<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite X3 vs Q5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite X3 vs Q5

4ruotelover ha scritto:
Avevamo valutato in precedenza le vendite dei due modelli in oggetto riferite al primo trimestre 2011.
Aggiorno quindi i dati di vendita e mi piacerebbe mantenere aggiornato questo thread.
Mi interessa infatti molto questo sfida. Un'altra interessante sarà quella tra la serie 5 e la nuova A6.

Aggiornato il 27/05/2011
Ossevazioni : l'X3 è stata presentata al salone di Parigi ad ottobre 2010 ed il 3 litri Diesel è stato introdotto a marzo 2011, quindi la sua situazione attuale non è ancora a "regime".
Legenda : il dato tra parentesi si riferisce allo stesso mese dell'anno precedente. (ovviamente non presente per X3)

---------------------- Q5--------------- X3
Aprile 2011-------884 (886)--------664
Marzo 2011-------918 (1102)------730
Febbraio 2011--- 864 (1032)------789
Gennaio 2011----1069 (1143)----1274
Dicembre 2010---560 (510)-------629
Novembre 2010--795 (956)-------396

la X3 paga troppo una linea veramente discutibile... per non parlare poi dei soliti interni Bmw troppo davvero troppo spartani... forse a livello tecnica/motore sarà superiore ma son cose a cui guardano ben pochi..
 
spartacodaitri ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
l' ho notato solo adesso
170 cv valore medio 54.000 :shock:
A tal proposito non si era scritto che ultimamente venivan dati pacchetti per contenere i prezzi?
La mia, ante soluzione, ha praticamente tutto, escluso l' automatico ed e' a 51.000
quindi con, sarebbe a 53.000. E il risparmio?
Magari il tuo "praticamente tutto" non è il "praticamente tutto" della media ... facio un esempio personale, per me cambio automatico e navigatori sono optional inutili, ma sono anche consapevole che dalla maggioranza vengono considerati "d'obbligo".
Poi sulla pelle sarei molto dubbioso, ma mi rendo conto che tanti senza pelle nemmeno la prendono in considerazione.
Su questi tre pezzi già sono, ad occhio, 6.000 euro
Parliamo poi di cerchi: a me il Q5 piacerebbe con i cerchi da 17" (io lo vedo come un suv, e quindi lo userei come un suv, indi per cui cerchi "piccoli")
Ma in giro vedo quasi tutti con 18" - 19" o più (anche se ora, a dire il vero, inizio a vedere sul nuovo parecchi cerchi "base" - che poi non sono nemmeno brutti)
Facciamo altri 1.000 euro?
Siamo a 7.000 di differenza tra la mia configurazione e quella media

Poi, invece, farei il possibile per non rinunciare al tetto apribile ...

certo se uno va via leggero AUDI ti massacra ( come le altre 2 della Triade del resto ;) )
Per quello che mi riguarda:
cerchi da 18
fari xeno adattativi
interno pelle alcantara
finitura alluminio alluminio
radar avanti e dietro
bordi cromati
servo
radio cd extra con volante multifunzione
navigatore con MMI

Avevo stanziato 10k di optional, ho sforato di 200.....
mi sembra impossibile essere sotto media,
anche perche' ne vedo tanti senza pelle ( 2.400 ) e MMI ( 2.900 )
Vado a memoria con questi prezzi ma siamo li.

P.s. come postavo sopra anche con l' automatico sarei sotto,
53,3....ma soprattutto con questi pacchetti non doveva scendere il prezzo?
Ricordo benissimo che se ne era parlato proprio qui sul Forum.

TI faccio tre esempi di tre vendite con vetture consegnate nelle ultime tre settimane personalmente viste da me...

q5 2.0 tdi 170cv quattro stronic da 57K/?: advanced plus+pacchetto sline+navi plus 3d+xeno adattivi+regolatore di velocità+telefono+sedile posteriore plus+aps plus

q5 2.0 tdi 170cv quattro stronic da 59K/?: advanced plus+sedili in pelle nappa+pacchetto off road+cerchi da 19+clima trizona+xeno+navi mmi 3d+sedili elettrici+tetto+specchi interni ed esterni schermabili+braccioli rivestiti in pelle

e dulcis in fundo...

q5 2.0 tdi 170cv quattro stronic da 63K/?; advanced plus+sedili in nappa sposrtivi+cerchi da 19+inserti in frassino+b&o+cliam trizona+xeno adattivi+navi plus 3d+aps plus+tetto+audi drive select+sospensioni regolabili+telefono+chiave comfort+homelink+clima trizona+specchi interni&esterni schermabili+verniciatura integrale+baule elettrico
 
filippocc81 ha scritto:
la X3 paga troppo una linea veramente discutibile... per non parlare poi dei soliti interni Bmw troppo davvero troppo spartani... forse a livello tecnica/motore sarà superiore ma son cose a cui guardano ben pochi..

L'X3 a mio avviso risulta un po' troppo massiccia.
La Q5 invece ha un aspetto dinamico e con un' ottima armonia delle forme.
Per quanto riguarda gli interni, se la giocano ad armi pari. Infatti il salto in avanti compiuto rispetto alla precedente X3, è enorme.

