<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ventola radiatore e strana puzza fiat punto 1.1 1996 | Il Forum di Quattroruote

Ventola radiatore e strana puzza fiat punto 1.1 1996

La macchina ha 140.000km e va molto bene, non consuma nemmeno tanto ma mi si accende molto spesso la ventola del radiatore facendo poca strada e anche con questo freddo quando sono nel traffico si accende e delle volte rimane accesa anche dopo aver spento la macchina per 30 secondi, cosa strana perché nelle altre auto che ho guidato per far accendere la ventola dovevo camminare veramente tanto. Poi ho notato che quando parte la ventola fa una puzza strana come se il motore abbia percorso 1000km senza fermarsi e la avverto aprendo semplicemente i finestrini o scendendo. La temperatura non riesco a controllarla perché ha solo la spia dell'acqua (Per ora non si è mai accesa) senza termometro. E ultima cosa, delle volte, non sempre fa fumo bianco e mi è stato detto che facendo freddo è condensa (Anche se io nelle altre auto questo fumo non lo vedo mai)

Per il resto la macchina va molto bene, secondo voi sono io che mi faccio troppi problemi o qualcosa non va? Se si, cosa può essere?
 
Bhè certo è strano ... ma dal 1996 mai cambiato liquido di raffreddamento ? Mai pulito il radiatore ? Se no ... ti conviene mettere un additivo per pulire i circuiti di raffreddamento e poi sostituire il liquido
 
Ma è presente il liquido di raffreddamento nel circuito? Hai controllato la relativa vaschetta?
Se il livello è sotto il minimo, subisce danno anche la guarnizione della testata, da cui il fumo a motore caldo, quando ormai è evaporata l'acqua accumulatasi nello scarico.
 
Ottima auto, molto meglio di quelle prodotte successivamente, il problema che esponi probabilmente è dovuto alla rottura del piccolo radiatore del riscaldamento interno, se fai una piccola ricerca in rete te ne renderai conto, io stesso l'ho dovuto sostituire e a parecchi miei conoscenti è successa la medesima cosa, purtroppo per la sostituzione, a parte il basso costo del radiatore ( circa 50?, se non sei in grado di smontare l'intero cruscotto spenderai circa 350 eurozzi, valuta tu se ne vale la pena.
 
Quando perde il radiatorino del riscaldamento, facendo uscire l'aria calda nell'abitacolo si dovrebbero impannare i vetri.
Chissà se è il caso in esame...
 
L'aria calda esce regolarmente anche se mi sbrina solamente il parabrezza, i vetri dietro dei passeggeri sono completamente appannati bianco ghiaccio...anche la mattina parabrezza e vetri anteriori ok mentre vetri posteriori bianchi ghiaccio

ll liquido del radiatore è arancione con un velo di ruggine sopra e poi non è cristallino come l'acqua ma è denso.. è normale? e poi quando l'ho aperto ha fatto un piccolissimo sfiato

Ultima cosa stavo leggendo che su questa macchina c'è sempre il problema della guarnizione della testata quali sono i sintomi ?
 
Effettivamente sembra il radiatorino del riscaldamento che perde, dato che si impannano i vetri interni quando è in funzione il riscaldamento e si avverte contestualmente odore di scarico nell'abitacolo.

Per la guarnizione della testata, i sintomi sono sempre gli stessi: a motore caldo si vedono bolle d'aria nella vaschetta del liquido di raffreddamento (che devi aprire per la verifica prima di accendere il motore) con emissione di CO rilevabili anche dal meccanico con la sonda, consumo acqua anomalo, minimo irregolare, perdita di potenza in piena accelerazione sotto forma di irregolarità nella spinta per l'ingresso di acqua nelle camere di scoppio, fumosità bianca allo scarico, residui bianchi sulle candele, inquinamento del liquido di raffreddamento con residui di combustione e con acquisizione di un caratteristico odore e colore (non alludo al colore marrone della ruggine), ecc.
Però non sembra il tuo caso, salve le dovute verifiche.

Di solito, è temibile la sostituzione del radiatorino del riscaldamento, perchè richiede di levare la plancia della Punto, un lavoraccio...
 
Quindi questo continuo accendersi della ventola del radiatore è da attribuire a questo radiotorino del riscaldamento?

Mi consigli di cambiarlo il liquido di raffreddamento?
 
Se il radiatore perdesse avresti mancanza di liquido. Mai rabboccato il liquido ? Il fatto che ci sia "ruggine" e segno che è ora di cambiarlo e fare anche un lavaggio : Svuoti, riempi di acqua demineralizzata con l'additivo pulente, risciacqui e poi antigelo arancione (Se c'è l'arancione nuovo)
 
Pietro159 ha scritto:
Quindi questo continuo accendersi della ventola del radiatore è da attribuire a questo radiotorino del riscaldamento?

Mi consigli di cambiarlo il liquido di raffreddamento?

Il radiatorino del riscaldamento fa perdere liquido di raffreddamento, ma in quantità trascurabile.
Non cambiare niente finchè non è stato individuato il problema.
Rispondi alla domanda: dove è il livello del liquido di raffreddamento nella vaschetta? E' calato o no rispetto all'ultimo controllo che hai effettuato?
 
Sull'ultimo livello del liquido non ricordo ho controllato un mese fa e rabboccai fino al max ed ora è ancora al max

Però ho notato che il fumo bianco esce anche ad auto calda anzi sembra che ad auto calda esce di più!

Comunque quando accendo la stufa si sente proprio puzza della scarico quindi credo che è il radiatorino...ma per la ventola che attacca sempre e il fumo bianco anche da calda? E' sempre il radiatorino?
 
Pietro159 ha scritto:
Sull'ultimo livello del liquido non ricordo ho controllato un mese fa e rabboccai fino al max ed ora è ancora al max

Però ho notato che il fumo bianco esce anche ad auto calda anzi sembra che ad auto calda esce di più!

Comunque quando accendo la stufa si sente proprio puzza della scarico quindi credo che è il radiatorino...ma per la ventola che attacca sempre e il fumo bianco anche da calda? E' sempre il radiatorino?

Il radiatorino va cambiato.
Per la ventola che parte sempre ed il fumo bianco la causa è altra, procedi con i controlli indicati sopra.
 
Back
Alto