<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vecchio amico EX Subarista in crisi di astinenza.. | Il Forum di Quattroruote

Vecchio amico EX Subarista in crisi di astinenza..

Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: "Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia". Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:
 
elancia ha scritto:
Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: "Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia". Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:

che stolto

proprio adesso che poteva godere dell'efficiente diesel francese senza quegli inutili differenziali e quel motore bd così polmonazzo...

. :D
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: &quot;Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia&quot;. Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:

che stolto

proprio adesso che poteva godere dell'efficiente diesel francese senza quegli inutili differenziali e quel motore bd così polmonazzo...

. :D

L'ho presa pure questo w.e., sulla neve in Appennino. E' formidabile quando schiacci come scarica a terra la potenza su neve, ha una stabilità disarmante... (Nokian WR D3) ...su asfalto non la sento invece, devo guardare il tachimetro, mi piacerebbe sentirla di più (WRX?)
In discesa tuttavia è meno efficace che in salita, scappa un pò senza ridotte... ma ho constatato che con un colpetto di gas si riallinea mentre la mia Civic devo toglierlo sempre sennò smusa.
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Peccato sia moscia d'assetto e con uno sterzo turistico... un cambio non magnifico, seppure morbido ora.

Forse un Biturbo diesel boxer con 190-200cv più immediato come risposta al gas e pieno, con assetto più rigido e sterzo diretto sarebbe una meraviglia (per chi non può usare una versione turbo benza con &gt 250cv)

...e forse starebbe bene anche su una versione della BRZ... :oops:
 
elancia ha scritto:
Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: "Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia". Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:

Proprio la persona adatta per affidare la macchina appena uscita dalla carrozzeria. Contento tuo papà eh? :D
Ma sull'impreza il pulsantino vdc off se lo sono dimenticati?
 
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: "Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia". Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:

Proprio la persona adatta per affidare la macchina appena uscita dalla carrozzeria. Contento tuo papà eh? :D
Ma sull'impreza il pulsantino vdc off se lo sono dimenticati?

Meglio di me, poi in pianura era QUASI innocuo. Per contro io in un pasino mi son trovato a toccare sotto su placche di neve indurita... ...o avevo il ghiaccio sotto i parafanghi.

Ad usarle succede. ;)
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: &quot;Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia&quot;. Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:

che stolto

proprio adesso che poteva godere dell'efficiente diesel francese senza quegli inutili differenziali e quel motore bd così polmonazzo...

. :D

L'ho presa pure questo w.e., sulla neve in Appennino. E' formidabile quando schiacci come scarica a terra la potenza su neve, ha una stabilità disarmante... (Nokian WR D3) ...su asfalto non la sento invece, devo guardare il tachimetro, mi piacerebbe sentirla di più (WRX?)
In discesa tuttavia è meno efficace che in salita, scappa un pò senza ridotte... ma ho constatato che con un colpetto di gas si riallinea mentre la mia Civic devo toglierlo sempre sennò smusa.
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Peccato sia moscia d'assetto e con uno sterzo turistico... un cambio non magnifico, seppure morbido ora.

Forse un Biturbo diesel boxer con 190-200cv più immediato come risposta al gas e pieno, con assetto più rigido e sterzo diretto sarebbe una meraviglia (per chi non può usare una versione turbo benza con &gt 250cv)

...e forse starebbe bene anche su una versione della BRZ... :oops:

se ti legge modus (il mikkola delle pianure) ci parte l'embolo ci parte :D

aaaaaaaaaaaaaaargh rgh gh h

comunque su neve meglio la lacuna a 4 ruote girevoli :XD:
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: &quot;Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia&quot;. Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:

che stolto

proprio adesso che poteva godere dell'efficiente diesel francese senza quegli inutili differenziali e quel motore bd così polmonazzo...

. :D

L'ho presa pure questo w.e., sulla neve in Appennino. E' formidabile quando schiacci come scarica a terra la potenza su neve, ha una stabilità disarmante... (Nokian WR D3) ...su asfalto non la sento invece, devo guardare il tachimetro, mi piacerebbe sentirla di più (WRX?)
In discesa tuttavia è meno efficace che in salita, scappa un pò senza ridotte... ma ho constatato che con un colpetto di gas si riallinea mentre la mia Civic devo toglierlo sempre sennò smusa.
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Peccato sia moscia d'assetto e con uno sterzo turistico... un cambio non magnifico, seppure morbido ora.

