<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendita sospetta | Il Forum di Quattroruote

Vendita sospetta

Salve a tutti, vi scrivo perché è da un paio di giorni che ho messo la mia macchina in vendita sui vari portali (maggiolino cabrio al prezzo di 26.000€ ) e a distanza di soli 2 giorni mi arriva una e-mail che mi ha fatto un po’ pensare ve la faccio leggere:
“Salve,
Sono lieto che lei sappia rispondere alla mia e-mail per l'acquisto del suo veicolo.
Ribadisco il mio impegno per l'acquisto del suo veicolo perché sono un acquirente d'ufficio.
Solo per dirvi che il veicolo mi piace perfettamente e sono pronto a fare affari con voi.
Visto che sono in questo momento all'estero per motivi professionali e non sarò sul posto per pagarvi in denaro, allora vi propongo di pagare il vostro veicolo mediante bonifico bancario, tenuto conto della mia posizione geografica.
Quindi, una volta che i vostri soldi saranno visibili sul vostro conto, vi metterò in contatto con una società di trasporto che vi contatterà per poter fissare un giorno insieme per fare tutte le pratiche del veicolo con il vostro consenso.
Tuttavia, se la mia proposta può confermarvi fiducia nell'acquisto del vostro veicolo, le chiederei gentilmente di farmi pervenire i vostri coordinati: nome e cognome, indirizzo personale e numero di conto (IBAN).
Una volta che mi manderete queste informazioni, andrò direttamente alla mia banca e verserò i vostri soldi sul vostro conto per finire rapidamente con questa transazione.
Io resto in attesa della sua reazione.
Saluto.”
Secondo voi dovrei preoccuparmi o no?
Premetto che è la prima volta che mi capita di vendere un auto.
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
 
No no .. dagli tutto ... meglio se anche gli firmi una delega per l'espianto degli organi che non si sa mai come si concludono gli affari ....

Tornando seri .. ma ti pare un messaggio da prendere in considerazione? A me creerebbe fastidio anche il solo fatto che abbia il mio indirizzo mail figurarsi il resto!!
 
Salve a tutti, vi scrivo perché è da un paio di giorni che ho messo la mia macchina in vendita sui vari portali (maggiolino cabrio al prezzo di 26.000€ )
Visto che la cifra in ballo non è piccola, ti consiglio anche di documentarti sulle truffe in fase di acquisto, furto durante il giro di prova, assegni circolari falsi e compagnia bella...
 
A parte l'italiano, si capisce che é un'email preconfezionata perché non fa mai riferimento al modello dell'auto e non fa nessuna domanda specifica, inoltre é impossibile che un'acquirente serio non chieda un minimo di sconto
 
Back
Alto