<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ventilatori Dyson: chi li conosce? | Il Forum di Quattroruote

ventilatori Dyson: chi li conosce?

pi_greco ha scritto:
mica ho capito coma fanno ad accelerare, con la ortazione dell'anello a profilo d'ala?

Secondo me sfruttano la deflessione dell'aria aspirata dal basso e incanalata in quella specie di anello che ne determina anche la direzione. Non sono un fluidodinamico, ma ho la sensazione che l'aria venga espulsa ad alta velocità e poi decelerata, aspirando così aria dall'ambiente esterno. Però aspetto un ingegnere, questo non è il mio settore.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mica ho capito coma fanno ad accelerare, con la ortazione dell'anello a profilo d'ala?

Secondo me sfruttano la deflessione dell'aria aspirata dal basso e incanalata in quella specie di anello che ne determina anche la direzione. Non sono un fluidodinamico, ma ho la sensazione che l'aria venga espulsa ad alta velocità e poi decelerata, aspirando così aria dall'ambiente esterno. Però aspetto un ingegnere, questo non è il mio settore.
credo che ti abbiiii raggione, infatti andando avanti nella brochure si legge dell' elica interna, che quindi periodicamente sarà da pulire, o il relativo filtro dell'aria
 
pi_greco ha scritto:
mica ho capito coma fanno ad accelerare, con la rotazione dell'anello a profilo d'ala?

Se tu guardi in basso vedrai le feritoie dove aspira l'aria.... lì in basso c'è una ventola normalissima, l'aria viene incanalata ed espulsa. Molto scenografica la cosa... ma non so quanto efficiente.

Trovo più carini dei ventilatori che ho visto con pale in silicone morbide. Girano relativamente piano ma anche a metterci una mano non ti feriscono.
 
alexmed ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mica ho capito coma fanno ad accelerare, con la rotazione dell'anello a profilo d'ala?

Se tu guardi in basso vedrai le feritoie dove aspira l'aria.... lì in basso c'è una ventola normalissima, l'aria viene incanalata ed espulsa. Molto scenografica la cosa... ma non so quanto efficiente.

Trovo più carini dei ventilatori che ho visto con pale in silicone morbide. Girano relativamente piano ma anche a metterci una mano non ti feriscono.
il fatto è che l'aria ti arriva addosso in modo diverso
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mica ho capito coma fanno ad accelerare, con la rotazione dell'anello a profilo d'ala?

Se tu guardi in basso vedrai le feritoie dove aspira l'aria.... lì in basso c'è una ventola normalissima, l'aria viene incanalata ed espulsa. Molto scenografica la cosa... ma non so quanto efficiente.

Trovo più carini dei ventilatori che ho visto con pale in silicone morbide. Girano relativamente piano ma anche a metterci una mano non ti feriscono.
il fatto è che l'aria ti arriva addosso in modo diverso

Boh io comunque non uso ventilatori.. l'aria addosso mi infastidisce.
 
a_gricolo ha scritto:
...se costa come un condizionatore, tanto vale.....
quello più grosso costa 415?, quello di mezzo dela foto 380? e quello piccolo non so, non aveva il prezzo esposto.
Il perchè optare per questo ( o preferire un ventilatore) è che l'aria, non essendo condizionata, può dar meno fastidio a qualcuno; che consuma un decimo di in clima, lo sposti dove vuoi da un locale al'altro.
Altro non mi sovviene
 
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mica ho capito coma fanno ad accelerare, con la rotazione dell'anello a profilo d'ala?

Se tu guardi in basso vedrai le feritoie dove aspira l'aria.... lì in basso c'è una ventola normalissima, l'aria viene incanalata ed espulsa. Molto scenografica la cosa... ma non so quanto efficiente.

Trovo più carini dei ventilatori che ho visto con pale in silicone morbide. Girano relativamente piano ma anche a metterci una mano non ti feriscono.
il fatto è che l'aria ti arriva addosso in modo diverso

Giovà qui la gente riaccende le stufe :(; altro che ventilatori
 
trinacrio ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mica ho capito coma fanno ad accelerare, con la rotazione dell'anello a profilo d'ala?

Se tu guardi in basso vedrai le feritoie dove aspira l'aria.... lì in basso c'è una ventola normalissima, l'aria viene incanalata ed espulsa. Molto scenografica la cosa... ma non so quanto efficiente.

Trovo più carini dei ventilatori che ho visto con pale in silicone morbide. Girano relativamente piano ma anche a metterci una mano non ti feriscono.
il fatto è che l'aria ti arriva addosso in modo diverso

Giovà qui la gente riaccende le stufe :(; altro che ventilatori

chettedevodì? hai voluto il Belgio? goditelo :D :D
ieri han detto che in Germania, a Berlino, ci sono 13 gradi
 
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mica ho capito coma fanno ad accelerare, con la rotazione dell'anello a profilo d'ala?

Se tu guardi in basso vedrai le feritoie dove aspira l'aria.... lì in basso c'è una ventola normalissima, l'aria viene incanalata ed espulsa. Molto scenografica la cosa... ma non so quanto efficiente.

Trovo più carini dei ventilatori che ho visto con pale in silicone morbide. Girano relativamente piano ma anche a metterci una mano non ti feriscono.
il fatto è che l'aria ti arriva addosso in modo diverso

Boh io comunque non uso ventilatori.. l'aria addosso mi infastidisce.
anche. me, per ciò sto sotto il lenzuolo
 
bumper morgan ha scritto:
il fatto è che l'aria ti arriva addosso in modo diverso

Mah.........mi riservo di provare, ma sempre di una corrente d'aria si tratta. La faccenda che il ventilatore a elica "affetta" l'aria come dice la brochure è una cagata immensa, l'aria si uniforma dopo pochi centimetri. Otterresti lo stesso identico risultato intubando l'aria in un condotto lungo il doppio del diametro dell'elica di un ventilatore normale.
 
Back
Alto