<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchio amico EX Subarista in crisi di astinenza.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vecchio amico EX Subarista in crisi di astinenza..

reFORESTERation ha scritto:
Nokian? Pensa se avessi avuto pure delle gomme... Normalissime gomme intendo, neanche termiche

E invece non sono le WRG2, ma le WRD3.
Peraltro, le inferiorissime :rolleyes: WRG2 mi sembravano (sulla mia) meglio su neve compatta delle GOOD YEAR ULTRA GRIP 8 che o ora, le quali fino all'anno scorso erano considerate migliori dal TCS, globalmente, sia delle Alpin A4 che delle Conti WC 830. ;)
 
elancia ha scritto:
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Questo te lo stai sognando...
Non c'è nessun trasferimento, le possibilità sono "50-50" libero e 50-50 bloccato dal viscoso. Il vantaggio è che sai sempre cosa arriva, alla tua perizia sfruttarlo a dovere.
Poi ovviamente, ci sono sistemi più efficaci :D

Nessun sogno, solo una cattiva interpretazione forse?

Active torque split AWD

.(Legacy, Outback, Impreza and Forester 4AT/Lineartronic models)

An AWD system developed exclusively for 4-speed automatic transmission, E-4AT (with manual mode) and Lineartronic models to maximise the reliable driving performance of AWD models under any driving conditions. The system usually distributes torque 60:40 front and rear. Sensors constantly monitor the vehicle's condition in areas such as changes in grip of the front and rear tyres or vehicle speed. The electronically controlled MP-T (Multi Plate Transfer) adjusts torque distribution to the front and rear tyres in real-time to suit driving conditions. This further increases the stability of the AWD system to deliver a safe and agile driving experience.


Eppure un giunto ripartitore 60-40 non me lo sono sognato... ed associo il blocco più ad un differenziale che non ad un giunto viscoso....

Ma la tua è una manuale mica un'automatica
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nokian? Pensa se avessi avuto pure delle gomme... Normalissime gomme intendo, neanche termiche

E invece non sono le WRG2, ma le WRD3.
Peraltro, le inferiorissime :rolleyes: WRG2 mi sembravano (sulla mia) meglio su neve compatta delle GOOD YEAR ULTRA GRIP 8 che o ora, le quali fino all'anno scorso erano considerate migliori dal TCS, globalmente, sia delle Alpin A4 che delle Conti WC 830. ;)

Non oso pensare come si comportino le UG8 allora!! :shock:
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nokian? Pensa se avessi avuto pure delle gomme... Normalissime gomme intendo, neanche termiche

E invece non sono le WRG2, ma le WRD3.
Peraltro, le inferiorissime :rolleyes: WRG2 mi sembravano (sulla mia) meglio su neve compatta delle GOOD YEAR ULTRA GRIP 8 che o ora, le quali fino all'anno scorso erano considerate migliori dal TCS, globalmente, sia delle Alpin A4 che delle Conti WC 830. ;)
Perdonami ma la parola nokian è stata cancellata dal mio vocabolario.
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nokian? Pensa se avessi avuto pure delle gomme... Normalissime gomme intendo, neanche termiche

E invece non sono le WRG2, ma le WRD3.
Peraltro, le inferiorissime :rolleyes: WRG2 mi sembravano (sulla mia) meglio su neve compatta delle GOOD YEAR ULTRA GRIP 8 che o ora, le quali fino all'anno scorso erano considerate migliori dal TCS, globalmente, sia delle Alpin A4 che delle Conti WC 830. ;)

Non oso pensare come si comportino le UG8 allora!! :shock:

Secondo il TCS meglio di tutte. :lol:

Secondo me meglio in tutto delle WRG2 ma su neve le WRG2 erano buone, molto buone... da nuove o similia. ;)
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Questo te lo stai sognando...
Non c'è nessun trasferimento, le possibilità sono "50-50" libero e 50-50 bloccato dal viscoso. Il vantaggio è che sai sempre cosa arriva, alla tua perizia sfruttarlo a dovere.
Poi ovviamente, ci sono sistemi più efficaci :D

Nessun sogno, solo una cattiva interpretazione forse?

Active torque split AWD

.(Legacy, Outback, Impreza and Forester 4AT/Lineartronic models)

An AWD system developed exclusively for 4-speed automatic transmission, E-4AT (with manual mode) and Lineartronic models to maximise the reliable driving performance of AWD models under any driving conditions. The system usually distributes torque 60:40 front and rear. Sensors constantly monitor the vehicle's condition in areas such as changes in grip of the front and rear tyres or vehicle speed. The electronically controlled MP-T (Multi Plate Transfer) adjusts torque distribution to the front and rear tyres in real-time to suit driving conditions. This further increases the stability of the AWD system to deliver a safe and agile driving experience.


Eppure un giunto ripartitore 60-40 non me lo sono sognato... ed associo il blocco più ad un differenziale che non ad un giunto viscoso....

