<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendesi nave da crociera km 0.... | Il Forum di Quattroruote

Vendesi nave da crociera km 0....

Beh, finché non accendono i Wartsila di emissioni ne hanno prodotte come un qualsiasi altro grande manufatto in acciaio, che so un mega-ponte o una portaerei, a cui sommare gli arredi interni (se realizzati). Ma questo varrebbe per qualsiasi prodotto dell'ingegno umano che necessita appunto di acciaio, saldature, smaltimenti...

Purtroppo invece qualcuno si dimentica quotidianamente di ciò ed invece di mettere gli striscioni davanti ai cantieri o alle acciaierie nei "venerdì futuristici" (perché quelli poi mangiano con le mani verdure crude concimate col cornoletame, mica usano pentole & posate :emoji_sweat_smile: si sa mai), si preferisce scassare le balle agli automobilisti. Che a dirla tutta inquinano meno del motorino d'avviamento del Wartsila....
 
di emissioni ne hanno prodotte come un qualsiasi altro grande manufatto in acciaio, che so un mega-ponte o una portaerei, a cui sommare gli arredi interni (se realizzati). Ma questo varrebbe per qualsiasi prodotto dell'ingegno umano che necessita appunto di acciaio, saldature, smaltimenti...
Appunto, quindi a occhio direi parecchie. Con la differenza che - di solito - il grande manufatto si fa perchè serve a qualcosa, non per disfarlo appena fatto....
 
Ma queste navi non dovrebbero essere costruite su ordinazione?

Te credo che poi falliscono..... se partono a costruirla e nel mentre sperano che qualche armatore gliele compri... beh....campa cavallo.

Anche perchè devono essere costruite su richieste specifiche del cliente, non alla "come ci piace".

6 (2).gif
 
A me questa vicenda fa venire in mente il lussuosissimo yacht Cariddi che in un film Pozzetto cercava di vendere a un ricchissimo sceicco.
 
Chi è cagion del proprio mal pianga se stesso,questo proverbio casca proprio a fagiolo

Per quanto riguarda la miliardata di sterline sicuramente, però qui ci sono di mezzo anche migliaia di tonnellate di materiali e Dio sa quanti megawattora di energia impiegata.... quante Punto euro 5 devi rottamare per andare a pari?
 
Ma queste navi non dovrebbero essere costruite su ordinazione?

Te credo che poi falliscono..... se partono a costruirla e nel mentre sperano che qualche armatore gliele compri... beh....campa cavallo.

Anche perchè devono essere costruite su richieste specifiche del cliente, non alla "come ci piace".


6 (2).gif


Scommetti che....

Se non e' nata " storta " come il celebra Vasa
Qualcuno a meta' prezzo se la comprera'
 
Città galleggianti...se non erro già quella sulla quale ho fatto la crociera anni or sono, poteva ospitare circa 5000 persone.
Confesso però che quella della crociera è un'esperienza che non rifarei. Per me va bene una volta.
Preferisco il classico viaggio in loco, in albergo.
Mia moglie invece vorrebbe rifarla, ma le ho già detto che - almeno con me - non accadrà :emoji_grinning:
 
Forse, forse, forse

Rileggendo....
9000 passeggeri,
( che bisogna metter a bordo )
non vorrei che fossero un po' tanti rispetto la concorrenza.
E il rischio, ma e' un' idea come un' altra, poterebbe essere proprio quello di viaggiare con le stesse spese, ma con 5/6000 soli
paganti
 
Concordo, oltre al fatto che, forse, quel cantiere ha scommesso pesante, magari su taciute spinte anche politiche/sindacali/bancarie ecc., con una vaga promessa di acquista da vaga cordata di investitori ecc.

Già letto di cantieri che varano "mini" navi x qualche centinaio di veri ricchi, che come carico pagante dan ben più garanzie.

E, un filo OFFTOPIC, in un documentario sull'opera di J. Verne, uno degli ultimi racconti parlava di una città galleggiante (x ricchi) che fu teatro di una specie di guerra civile per decidere dove andare. Questo naviglio era talmente grande che lo divisero in due, ognuno per la sua strada...
Verne era meglio di Nostradamus.
fine OT.
 
Back
Alto