Forse un Biturbo diesel boxer con 190-200cv più immediato come risposta al gas e pieno, con assetto più rigido e sterzo diretto sarebbe una meraviglia (per chi non può usare una versione turbo benza con &gt 250cv)

...e forse starebbe bene anche su una versione della BRZ... :oops:

se ti legge modus (il mikkola delle pianure) ci parte l'embolo ci parte :D

aaaaaaaaaaaaaaargh rgh gh h

comunque su neve meglio la lacuna a 4 ruote girevoli :XD:

Non so chi sia.
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ora ha un Kangoo usato tdi, fino a un anno fa un vecchio Forester maltrattato.
Passo a prenderlo, vede l'Impreza e vuole le chiavi. In quei 300 mt. sotto la neve lo vedo che sgasa, cerca di intraversarla... si lamenta della lucina (ESP), dice che è bassa e che il diesel non si sente. Poi fa: &quot;Aaaaahhhhh, ne avevo proprio voglia&quot;. Chiudiamo la macchina e andiamo a farci una pizza. :shock:

che stolto

proprio adesso che poteva godere dell'efficiente diesel francese senza quegli inutili differenziali e quel motore bd così polmonazzo...

. :D

L'ho presa pure questo w.e., sulla neve in Appennino. E' formidabile quando schiacci come scarica a terra la potenza su neve, ha una stabilità disarmante... (Nokian WR D3) ...su asfalto non la sento invece, devo guardare il tachimetro, mi piacerebbe sentirla di più (WRX?)
In discesa tuttavia è meno efficace che in salita, scappa un pò senza ridotte... ma ho constatato che con un colpetto di gas si riallinea mentre la mia Civic devo toglierlo sempre sennò smusa.
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Peccato sia moscia d'assetto e con uno sterzo turistico... un cambio non magnifico, seppure morbido ora.

Forse un Biturbo diesel boxer con 190-200cv più immediato come risposta al gas e pieno, con assetto più rigido e sterzo diretto sarebbe una meraviglia (per chi non può usare una versione turbo benza con &gt 250cv)

...e forse starebbe bene anche su una versione della BRZ... :oops:

se ti legge modus (il mikkola delle pianure) ci parte l'embolo ci parte :D

aaaaaaaaaaaaaaargh rgh gh h

comunque su neve meglio la lacuna a 4 ruote girevoli :XD:

Non so chi sia.

era un famoso provoc...ehm moderatore :D
 
elancia ha scritto:
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Questo te lo stai sognando...
Non c'è nessun trasferimento, le possibilità sono "50-50" libero e 50-50 bloccato dal viscoso. Il vantaggio è che sai sempre cosa arriva, alla tua perizia sfruttarlo a dovere.
Poi ovviamente, ci sono sistemi più efficaci :D
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
era un famoso provoc...ehm moderatore :D
sentisentisenti da che pulpito... comunque è estremamente di moda sparlare degli assenti, complimenti per l' eleganza

Ahahhah sembra di vedere Moana (pace all'anima sua) che da della zoccola a Cicciolina :D :D :D
non le metteri sullo stesso piano, anche se non sono un estimatore di nessuna delle due, preferisco le more...
 
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Questo te lo stai sognando...
Non c'è nessun trasferimento, le possibilità sono "50-50" libero e 50-50 bloccato dal viscoso. Il vantaggio è che sai sempre cosa arriva, alla tua perizia sfruttarlo a dovere.
Poi ovviamente, ci sono sistemi più efficaci :D

Beh a dirla tutta, nel momento in cui un asse slitta, finchè non c'è bloccaggio del giunto hai più coppia sull'asse che slitta.... il problema è che non è voluto :)
 
Roxster ha scritto:
elancia ha scritto:
E' gajardo pure sentire il trasferimento 40 60 - 60 40 quando slitta davanti o dietro.

Questo te lo stai sognando...
Non c'è nessun trasferimento, le possibilità sono "50-50" libero e 50-50 bloccato dal viscoso. Il vantaggio è che sai sempre cosa arriva, alla tua perizia sfruttarlo a dovere.
Poi ovviamente, ci sono sistemi più efficaci :D

Nessun sogno, solo una cattiva interpretazione forse?

Active torque split AWD

.(Legacy, Outback, Impreza and Forester 4AT/Lineartronic models)

An AWD system developed exclusively for 4-speed automatic transmission, E-4AT (with manual mode) and Lineartronic models to maximise the reliable driving performance of AWD models under any driving conditions. The system usually distributes torque 60:40 front and rear. Sensors constantly monitor the vehicle's condition in areas such as changes in grip of the front and rear tyres or vehicle speed. The electronically controlled MP-T (Multi Plate Transfer) adjusts torque distribution to the front and rear tyres in real-time to suit driving conditions. This further increases the stability of the AWD system to deliver a safe and agile driving experience.


Eppure un giunto ripartitore 60-40 non me lo sono sognato... ed associo il blocco più ad un differenziale che non ad un giunto viscoso....
 
Back
Alto