<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite ITA A1 Dicembre + 2011 | Il Forum di Quattroruote

Vendite ITA A1 Dicembre + 2011

Immatricolazioni dicembre 2011

Audi A1...................623 totale 2011 : 11205

Mini..........................697 totale 2011: 9247

Riporto a titolo di curiosità un altro dato di auto piccola con velleità modaiole...

Ds3..........................262 totale 2011: 5565

Bastonati da mini pure a fine anno...il vantaggio complessivo è legato al I semestre...Ds3 ha finito l' effetto novità...
Impressiona che mini piazzi altre 800 country e 300 tra cabrio e coupè...chapeau...

Mi immagino che a VR stiano invocando:"SB salvaci tu"!!! :D

Saluti.
 
Ale_10 ha scritto:
Immatricolazioni dicembre 2011

Audi A1...................623 totale 2011 : 11205

Mini..........................697 totale 2011: 9247

Riporto a titolo di curiosità un altro dato di auto piccola con velleità modaiole...

Ds3..........................262 totale 2011: 5565

Bastonati da mini pure a fine anno...il vantaggio complessivo è legato al I semestre...Ds3 ha finito l' effetto novità...
Impressiona che mini piazzi altre 800 country e 300 tra cabrio e coupè...chapeau...

Mi immagino che a VR stiano invocando:"SB salvaci tu"!!! :D

Saluti.

Audi ha fatto una grossa stupidata quando ha deciso di rimandare l'uscita della sportback al 2012, mentre Mercedes e BMW stavano facendo sfracelli con le offerte di questa estate.
Fra Mini e Classe A vendute l'estate scorsa, il mercato è saturo almeno per sei mesi.
 
In un barlume di memoria mi è tornato in mente che il target potesse essere sulle15/16 mila unità annue...Aspetto Furetto per conferma...

Sarei curioso di sapere da Lorenz cosa dicono delle vendite a Ingolstadt.
 
emidsi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Immatricolazioni dicembre 2011

Audi A1...................623 totale 2011 : 11205

Mini..........................697 totale 2011: 9247

Riporto a titolo di curiosità un altro dato di auto piccola con velleità modaiole...

Ds3..........................262 totale 2011: 5565

Bastonati da mini pure a fine anno...il vantaggio complessivo è legato al I semestre...Ds3 ha finito l' effetto novità...
Impressiona che mini piazzi altre 800 country e 300 tra cabrio e coupè...chapeau...

Mi immagino che a VR stiano invocando:"SB salvaci tu"!!! :D

Saluti.

Audi ha fatto una grossa stupidata quando ha deciso di rimandare l'uscita della sportback al 2012, mentre Mercedes e BMW stavano facendo sfracelli con le offerte di questa estate.
Fra Mini e Classe A vendute l'estate scorsa, il mercato è saturo almeno per sei mesi.
Io penso che il rinvio della SB sia stato corretto:come avviene per A3,avrebbe cannibalizzato la 3p;l' idea iniziale penso fosse partire di 3p,per poi lanciare la novità SB,mantenendo l' attenzione sul prodotto...Il problema è che la 3p è partita in...III(e non si han mai gran risultati...)... :lol: :lol:

Questo perchè il prezzo era fuori target rispetto alla dotazione iniziale;hanno cercato di porre rimedio con i vari pack(l' s-line Xe a Dicembre,poi son seguiti altri...),ma ormai la partenza falsa era già avvenuta...

Saluti.
 
Ale_10 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Immatricolazioni dicembre 2011

Audi A1...................623 totale 2011 : 11205

Mini..........................697 totale 2011: 9247

Riporto a titolo di curiosità un altro dato di auto piccola con velleità modaiole...

Ds3..........................262 totale 2011: 5565

Bastonati da mini pure a fine anno...il vantaggio complessivo è legato al I semestre...Ds3 ha finito l' effetto novità...
Impressiona che mini piazzi altre 800 country e 300 tra cabrio e coupè...chapeau...

Mi immagino che a VR stiano invocando:"SB salvaci tu"!!! :D

Saluti.