Ma la tua è una manuale mica un'automatica

Quindi il giunto BLOCCA? :shock: ...io sapevo che ripartiva da un 50 50 spostando coppia all'occorrenza davanti o dietro...

mah:

AWD con differenziale centrale viscoso

.(Modelli Legacy, Outback, Impreza e Forester 5MT/6MT)

E' un sistema AWD per i cambi manuali, con una configurazione semplice che comprende un differenziale centrale ed un giunto viscoso a slittamento limitato. In condizioni normali la coppia viene distribuita al 50:50 fra anteriore e posteriore. Ciò massimizza la trazione e assicura una grande stabilità di base. Quando le ruote anteriori o posteriori slittano e si perde trazione, il giunto viscoso provvede a mantenere l'ottimale ripartizione della coppia fra avantreno e retrotreno. In combinazione con la flessibilità di azionamento del cambio manuale offre un comportamento sportivo mantenendo sempre la massima trazione disponibile.
 
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nokian? Pensa se avessi avuto pure delle gomme... Normalissime gomme intendo, neanche termiche

E invece non sono le WRG2, ma le WRD3.
Peraltro, le inferiorissime :rolleyes: WRG2 mi sembravano (sulla mia) meglio su neve compatta delle GOOD YEAR ULTRA GRIP 8 che o ora, le quali fino all'anno scorso erano considerate migliori dal TCS, globalmente, sia delle Alpin A4 che delle Conti WC 830. ;)

Non oso pensare come si comportino le UG8 allora!! :shock:

Secondo il TCS meglio di tutte. :lol:

Secondo me meglio in tutto delle WRG2 ma su neve le WRG2 erano buone, molto buone... da nuove o similia. ;)

Dopo il primo anno per me pessime in ogni condizione, un po' meno su asciutto
 
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Questo te lo stai sognando...
Non c'è nessun trasferimento, le possibilità sono "50-50" libero e 50-50 bloccato dal viscoso. Il vantaggio è che sai sempre cosa arriva, alla tua perizia sfruttarlo a dovere.
Poi ovviamente, ci sono sistemi più efficaci :D

Nessun sogno, solo una cattiva interpretazione forse?

Active torque split AWD

.(Legacy, Outback, Impreza and Forester 4AT/Lineartronic models)

An AWD system developed exclusively for 4-speed automatic transmission, E-4AT (with manual mode) and Lineartronic models to maximise the reliable driving performance of AWD models under any driving conditions. The system usually distributes torque 60:40 front and rear. Sensors constantly monitor the vehicle's condition in areas such as changes in grip of the front and rear tyres or vehicle speed. The electronically controlled MP-T (Multi Plate Transfer) adjusts torque distribution to the front and rear tyres in real-time to suit driving conditions. This further increases the stability of the AWD system to deliver a safe and agile driving experience.


Eppure un giunto ripartitore 60-40 non me lo sono sognato... ed associo il blocco più ad un differenziale che non ad un giunto viscoso....

Ma la tua è una manuale mica un'automatica

Quindi il giunto BLOCCA? :shock: ...io sapevo che ripartiva da un 50 50 spostando coppia all'occorrenza davanti o dietro...

Eh no... è un differenziale aperto come tutti gli altri quindi non ripartisce coppia. Quando un asse slitta il giunto si blocca, unendo i due alberi e riportando il tutto a 50-50
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nokian? Pensa se avessi avuto pure delle gomme... Normalissime gomme intendo, neanche termiche

E invece non sono le WRG2, ma le WRD3.
Peraltro, le inferiorissime :rolleyes: WRG2 mi sembravano (sulla mia) meglio su neve compatta delle GOOD YEAR ULTRA GRIP 8 che o ora, le quali fino all'anno scorso erano considerate migliori dal TCS, globalmente, sia delle Alpin A4 che delle Conti WC 830. ;)

Non oso pensare come si comportino le UG8 allora!! :shock:

Secondo il TCS meglio di tutte. :lol:

Secondo me meglio in tutto delle WRG2 ma su neve le WRG2 erano buone, molto buone... da nuove o similia. ;)

Dopo il primo anno per me pessime in ogni condizione, un po' meno su asciutto

Certo: su asfalto o con temperature medie vanno a putt--e presto. Sul bagnato fan cagare sempre. Ma son fatte per gli scandinavi. ;)
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Questo te lo stai sognando...
Non c'è nessun trasferimento, le possibilità sono "50-50" libero e 50-50 bloccato dal viscoso. Il vantaggio è che sai sempre cosa arriva, alla tua perizia sfruttarlo a dovere.
Poi ovviamente, ci sono sistemi più efficaci :D

Nessun sogno, solo una cattiva interpretazione forse?

