassata..... o forse c' è neuna totale della ventola? Grazie a chiunquemi risponde
 
Ciao,

io ho avuto lo stesso problema 2 anni fa su una Twingo del 2001.
Nel mio caso si era bruciata la resistenza principale, bloccando tutte e 4 le velocita' della ventola. Purtroppo, la sola sostituzione/by-pass della resistenza guasta non e' stato sufficiente (dopo 2 giorni non funzionava gia' piu'), dato che il danno era stato causato dal selettore di velocita' che, con il passare del tempo, aveva cominciato a non funzionare piu' correttamente.
Alla fine ho dovuto sostituire sia il selettore di velocita' sia la resistenza rovinata e una spesa di circa 400 euro totali (mi e' costata quasi quanto il valore residuo dell'auto...), manodopera inclusa.

Spero di esserti stato d'aiuto,

Antonio
 
Grazie della risposta
Oggi pomeriggio ho iniziato a smontarla tutta perche vorrei almeno arrivare al connettore....... e cosa strana si è rimessa in azione ..... a tutte le velocità andava .... purtroppo solo per un quarto d'ora circa .... non so davvero cosa possa essere successo a questo punto non credo siano le resistenze. solo che non riesco ad arrivare al selettore come faccio a smontare la parte che alloggia il selettore delle velocità? ciao
 
Ciao,

anche nel mio caso per un certo periodo (2-3 mesi) la ventola girava ad intermittenza (un giorno si', un giorno no, a volte non funzionava per un'ora e poi partiva per 2-3 ore senza problemi). Il meccanico che mi ha riparato l'auto mi ha poi spiegato che questo e' tipico di quando una resistenza si brucia (o detto meglio, si sta bruciando).
La diagnosi definitiva fu fatta in officina alimentando direttamente la ventola con un alimentatore esterno e si vide che essa funzionava senza problemi.
Non so come sia il cruscotto della modus ma, se e' simile a quello della mia twingo (my 2000), credo sia un lavoro non semplice e che tu debba andare in officina per far smontare il selettore di velocita'.

Ciao,

Antonio
 
Grazie ancora ma non hai idea qua to mi brucia andare a spendere 400 euro per una resistenza .......credo che rimonto tutto e vado in officina. Ciao
 
Back
Alto