Audi ha fatto una grossa stupidata quando ha deciso di rimandare l'uscita della sportback al 2012, mentre Mercedes e BMW stavano facendo sfracelli con le offerte di questa estate.
Fra Mini e Classe A vendute l'estate scorsa, il mercato è saturo almeno per sei mesi.
Io penso che il rinvio della SB sia stato corretto:come avviene per A3,avrebbe cannibalizzato la 3p;l' idea iniziale penso fosse partire di 3p,per poi lanciare la novità SB,mantenendo l' attenzione sul prodotto...Il problema è che la 3p è partita in...III(e non si han mai gran risultati...)... :lol: :lol:

Questo perchè il prezzo era fuori target rispetto alla dotazione iniziale;hanno cercato di porre rimedio con i vari pack(l' s-line Xe a Dicembre,poi son seguiti altri...),ma ormai la partenza falsa era già avvenuta...

Saluti.

Può essere che tu abbia ragione, ma il mio parere è identico a quello del venditore Audi della concessionaria da cui mi servo.
Io stesso l'estate scorsa ho comprato la Classe A a mia moglie perchè l'A1 SB non c'era.
 
emidsi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Immatricolazioni dicembre 2011

Audi A1...................623 totale 2011 : 11205

Mini..........................697 totale 2011: 9247

Riporto a titolo di curiosità un altro dato di auto piccola con velleità modaiole...

Ds3..........................262 totale 2011: 5565

Bastonati da mini pure a fine anno...il vantaggio complessivo è legato al I semestre...Ds3 ha finito l' effetto novità...
Impressiona che mini piazzi altre 800 country e 300 tra cabrio e coupè...chapeau...

Mi immagino che a VR stiano invocando:"SB salvaci tu"!!! :D

Saluti.

Audi ha fatto una grossa stupidata quando ha deciso di rimandare l'uscita della sportback al 2012, mentre Mercedes e BMW stavano facendo sfracelli con le offerte di questa estate.
Fra Mini e Classe A vendute l'estate scorsa, il mercato è saturo almeno per sei mesi.
Io penso che il rinvio della SB sia stato corretto:come avviene per A3,avrebbe cannibalizzato la 3p;l' idea iniziale penso fosse partire di 3p,per poi lanciare la novità SB,mantenendo l' attenzione sul prodotto...Il problema è che la 3p è partita in...III(e non si han mai gran risultati...)... :lol: :lol:

Questo perchè il prezzo era fuori target rispetto alla dotazione iniziale;hanno cercato di porre rimedio con i vari pack(l' s-line Xe a Dicembre,poi son seguiti altri...),ma ormai la partenza falsa era già avvenuta...

Saluti.

Può essere che tu abbia ragione, ma il mio parere è identico a quello del venditore Audi della concessionaria da cui mi servo.
Io stesso l'estate scorsa ho comprato la Classe A a mia moglie perchè l'A1 SB non c'era.
Ma tra A-klasse e A1 son due mondi differenti:la prima è una monovolume chic ma anche molto pratica(molta maggiore abitabilità posteriore rispetto ad A1 e bagagliaio enorme per un auto di soli 3,88m);la SB ti migliora solo l' accessibilità per via delle due porte in +,ma le misure quelle restano(a parte qualche mm... :lol: ...in più per la testa dei passeggeri).

La mini invece è proprio la concorrente diretta...piccola,modaiola,poco spazio per passeggeri e bagagli...ma che vende un burdel... :D

Ciao.
Ot:se non sono indiscreto che versione della A hai preso,e a quale motorizzazione dell' A1 puntavi?
Ri ciao.
 
Non sò se la A1 ha centrato gli obiettivi di vendita del 2011 e per saperlo con certezza occorrerebbe avere accesso ai dati globali. L'auto è attualmente prodotta solo nello stabilimento in Belgio.

Dalla previsione di 100.000 vetture per il 2011 si è passati alle 120.000 unità, questo almeno è ciò che è stato diffuso; una previsione giusta? :|

Vero è che in Europa Audi nel 2011 ha immatricolato 680.262 vetture, non poche considerando il perido, però non è possibiile che 120.000 Audi A1 rientrino in quel valore ma in modo ottimistico potremmo piazzarne almeno un 60/70.000. Ma la A1 è presente anche sul mercato giapponese, cinese e coreano dove attualmente rappresenta un marchio molto apprezzato.

