<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> veicolo di cortesia | Il Forum di Quattroruote

veicolo di cortesia

...
cosa posso fare??
Ahiahiahi... mi dispiace moltissimo, ma temo che ci sia solo una soluzione: rimborsare il danno.
O almeno, accordarsi per un indennizzo, anche se non tutto e subito.

Non é detto che il veicolo sia coperto da polizza contro il furto :(
 
dipende da cosa hai firmato , se tramite concessionaria hai firmato un contratto di noleggio e devi leggerti tutte le clausole , se invece sei andato dal meccanico "sotto casa" e ti da l'auto senza firmare niente è tutto a suo rischio e pericolo ovvio che vale la regola del buon padre di famiglia per cui se vuole un risarcimento dovrà farti causa
 
scusa ho riletto meglio devi leggerti il contratto di norma i noleggi prevedono due o tre tipi di clausole che prevedono una tantum di 1600 euro , il 10% del valore dell'auto , o il 50% del valore dell'auto
 
leon83 ha scritto:
di norma i noleggi prevedono due o tre tipi di clausole
sì, ma se si tratta di auto di cortesia non è un noleggio.

se c'è una firma su un pezzo di carta si dovrà vedere cosa dice quel pezzo di carta in merito ad eventuali danni, ovvero se c'è una copertura specifica o meno.
in mancanza di copertura (tipo kasko) mi sa che la responsabilità ricade su chi ha in uso l'auto, dato che di fatto è una sorta di comodato gratuito, per cui chi ha il bene in affidamento è tenuto ad averne cura e deve rispondere di eventuali danneggiamenti.
 
Tutte le volte che ho usufruito di auto di cortesia delle officine ho sempre dovuto firmare un contratto molto simile a quello degli autonoleggi in pratica accettavo di rimborsare all'officina la franchigia prevista nel l'assicurazione furto ed incendio (l'ultima volta era 1500 euro per perdita totale). Lo stesso succedeva in caso di sinistro con colpa.

Saluti
 
horsided ha scritto:
Aiuto!!
mi ha rubato il veicolo di cortesia ed ora il concessionario si vuole rifare su di me.
cosa posso fare??
help

Se non ci sono condizioni opportune fra tutte quelle che ti han spiegato,
e' come se l' auto che ti han prestato e rubato sia tua.

E se ti rubano la tua e non sei assicurato.... cheffffffai :?:
 
di recente a milano ho utilizzato una Fiat 500 di ENjOY, c'è copertura furto ed incendio senza franchigia.
Manca del tutto la garanzia kasko, nel senso che in caso di sinistro con colpa l'utente paga i danni... senza limiti :twisted:

Per questa volta m'è andata bene, però a conti fatti...meglio il taxi (o un noleggio con azzeramento franchigia) :twisted:
 
arizona77 ha scritto:
horsided ha scritto:
Aiuto!!
mi ha rubato il veicolo di cortesia ed ora il concessionario si vuole rifare su di me.
cosa posso fare??
help

Se non ci sono condizioni opportune fra tutte quelle che ti han spiegato,
e' come se l' auto che ti han prestato e rubato sia tua.

E se ti rubano la tua e non sei assicurato.... cheffffffai :?:

come ho detto io un pò di post fa a meno che non ci sia una grave mancanza da parte dell'utilizzatore del tipo auto accesa lasciata incustodita nessun giudice darà il risarcimento a meno che il ladro non si sia lamentato per il tipo di automobile che non gli ha permesso la fuga anzi lo ha fatto catturare e li prevedo degli indennizzi molto sostanziosi per i mancati guadagni .
 
Back
Alto