<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendere Tiguan senza DPF | Il Forum di Quattroruote

Vendere Tiguan senza DPF

Ciao a tutti,
mio nonno è proprietario di una Tiguan Bluemotion acquistata nel 2011 che utilizza in condivisione con me. Dopo circa 2 anni ha fatto rimuovere il FAP ed ora vorrebbe rivenderla.
É possibile farlo tramite un concessionario?
Potrebbero esserci problemi perché non ha il FAP?
Il lavoro è stato fatto a dovere, la centralina è stata riprogrammata e l'auto non ha mai dato nessun problema.
Il problema è sicuramente morale, nel senso che se vende la macchina ad un concessionario senza far presente che il DPF è stato rimosso, il futuro acquirente (o il concessionario stesso se se ne accorge in qualche modo) potrebbe denunciarlo per truffa immagino. O sbaglio?
D'altronde non credo che la macchina possa essere riomologata senza DPF, giusto?
Bisognerebbe farlo ripristinare?
Grazie a tutti.
 
valerio8004 ha scritto:
Ciao a tutti,
mio nonno è proprietario di una Tiguan Bluemotion acquistata nel 2011 che utilizza in condivisione con me. Dopo circa 2 anni ha fatto rimuovere il FAP ed ora vorrebbe rivenderla.
É possibile farlo tramite un concessionario?

No

valerio8004 ha scritto:
Potrebbero esserci problemi perché non ha il FAP?
Il lavoro è stato fatto a dovere, la centralina è stata riprogrammata e l'auto non ha mai dato nessun problema.

quell'auto è fuori dai parametri di omologazione quindi del tutto fuorilegge.

valerio8004 ha scritto:
Il problema è sicuramente morale, nel senso che se vende la macchina ad un concessionario senza far presente che il DPF è stato rimosso, il futuro acquirente (o il concessionario stesso se se ne accorge in qualche modo) potrebbe denunciarlo per truffa immagino. O sbaglio?

Non immagino un Concessionario che possa non accorgersi del tarocco

valerio8004 ha scritto:
D'altronde non credo che la macchina possa essere riomologata senza DPF, giusto?
Bisognerebbe farlo ripristinare?
Grazie a tutti.

Ovviamente l'auto NON può essere omologata senza DPF. Ammesso che sia tecnicamente possibile ripristinarlo credo che costerebbe un botto.
Di certo quell'auto già da oggi è fuorilegge e tuo nonno (o tu se la usi) rischia seriamente il sequestro della carta di circolazione ed una multa da capogiro. Non oso immaginare chi e come vi ha fatto passare la revisione l'anno scorso...........

Saluti
 
Non so quanto costerebbe farlo ripristinare.
L'auto circola pochissimo, solo il sabato e la domenica praticamente ed i restanti giorni è chiusa nel box. Nell'ultimo anno ha percorso 2630 km.
Vorrebbe rivenderla per acquistare una piccola city car a benzina ma naturalmente vorremmo evitare grane. Piuttosto la rottamiamo..
 
Magari è coinvolta nel maxi richiamo VAG (che non si sa quando arriverà) e allora uno potrà dire: ho escluso il dpf perchè sapevo che inquinavo di più.
Ora sistematemelo!

Oppure esportarla in America, che li si fanno rispettare!
1.000 dollari per il disturbo... e macchina sistemata.

:shock: :D
 
E' semplicemente un veicolo che non può circolare. Puoi venderlo solo ad un privato che lo userebbe all'interno di una proprietà privata.

Piuttosto che rottamarla ti conviene ripristinare il filtro, credo che 7/8mila li valga ancora, quella vettura.

Oppure stipuli una Kasco e la fai schiacciare dalla piattaforma mobile dei missili della NASA.
 
Beh, come ti hanno detto gli altri, se la vendi ad un concessionario senza dichiararne i difetti, rischi che poi questi te ne chieda ragione, ed ovviamente quando lo fa, non va per il sottile....ad esempio, se ripristinare l'auto per come dovrebbe essere conforme alla legge costerebbe, dico a caso, 1000 Euro, di sicuro il concessionario ti porta in tribunale e te ne chiede tre volte tanti. E fa anche bene, per due motivi:

- se lui vende a te una sòla, tu di sicuro lo porti per bocca fino alla settima generazione, per cui fa bene a pretendere che tu non dia una sòla a lui;
- se lui magari non si accorge di nulla, ma se ne accorge il futuro acquirente, gli fai un danno due volte, in primis fregandolo te, in secundis, perché magari un cliente terzo prende una fregatura ed ovviamente se la rifà col concessionario e non certo con te.

Io al tuo posto mi comporterei "onestamente" e metterei l'auto in vendita a privato, ad un prezzo giusto (considerando il "difetto" di conformità ovviamente), specificando in maniera onesta agli eventuali acquirenti qual'è il problema. Hai un'auto che è un'assegno circolare, per usare il gergo dei venditori, per cui ci sta benissimo che trovi un acquirente che, pagandola giustamente, prenda un'auto sapendo di doverci spendere tot per ripristinarla, oppure, addirittura, che consapevole del difetto, se ne freghi e continui lui a tenerla così com'è, visto che, per non essere ipocriti, quello che hai fatto tu alla tua Tiguan, lo hanno fatto in molti alle proprie auto. Solo nel forum relativo all'auto che possiedo io, ce ne saranno una decina (tra i quali non io, fortunatamente, anche perché io con la mia auto diesel ne faccio un uso "compatibile" con le particolarità del DPF).
 
Back
Alto