Il 2011 tra crisi ed altri eventi non è stato un anno positivo anche per altri paesi ed in questo il mercato dell'auto è stato un pò la cartina di tornasole. La frenata però c'è stata.

Quì ne abbiamo discusso non poco sulla oggettiva "sbandata" del gruppo sotto il profilo commerciale della A1 che sicuramente ha influito e tanto sulla sua iniziale affermazione sui mercati.
Alla fine però come chiedeva Ale questa Audi A1 ha centrato gli obiettivi oppure no? E che ne so io Ale, mica lavoro in VAG! :lol:

Ti posso solo dire questo... grazie ai potenti mezzi messi a disposizione della rete:
"...Dal lato opposto della gamma, anche la Audi A1 ha consentito di conquistare nuovi Clienti: nel corso del primo anno completo di vendita, Audi ha consegnato circa 118.200 esemplari della sua compatta Premium, in prevalenza in Europa..." :D

Che dire, non gli ha centrati in pieno ma c'è andata molto vicino.
Buona lettura.

Audi: aumento record delle vendite

P.s.
Quasi, quasi chiedo a 4R un posticino in redazine. :lol:
 
Ale_10 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
emidsi ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Immatricolazioni dicembre 2011

Audi A1...................623 totale 2011 : 11205

Mini..........................697 totale 2011: 9247

Riporto a titolo di curiosità un altro dato di auto piccola con velleità modaiole...

Ds3..........................262 totale 2011: 5565

Bastonati da mini pure a fine anno...il vantaggio complessivo è legato al I semestre...Ds3 ha finito l' effetto novità...
Impressiona che mini piazzi altre 800 country e 300 tra cabrio e coupè...chapeau...

Mi immagino che a VR stiano invocando:"SB salvaci tu"!!! :D

Saluti.

Audi ha fatto una grossa stupidata quando ha deciso di rimandare l'uscita della sportback al 2012, mentre Mercedes e BMW stavano facendo sfracelli con le offerte di questa estate.
Fra Mini e Classe A vendute l'estate scorsa, il mercato è saturo almeno per sei mesi.
Io penso che il rinvio della SB sia stato corretto:come avviene per A3,avrebbe cannibalizzato la 3p;l' idea iniziale penso fosse partire di 3p,per poi lanciare la novità SB,mantenendo l' attenzione sul prodotto...Il problema è che la 3p è partita in...III(e non si han mai gran risultati...)... :lol: :lol:

Questo perchè il prezzo era fuori target rispetto alla dotazione iniziale;hanno cercato di porre rimedio con i vari pack(l' s-line Xe a Dicembre,poi son seguiti altri...),ma ormai la partenza falsa era già avvenuta...

Saluti.

Può essere che tu abbia ragione, ma il mio parere è identico a quello del venditore Audi della concessionaria da cui mi servo.
Io stesso l'estate scorsa ho comprato la Classe A a mia moglie perchè l'A1 SB non c'era.
Ma tra A-klasse e A1 son due mondi differenti:la prima è una monovolume chic ma anche molto pratica(molta maggiore abitabilità posteriore rispetto ad A1 e bagagliaio enorme per un auto di soli 3,88m);la SB ti migliora solo l' accessibilità per via delle due porte in +,ma le misure quelle restano(a parte qualche mm... :lol: ...in più per la testa dei passeggeri).

La mini invece è proprio la concorrente diretta...piccola,modaiola,poco spazio per passeggeri e bagagli...ma che vende un burdel... :D

Ciao.
Ot:se non sono indiscreto che versione della A hai preso,e a quale motorizzazione dell' A1 puntavi?
Ri ciao.

Infatti ho scelto Mercedes per le 4 porte e se la A1 SB fosse già stata in commercio nemmeno andavo a vederla, la compravo ad occhi chiusi.

