<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ventilatori a finestrino | Il Forum di Quattroruote

Ventilatori a finestrino

Buongiorno a tutti, qualcuno ha provato o usa uno di quei ventilatori da appendere al finestrino, per tenere ventilata l'auto, meglio se ad energia solare?
Dovendo lasciare l'auto all'aperto di giorno é già, sempre, troppo calda xché il clima riesca a fare qualcosa. Mentre, se uno di quei gadget, tenesse aspirata l'aria calda, forse, troverei l'auto più vivibile.
O sono troppo ottimista?
 
Io ho provato il classico ventilatore da attaccare all'accendisigari e purtroppo devo dire che fa poco,sposta aria calda.
Forse quelli attaccati al finestrino sono pure peggio perchè prendono l'aria proprio nel punto più caldo e in pieno sole.
Io di solito vado ad aprire i finestrini una mezz'ora prima di partire e poi sopporto.
Davanti a dove lavoro hanno sradicato tutti gli alberi quindi ombra neanche a parlarne.
 
Non servono a un.... nulla, come già detto non fanno altro che spostare aria calda. Aiutano se sei dentro l'auto perchè aiutano ad allontanare il sudore, ma se in auto non c'è nessuno sono assolutamente inutili.
 
Dato per scontato che l' unico rimedio e' tenere l' auto all' ombra....

In secondo prenderla bianca, o giu' di li'
e
in terzo il parasole, tanto per non scottarsi le mani....
Tutto il resto....
??
Mah
!!
 
Dovendo lasciare l'auto all'aperto di giorno é già, sempre, troppo calda xché il clima riesca a fare qualcosa
Sicuro che il clima sia ben carico?
Se l’impianto è ben dimensionato (sempre che l’auto non sia di colore nero), anche dopo una giornata sotto il sole di agosto, apri tutti i finestrini e contemporaneamente metti il clima al massimo per raffreddare i condotti e dopo un paio di minuti chiudi i finestrini e inserisci il ricircolo, l’abitacolo dovrebbe ritornare almeno vivibile.
 
Sicuro che il clima sia ben carico?
Se l’impianto è ben dimensionato (sempre che l’auto non sia di colore nero), anche dopo una giornata sotto il sole di agosto, apri tutti i finestrini e contemporaneamente metti il clima al massimo per raffreddare i condotti e dopo un paio di minuti chiudi i finestrini e inserisci il ricircolo, l’abitacolo dovrebbe ritornare almeno vivibile.

Anche io faccio così, vetri giù e clima acceso, intanto parto così l'aria calda esce, poi chiudo i finestrini e il clima fa lui, tanto è su "auto" fisso.... solo che non metto il ricircolo, ma è corretto come dici te.

Per il volante ustionante uso pollice e indice finchè non diventa toccabile.
 
Buongiorno a tutti, qualcuno ha provato o usa uno di quei ventilatori da appendere al finestrino, per tenere ventilata l'auto, meglio se ad energia solare?
Dovendo lasciare l'auto all'aperto di giorno é già, sempre, troppo calda xché il clima riesca a fare qualcosa. Mentre, se uno di quei gadget, tenesse aspirata l'aria calda, forse, troverei l'auto più vivibile.
O sono troppo ottimista?
ma intendi qualcosa che estrae l'aria dall'auto?
 
se intendi quelli da appendere ai finestrini, con la celletta solare, probabilmente male non fanno.
piuttosto che niente... meglio piuttosto.
tipo queste cose cinesi
upload_2023-5-31_15-56-15.png
 
Eventualmente potrebbe essere più sensato mettere un pannellino fotovoltaico che fa girare il ventilatore della climatizzazione, garantendo un minimo di circolazione e ricambio dell'aria.
Un ventilatore che gira dentro l'abitacolo non ha alcun senso.
 
Quelli che ho visto io si agganciano al finestrino chiuso quindi mi sa che l'aria non esce da nessuno parte,circola soltanto.
Usano il termine aspiratore ma senza un condotto per portare fuori l'aria penso che non possano fare gran che.
quello della foto, si appende al finestrino, e prende aria da fuori (o la soffia fuori)
se poi funge, non ne ho idea, non ne ho mai visto uno dal vivo.
su una delle vecchie ammiraglie del senior, c'era un pannello solare sul tetto, che faceva girare la ventola del clima.
qualcosina faceva, magari, invece di entrare in auto con 60°, ci entravi con 55° :D
 
quello della foto, si appende al finestrino, e prende aria da fuori (o la soffia fuori)

Ma l'aria da dove passa?
Non attraverso il vetro.
Se poi per farlo funzionare bisogna lasciare il finestrino un po' aperto così
618iJ+ItV5L._SL1001_.jpg

tanto vale lasciare il finestrino aperto e lasciare che l'aria circoli per conto proprio.
Sotto al bordo dove si aggancia c'è una feritoia che gli permette di prendere l'aria da fuori?
61Ltq1ZvA9L._SL1001_.jpg

Se anche fosse così parliamo di una feritoia lunga 20 cm e larga 1.

Secondo me l'unico effetto che può avere un aggeggio simile è aumentare le probabilità che ti ciulino l'auto dovendo lasciare il finestrino un po' aperto o che ti spacchino il finestrino per ciularti il ventilatorino.
 
Quando avevo l'auto scura, e senza TA, aprivo tutti i finestrini ed il portellone, per creare un flusso, avanzando poche decine di metri con il portellone aperto, dentro il parcheggio del policlinico, intanto al massimo la ventilazione per espellere calore dai condotti. Poi chiudere tutto, clima impostato qualche grado sotto la t esterna, abbassandolo sino al raggiungimento di una t sopportabile, infine il ricircolo.
Adesso con il TA e l'auto bianca, basta lasciarla con il tetto aperto in deflessione, i finestrini aperti 1 cm e l'aria più calda esce per convezione, prima di partire basta spalancare finestrini e tettuccio... poi il solito condizionamento graduale, ma con la carrozzeria bianca anche il clima lo uso molto meno.
 
Back
Alto