<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Venga Paraurti in tinta,belli ma..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Venga Paraurti in tinta,belli ma.....

Lo sai invece mommotti quanto rimpiango i paraurti di acciao cromato della 128 di mio padre,che con i due rostri gommati erano chiaramente stati creati per colpo ferire e non per subire i danneggiamenti altrui? :D
 
L'ho fatta vedere ad un carrozziere che mi ha detto che il paraurti và sostituito completamente,anche se io non ne sono troppo convinto.

Ciao, non sono un esperto e non vorrei dirti una menata...comunque un paio d'anni fa presi con la croma aziendale un panettone e feci un bel bollo al paraurti di plastica.Per bel bollo intendo che era rimasta perfettamente la agoma del panettone con dei graffi.Andammo a far benzina e il benzinaio,nostro amico mi didde:CI PENSO IO....Con una specie di phon scaldò la parte e dadentro,con un attrezzo particolare (una specie di ferro sagomato) rimise il paraurti alla forma originale(non era rotto o bucato).Raffreddò il tutto con acqua e il giorno dopo passò la pasta abrasiva.certo,qualche riga si vedeva e in controluce qualcosa si notava,ma proprio un qualcosina per chi lo sapeva...
 
lo so emmeocchi,si dà il caso che fino ad oggi il mio lavoro era (purtroppo la ditta ha chiuso) inerente lo stampaggio delle materie plastiche e quindi conosco molto bene i materiali,le loro caratterische di deformabilità,le temperature di fusione e rammollimento ecc. ti posso anche dire che il costo di produzione di un paraurti così è intorno ai 8/10 euro e vedere poi questa quotazione lievitare fino a 5/600 euro più la verniciatura e il montaggio mi fà veramente incazzare. :evil:
E' tutto giusto quello che dici e in un'altra situazione mi comporterei come il benzinaio con la Croma,però, visto che mi trovo in un momento in cui il tempo per me è prezioso e fortunatamente il danno mi verrà risarcito,dopo una attenta valutazione ho preso la decisione di farmelo sostituire dalla carrozzeria del concessionario Kia dove ho acquistato la Venga,in occasione del tagliando dei 10.000.
L'assicurazione non ha posto nessun veto e quindi.....
Poi ho visto che sono pratici e che ne cambiano parecchi e credo di potere stare tranquillo.
Inizialmente,quando ho fatto fare il preventivo dal primo carrozziere mi sono un po' preoccupato dal momento che non conosceva minimamente la Venga :shock: ,adesso che ho riscontrato una maggiore sicurezza da parte del concessionario mi sono più tranquillizzato. :p
Ti ringrazio comunque del consiglio che spero potrà tornare utile a qualcuno che il danno magari se lo è fatto da solo e dovendo pagare di tasca sua potrà così risparmiare qualcosa.Grazie ancora per l'attenzione. ;)
 
mcnamara64 ha scritto:
Lo sai invece mommotti quanto rimpiango i paraurti di acciao cromato della 128 di mio padre,che con i due rostri gommati erano chiaramente stati creati per colpo ferire e non per subire i danneggiamenti altrui? :D

Io me li ricordo, prima auto in assoluto in famiglia, la 128 strausatissima del principale di mio fratello di 10 anni + vecchio di me, un giorno eravamo in gita sul lago di garda, un coglione su bmw dell'epoca (sarà stato il 1980 circa) mette la freccia all'ultimissimo momento e gira a destra sul lungolago, mio fratello frena ma......complici i freni dell'epoca lo prende con l'angolo del paraurti anteriore,
anche il paraurti del bmw era bello tosto, però quello del 128 niente......mentre quello del bmw un bel rientro di qualche cm :lol: !
Certo che a pensarci ora con quelle auto.....che rischi, senza abs, senza airbags, senza servofreno ne servosterzo, senza appoggiatesta, senza cinture di sicurezza e pesanti e dure da morire! :rolleyes:
 
In effetti bisognava essere una specie di Rambo,ma molto più atletico per poterle guidare,solamente per girare il volante bisognava avere dei discreti bicipiti. :-D

Dal punto di vista sicurezza poi erano delle vere bare a quattro ruote.
Per non parlare del baccano che facevano.
 
Riuppo questa discussione per dovere di cronaca (se a qualcuno interessa ovviamente :lol: )
Ci tenevo a dire che la carrozzeria del concessionario mi ha riparato la Venga facendo anche un bel lavoro e senza smontare e sostituire il paraurti.

Tra l'altro si sono occupati loro delle relazioni con la mia assicurazione e in 2 giorni mi hanno ridato l'auto senza farmi spendere un centesimo.

Devo dire che mi ritengo soddisfatto di questo concessionario KIA di Milano,che in un primo momento avevo sottovalutato. ;)
 
Ciao anche io ho una paio di Graffietti sulla mia Venga. Li ho fatti visionare all'assistenza Kia e mi hanno detto che me li tolgono e non si vedrà nulla.

Anche io sono soddisfatto dell'assistenza Kia.
 
Back
Alto