<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ventola Motore | Il Forum di Quattroruote

Ventola Motore

Buongiorno,ieri sera mi è capitato che la ventola del motore non si spegneva ed a un certo punto iniziava a fare ad intermittenza allora ho staccato la batteria,questa mattina ho riattaccato la batteria e la ventola di nuovo accesa e non si spegne come posso fare?
 
Molto genericamente, così come il tuo post:
Probabilmente è saltato il circuito che controlla l'accensione della ventola (dando per scontato che tu intenda che la ventola giri di continuo a quadro spento).
A seconda del tipo di auto può essere direttamente meccanico (interruttore a termostato sul radiatore) o tramite un (o più) relè o direttamente con apposito attuatore elettronico.

La cosa migliore da fare per me è portarla in assistenza prima di fare danni mettendo e togliendo i morsetti della batteria. Invece che togliere il morsetto si può togliere solo il fusibile della ventola, così si evitano altri problemi elettrici. Ovviamente rimettendolo quando accendi l'auto.

In alternativa avendo tempo e capacità:
Prima di tutto va verificato che non ci siano fili scoperti che facciano corto da qualche parte, seguendo il cablaggio delle ventole.

Se l'auto è vecchia, quindi termostato che fa da interruttore, va smontato e cambiato il termostato.

Se l'auto è più nuova bisognerebbe collegarsi con la diagnosi per verificare che il problema non sia il sensore di temperatura (c'è ne sono in genere 2 uno sul radiatore e l'altro nella testata), se è a posto il problema sarà il relè da cambiare o l'attuatore.
Nella mia Seat Leon si era bruciato l'attuatore e non faceva partire la seconda velocità, ma potrebbe succedere anche che le lasci attaccate come a te.
 
Ultima modifica:
A quella di mia moglie, una Polo 1,4 tdi, la ventola non andava più....il tuo è il caso contrario....che si sia incantato il termostato?
 
Buongiorno,per caso qualcuno mi sa indicare il fusibile o il relè della ventola che si accende a quadro spento in attesa di un meccanico così da non staccare sempre la batteria…grazie
 
Se non indichi quale auto hai dubito che qualcuno ti possa aiutare.

In ogni caso sul libretto d'uso e manutenzione di solito è chiaramente specificato dove sono i fusibili e cosa fanno.
 
Buongiorno,ha ragione !la macchina è una Passat B7 acquistata nuova nel 2017 2.0 150 c.
Il libretto è tutto in tedesco e non in Italiano .
Il problema che avuto e il seguente:una sera sono tornato a casa dopo avert fatto pressappoco 20 km e la ventola del motore non si staccava allora quella sera ho staccato la batteria il giorno seguente la porto a fare una diagnosi,niente di guasto ma la ventola continua a stare sempre accesa facendomi scaricare del tutto la batteria.
Ieri monto la batteria nuova e di punto in bianco la ventola non si accende più.
Adesso vorrei capire se i fusibili o qualche rele si sia guastato.
Non so dove sono ubicati si il rele della ventola e sia i fusibili,qualcuno conosce la loro ubicazione?grazie in anticipo e buona domenica
 
non ti so aiutare, ma anche se il libro fosse in italiano di sicuro non ti sarebbe d'aiuto, prova a controllare i fusibili uno per uno, magari se c'è su qualche simbolo ti può aiutare...potrebbe essere un relè bloccato chiuso che magari si è aperto per qualche colpetto togliendo e mettendo la batteria, ma i contatti andati non fan più passare corrente, se ci ho azzeccato dovrebbe essere nei pressi della batteria...
 
Ultima modifica:
Mi sembra improbabile che il guasto sia del fusibile: un fusibile bruciato non farebbe mai passare la corrente, di conseguenza la ventola non si accenderebbe mai, un problema diverso da quello del 31 agosto.
Potrebbe essere il sensore della temperatura o il relè, potresti provare a risalire i fili della ventola armato di multimetro.
 
non ti so aiutare, ma anche se il libro fosse in italiano di sicuro non ti sarebbe d'aiuto
Non vedo per quale motivo non dovrebbe essere di aiuto, una descrizione di dove sono i fusibili c'è in ogni auto, i relè no sicuro ma almeno i fusibili principali sì. Poi esiste Google traduttore, inquadri e hai la traduzione stantanea.

Detto ciò prova a vedere qui se ti è d'aiuto.

Comunque io farei una prova lasciandola accesa col clima a manetta, se la ventola parte sai che i fusibili sono a posto.

Se poi spegni il clima la ventola dovrebbe scendere di velocità o spegnersi, per poi riaccendersi se lasci il motore al minimo un tempo sufficiente.
Almeno sei certo che funzioni quando deve, rimanere accesa a quadro spento è un guasto diverso come dice anche marcopagot

Edit: c'è anche questo video che forse può essere utile
 
Ultima modifica:
penso abbia già fatto tutte le prove e non è partita, io mi sono collegato al fatto che prima non riusciva a fermarla e poi non va più in moto, il fatto che rimanga accesa a quadro spento succede su molte auto, ma a un certo punto dovrà ben fermarsi, senza staccare la batteria logicamente...
 
Back
Alto