<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ventilatore diesel | Il Forum di Quattroruote

Ventilatore diesel

Approfitto del forum per soddisfare la mia innata curiosità,contando sul fatto che tra gli amici del forum ci sono diversi ingegneri se non erro.

Probabilmente è più un quesito da tecnico di un negozio di elettrodomestici però provo lo stesso a chiedere qui.

Da un po' di tempo ho notato che i ventilatori invecchiando diventano lenti in partenza,sembra quasi che siano dei diesel di una volta,di quelli aspirati.

Mi domandavo se qualcuno sa spiegarmi da cosa dipende.

Appena accesi sono molto lenti,tanto che si riesce a seguire con lo sguardo il movimento della pala,mentre una volta scaldati funzionano normalmente.

Non so se può centrare il fatto che di solito vengono fatti oscillare e non tenuti fermi,tra me e me ho pensato che magari il movimento continuo può avere negli anni strozzato un cavo di rame e ridotto la sua capacità di portare corrente al motore.
Però non capisco come mai questo problema si presenta solo da freddo.

Qualcuno vuole fare un'ipotesi?

Scusate se vi rubo del tempo per una stupidaggine simile,per giunta senza alcuno scopo reale perchè i ventilatori a differenza delle auto sono prodotti economici e quindi nessuno si sognerebbe di ripararne uno.
 
anche il mio lo faceva e l'ho smontato... e dopo averlo pulito e oliato a dovere è andato a posto!! Certo non bisogna farlo fare a chi è il suo mestiere, se no te lo mangi 3 volte!!
 
anche il mio lo faceva e l'ho smontato... e dopo averlo pulito e oliato a dovere è andato a posto!! Certo non bisogna farlo fare a chi è il suo mestiere, se no te lo mangi 3 volte!!

Ho un po' di timore a smontarlo,me la cavo con gli attrezzi però non vorrei fare come da bambino quando smontavo tutto quello che mi capitava a tiro e poi al momento di rimontare entravo in zona marasma...:emoji_fearful:
 
Ok smontato il coperchio del motore ho rimosso la polvere,poca a dire la verità,e spruzzato un pochino di WD40 ma mi sembra che non sia cambiato nulla...
 
Dovresti sostituire il condensatore di spunto del motore,generalmente è quello guasto.

Scusa se rompo ulteriormente ma sapresti dirmi come riconoscerlo e quanto potrebbe costare?
Più che altro è per curiosità perchè comunque un ventilatore nuovo costa 10-15 euro,però potrebbe sempre tornare utile se si dovesse proprio rompere.
Per ora funziona,ci mette un po' a ingranare ma poi funziona.

Ho cercato online,facile da riconoscere è lo scatolino nero:emoji_wink:
Vedo se riesco a procurarmelo con poco lo cambio.

Grazie:emoji_thumbsup:
 
Ultima modifica:
Il motorino ha una coppia insufficiente per la grandezza e il peso della pala, una volta presa velocità, di coppia ne serve molto meno.
 
Il motorino ha una coppia insufficiente per la grandezza e il peso della pala, una volta presa velocità, di coppia ne serve molto meno.

Però fino all'anno scorso partiva subito alla velocità desiderata,il problema è sorto solo quest'anno,come se fosse un acciacco legato all'età.
Potrei provare a vedere se dando una spinta iniziale alla pala il motore riesce da subito a mantenere la velocità impostata.
 
Scusa se rompo ulteriormente ma sapresti dirmi come riconoscerlo e quanto potrebbe costare?
Più che altro è per curiosità perchè comunque un ventilatore nuovo costa 10-15 euro,però potrebbe sempre tornare utile se si dovesse proprio rompere.
Per ora funziona,ci mette un po' a ingranare ma poi funziona.

Ho cercato online,facile da riconoscere è lo scatolino nero:emoji_wink:
Vedo se riesco a procurarmelo con poco lo cambio.

Grazie:emoji_thumbsup:
Potrebbe essere anche cilindrico
 
potrei sbagliare ma nel mio mi sembra che il condensatore non ci fosse, a meno che non sia piccolissimo e sia fatto su nel fascio dei fili...
 
Back
Alto