d500
0
Mio padre è caduto nell'errore di cercare in tutti i modi di smorzare gli sfottò cercando di camuffare la linea e renderla, secondo lui, più gradevole e sportiveggiante.fabiologgia ha scritto:Venendo a quella del padre dell'autore del thread, noto che il proprietario era un vero amante del tuning da supermercato, quei codolini, lo spoiler, le tendine "filtravedo", gli antiturbo, addirittura il terzo stop posticcio....... diciamo che così maquillata un pochino di sfottò se li tirava.....
Mio padre per ciò che riguarda la rarità dei suoi veicoli è un vero maestro...prima della Duna ha avuto una Fiat 127 rossa...ma 4 porte...rarissima.fabiologgia ha scritto:....ma per quanto riguarda la sua riuscita, tanto di cappello, oltretutto noto che si tratta di una versione 70, ossia col 1.3 benzina, abbastanza rara in quanto la Duna più venduta era la 60 col 1116, se uno voleva il 1.3 andava direttamente sulla Regata che costava qualcosa in più ma aveva ben altra immagine.
Ricordo benissimo che anche la 127 sotto la targhetta FIAT riportava la dicitura "made in brazil".
L'abbiamo avuta per circa 20 anni...immatricolata nel 1977 (mio anno di nascita) l'abbiamo data via alla fine del 1996...io ho imparato a guidare con quella macchina ed ha fatto parte della mia adolescenza/giovinezza.
Ritornando al discorso DUNA, se avete notato il bocchettone, era dotata anche di impianto GPL e quindi il motore 1300 era d'obbligo.
Anche la scelta di tale autovettura fu una casualità visto che mio padre andò dal concessionario Fiat per visionare proprio la Regata...poi il venditore gli disse:" Ho una macchina a KM zero che può fare al caso suo..." , e così con pochissimi soldi mio padre si portò a casa la Duna.
Che ricordi!