Attached files /attachments/1008936=2702-1024x768_AQ5_D_10042.jpg /attachments/1008936=2701-14_1900x1200_bmw_X3.jpg
 
filippocc81 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Avevamo valutato in precedenza le vendite dei due modelli in oggetto riferite al primo trimestre 2011.
Aggiorno quindi i dati di vendita e mi piacerebbe mantenere aggiornato questo thread.
Mi interessa infatti molto questo sfida. Un'altra interessante sarà quella tra la serie 5 e la nuova A6.

Aggiornato il 27/05/2011
Ossevazioni : l'X3 è stata presentata al salone di Parigi ad ottobre 2010 ed il 3 litri Diesel è stato introdotto a marzo 2011, quindi la sua situazione attuale non è ancora a "regime".
Legenda : il dato tra parentesi si riferisce allo stesso mese dell'anno precedente. (ovviamente non presente per X3)

---------------------- Q5--------------- X3
Aprile 2011-------884 (886)--------664
Marzo 2011-------918 (1102)------730
Febbraio 2011--- 864 (1032)------789
Gennaio 2011----1069 (1143)----1274
Dicembre 2010---560 (510)-------629
Novembre 2010--795 (956)-------396

la X3 paga troppo una linea veramente discutibile... per non parlare poi dei soliti interni Bmw troppo davvero troppo spartani... forse a livello tecnica/motore sarà superiore ma son cose a cui guardano ben pochi..
no. il problema è che l'X3 sembra (forse lo è) grande quanto la vecchia X5, appartenente perciò a vetture dalle dimensioni considerate attualmente eccessive. inoltre il prezzo reale "chiavi in mano" è parecchio elevato. la Q5 è ormai auto apprezzata ed appetibile, anche come usato, e continuerà a vendere bene, forse penalizzata a breve dalla futura Q3 che potrebbe portargli via clienti.
 
l' X3, rispettto alQ5, come impronta a terra e' 2 cm in lunghezza superiore
( pari e' la larghezza )
non credo sia questo il motivo delle poche vendite, anche perche' non ha la concorrenza interna ( ovviamente dell' X5 )
e soprattutto della X1, che e' tutta un' altra auto.
Probabilmente, e' proprio perche' non piace piu' di tanto.
 
secondo me il q5 è ancora oggi piu bello di x3 ma il fatto che x3 sia ancora dietro nelle vendite è dovuto non a meriti del q5 ma a demerito bmw.
infatti lo hanno lanciato subito anche negli usa (lo producono li) e le consegne sono saltate.ci sono centinaia di clienti a cui hanno spostato la consegna di 35 mesi sul previsto e bmw italia ha bloccato gli ordini in corso.una figura di m.... pazzesca.
insomma il problema è che x3 vende troppo ed in italia ne arrivano pochissime.
queste cose sono ampiamente discusse in forum tipo bmw passion
 
Alla fine comunque, gira che ti rigira, X1 e X3 hanno lo stesso pianale con la X3 che strizza l'occhio alla X5.

L'orientamento verso X5 è stata dettata sicuramente dalla concreta intenzione di rendere la X3 più "qulitativa".

Indubbiamente la levitazione della nuova X3 e la novità dell'X1 hanno spostato il bacino di utenza, magari la X1 non si discosterà tanto dall vecchia X3 come qualità.
Ad ogni modo il nuovo X3 è molto più vicino all'X5 che non al precedente X3 o attuale X1 e questo non è detto che commercialmente sia un bene almeno in Europa.

Quanto a Q5 tiene poichè ormai, a distanza di tempo, è un prodotto riconosciuto e con un proprio mercato.
L'unica scossa che potrà arrivare, restyling o facelift a parte sarà indubbiamente dal Q3, poichè di fatto aprirà una nuova fetta del mercato SUV al marchio degli anelli con uno sguardo verso il basso.

Quindi per chi è alla ricerca di SUV sempre più compatti il Q3 è un soluzione papabile. Ciò può comportare un travaso interno da parte di coloro che sino ad oggi volevano un SUV ma il Q5 era troppo grande, per chi ha preso un Q5 ma aspettava qualcosa di più piccolo e chi invece aspettava semplicemente il Q3 per vedere di cosa si tratta.

Come sempre il matrimonio meccanico in casa Audi langue. :?
 
@furetto
la componentistica di x1 deriva da 1er e 3r.
invece molte parti x3 calano addirittura da 5r.
basti vedere il cambio automatico ed altri particolari interni.
x3 internamente è molto molto meglio di x1.
comunque ho letto che hann problemi produttivi negli usa e questanno non riusciranno a produrne piu di 140150mila,esattamente come il q5.
dal prossimo anno arriveranno a 200000 vetture anno.
personalmente x3 non mi è mai piaciuta.adesso comincio a digerirla meglio ma il frontale piatto mi dice poco.
dietro invece è bella.
però tirar fuori oltre 60k per non essere del tutto soddisfatti....mah
 
Back
Alto