Essendo l'auto di mia moglie, che la usa solo per andare al lavoro, ho puntato sui modelli base. Ho preso la A160, benzina, con dotazione poco più che base, e così avrei fatto anche con Audi. Entrambe le auto erano in offerta a 16.900 euro, avrei preferito A1 anche per la novità del modello, dato che la Classe A sta per essere completamente modificata, ma avendo ancora figlie piccole le due porte sono scomode, motivo per cui ho scartato anche MINI nonostante esteticamente mi piaccia moltissimo.
Devo dire che comunque quella macchina è stata una sorpresa, non ha potenza sufficiente per rendere "divertente" la guida, ma in autostrada va che è una meraviglia e anche ad alta velocità hai la sensazione di guidare un'auto di classe superiore, per stabilità e confort. L'unico difetto che ho riscontrato è il servosterzo, che a 110/120 km/h è ancora troppo leggero e devi stare molto fermo con le mani, mentre superando quella velocità si irrigidisce e ti sembra di camminare sui binari, mentre nella guida in città o in montagna è leggerissimo e piacevolissimo. Ammetto però ch non ho provato l'A1 e quindi non posso fare paragoni.
Ciao.
 
Ale_10 ha scritto:
Immatricolazioni dicembre 2011

Audi A1...................623 totale 2011 : 11205

Mini..........................697 totale 2011: 9247

Riporto a titolo di curiosità un altro dato di auto piccola con velleità modaiole...

Ds3..........................262 totale 2011: 5565

Bastonati da mini pure a fine anno...il vantaggio complessivo è legato al I semestre...Ds3 ha finito l' effetto novità...
Impressiona che mini piazzi altre 800 country e 300 tra cabrio e coupè...chapeau...

Mi immagino che a VR stiano invocando:"SB salvaci tu"!!! :D

Saluti.

il dato totale sul 2011 è vistosamente gonfiato dai km zero di inizio 2011. ne sono pieni i concessionari di tutta italia... del gruppo vw.

sono mesi che faccio notare inutilmente (mi pare da settembre 2011) che il dato mensile non è proporzionato (causa i km zero di inzio anno) con il totale delle consegne. ed infatti anche dicembre è cosi...

strano vero? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Immatricolazioni dicembre 2011

Audi A1...................623 totale 2011 : 11205

Mini..........................697 totale 2011: 9247

Riporto a titolo di curiosità un altro dato di auto piccola con velleità modaiole...

Ds3..........................262 totale 2011: 5565

Bastonati da mini pure a fine anno...il vantaggio complessivo è legato al I semestre...Ds3 ha finito l' effetto novità...
Impressiona che mini piazzi altre 800 country e 300 tra cabrio e coupè...chapeau...

Mi immagino che a VR stiano invocando:"SB salvaci tu"!!! :D

Saluti.

il dato totale sul 2011 è vistosamente gonfiato dai km zero di inizio 2011. ne sono pieni i concessionari di tutta italia... del gruppo vw.

sono mesi che faccio notare inutilmente (mi pare da settembre 2011) che il dato mensile non è proporzionato (causa i km zero di inzio anno) con il totale delle consegne. ed infatti anche dicembre è cosi...

strano vero? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Tra immatricolato e circolante effettivo c'è e ci sarà sempre un certo valore differenziale, dato che diventa ancora più importante quando le scelte delle politiche di vendita risultano infelici.

Ne abbiamo già paralto la A1 ha pagato e non poco la scelta della casa di avere un prezzo di ingresso a livello della concorrenza ma di esagerare nella richiesta di componenti come accessori, vedi A.C.
Il risultato è che con l'introduzione di pacchetti e altre soluzioni i primi modelli continuano a rimanere in giro.
Anche quelle del 2012 sono per lo più motorizzazioni base sia benzina che diesel e cono dotazioni per lo più standard, probabilmente sono operazioni per abbassare ulteriormente il prezzo di ingresso al modello oltre che obiettivi dei vendor.

Il fatto è che questo modello, come del resto molte delle auto che si rivolgono ad una clientela molto variegata, è particolarmente esposto alle personalizzazioni quindi piuttosto che prendersi un modello "chiuso" Km zero che non risponde ai propri gusti si spende qualcosa in più ma lo si prende come si vuole veramente.

Calcoliamo poi che l'handicap della sola 3 porte non è una cosa da poco.
Un tipica vettura di famiglia, comprese giovani mamme, obbligatoriamente deve avere 4 porte. Probabilmente con la 4 porte anche il disorso dei Km. 0 per questa versione potrebbe migliorare.
 
Back
Alto