zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: "Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia". Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:
che stolto
proprio adesso che poteva godere dell'efficiente diesel francese senza quegli inutili differenziali e quel motore bd così polmonazzo...
.
L'ho presa pure questo w.e., sulla neve in Appennino. E' formidabile quando schiacci come scarica a terra la potenza su neve, ha una stabilità disarmante... (Nokian WR D3) ...su asfalto non la sento invece, devo guardare il tachimetro, mi piacerebbe sentirla di più (WRX?)
In discesa tuttavia è meno efficace che in salita, scappa un pò senza ridotte... ma ho constatato che con un colpetto di gas si riallinea mentre la mia Civic devo toglierlo sempre sennò smusa.
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.
Peccato sia moscia d'assetto e con uno sterzo turistico... un cambio non magnifico, seppure morbido ora.
Forse un Biturbo diesel boxer con 190-200cv più immediato come risposta al gas e pieno, con assetto più rigido e sterzo diretto sarebbe una meraviglia (per chi non può usare una versione turbo benza con > 250cv)
...e forse starebbe bene anche su una versione della BRZ...