Active torque split AWD

.(Legacy, Outback, Impreza and Forester 4AT/Lineartronic models)

An AWD system developed exclusively for 4-speed automatic transmission, E-4AT (with manual mode) and Lineartronic models to maximise the reliable driving performance of AWD models under any driving conditions. The system usually distributes torque 60:40 front and rear. Sensors constantly monitor the vehicle's condition in areas such as changes in grip of the front and rear tyres or vehicle speed. The electronically controlled MP-T (Multi Plate Transfer) adjusts torque distribution to the front and rear tyres in real-time to suit driving conditions. This further increases the stability of the AWD system to deliver a safe and agile driving experience.


Eppure un giunto ripartitore 60-40 non me lo sono sognato... ed associo il blocco più ad un differenziale che non ad un giunto viscoso....

Ma la tua è una manuale mica un'automatica

Quindi il giunto BLOCCA? :shock: ...io sapevo che ripartiva da un 50 50 spostando coppia all'occorrenza davanti o dietro...

Eh no... è un differenziale aperto come tutti gli altri quindi non ripartisce coppia. Quando un asse slitta il giunto si blocca, unendo i due alberi e riportando il tutto a 50-50

Non era 50-50 PRIMA di slittare?

Ah, ho capito: blocca per sopperire e "far continuare" la ripartizione altrimenti interrotta dallo slittamento quando è "aperto". :)
 
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nokian? Pensa se avessi avuto pure delle gomme... Normalissime gomme intendo, neanche termiche

E invece non sono le WRG2, ma le WRD3.
Peraltro, le inferiorissime :rolleyes: WRG2 mi sembravano (sulla mia) meglio su neve compatta delle GOOD YEAR ULTRA GRIP 8 che o ora, le quali fino all'anno scorso erano considerate migliori dal TCS, globalmente, sia delle Alpin A4 che delle Conti WC 830. ;)

Non oso pensare come si comportino le UG8 allora!! :shock:

Secondo il TCS meglio di tutte. :lol:

Secondo me meglio in tutto delle WRG2 ma su neve le WRG2 erano buone, molto buone... da nuove o similia. ;)

Dopo il primo anno per me pessime in ogni condizione, un po' meno su asciutto

Certo: su asfalto o con temperature medie vanno a putt--e presto. Sul bagnato fan cagare sempre. Ma son fatte per gli scandinavi. ;)

Ma va... manco in montagna sotto zero non mi tengono una cippa.... na vergogna proprio
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Nokian? Pensa se avessi avuto pure delle gomme... Normalissime gomme intendo, neanche termiche

E invece non sono le WRG2, ma le WRD3.
Peraltro, le inferiorissime :rolleyes: WRG2 mi sembravano (sulla mia) meglio su neve compatta delle GOOD YEAR ULTRA GRIP 8 che o ora, le quali fino all'anno scorso erano considerate migliori dal TCS, globalmente, sia delle Alpin A4 che delle Conti WC 830. ;)

Non oso pensare come si comportino le UG8 allora!! :shock:

Secondo il TCS meglio di tutte. :lol:

Secondo me meglio in tutto delle WRG2 ma su neve le WRG2 erano buone, molto buone... da nuove o similia. ;)

Dopo il primo anno per me pessime in ogni condizione, un po' meno su asciutto

Certo: su asfalto o con temperature medie vanno a putt--e presto. Sul bagnato fan cagare sempre. Ma son fatte per gli scandinavi. ;)
Ma va... manco in montagna sotto zero non mi tengono una cippa.... na vergogna proprio
Io le ho buttate il secondo anno con appena 16.000 km, le odiavo, si bagnato pareva di essere su ghiaccio.
Ora ho le alpin a4 e sono tutta un'altra cosa, ma proprio un altro pianeta.
Non ne voglio nemmeno sentir parlare di Nokian
 
Suby01 ha scritto:
Ma va... manco in montagna sotto zero non mi tengono una cippa.... na vergogna proprio

Io sulla vecchia ricevetti un treno di WR in dotazione, ci feci 3 inverni senza mai problemi di tenuta sulla neve e persino su ghiaccio, al terzo anno di uso mio (credo avessero 6 anni in tutto) le dovetti cambiare per il cedimento di qualche tela, c'erano delle bozze e sembrava di andare in giro con ruote quadrate. Penso che drifttare su un piazzale non ben innevato fu fatale, ed anche lo smonta e rimonta 2 volte l'anno tanto bene non deve aver fatto.
 
steu851 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma va... manco in montagna sotto zero non mi tengono una cippa.... na vergogna proprio

Io sulla vecchia ricevetti un treno di WR in dotazione, ci feci 3 inverni senza mai problemi di tenuta sulla neve e persino su ghiaccio, al terzo anno di uso mio (credo avessero 6 anni in tutto) le dovetti cambiare per il cedimento di qualche tela, c'erano delle bozze e sembrava di andare in giro con ruote quadrate. Penso che drifttare su un piazzale non ben innevato fu fatale, ed anche lo smonta e rimonta 2 volte l'anno tanto bene non deve aver fatto.

WR?
sono direzionali se non sbaglio vero?
 
Back
Alto