<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Varie ed eventuali. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Varie ed eventuali.

vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Vado a leggere grazie. Piu che la bielletta mi interessa la boccolina che ha la gommina sfatta e rumoreggia un pò nelle buche piu secche.
Si era solo per caire quale boccola ti serviva,in quel Quadrilatero ce ne sono tante,pero' neanche sulla Alfetta GTV che ormai ha passato i 30 anni quelle della bielletta le ho mai cambiate.

Una domanda: ti è mai capitato di sentire rumori tipo sinistri stridolii in sterzata provenire dall'anteriore (sospensioni). Ho questo problema, con l'auto che fa sinistri rumori. Il meccanico mi ha parlato di "braccetti"...

Si mi sta capitando a me, nelle curve verso destra prese un pò allegre e quindi con la ruota sinistra caricata fa un rumore ruvido come di sfregamento. Devo farla sentire al mio amico meccanico.
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Vado a leggere grazie. Piu che la bielletta mi interessa la boccolina che ha la gommina sfatta e rumoreggia un pò nelle buche piu secche.
Si era solo per caire quale boccola ti serviva,in quel Quadrilatero ce ne sono tante,pero' neanche sulla Alfetta GTV che ormai ha passato i 30 anni quelle della bielletta le ho mai cambiate.

Una domanda: ti è mai capitato di sentire rumori tipo sinistri stridolii in sterzata provenire dall'anteriore (sospensioni). Ho questo problema, con l'auto che fa sinistri rumori. Il meccanico mi ha parlato di "braccetti"...

Si mi sta capitando a me, nelle curve verso destra prese un pò allegre e quindi con la ruota sinistra caricata fa un rumore ruvido come di sfregamento. Devo farla sentire al mio amico meccanico.
Il problema delle auto d'epoca sono le parti in gomma che con il tempo tendono a screpolarsi ed indurirsi questo viene accentuato se vengono usate poco,poi inzia ad entrare la polvere l'acqua e lo sporco e le testine dello sterzo e quelle del Quadrilatero iniziano a fare rumore,a volte se la protezione in gomma e' ancora integra basta con una siringa(quelle per le iniezioni va benissimo)iniettare all'interno delle testine un po' di olio questo scioglie il grasso che si trova all'interno ormai seccato dal tempo e spesso si risolve il problema,a volte possono essere le gomme dei supporti degli ammortizzatori,quelle superiori,facilissime da cambiare non essendoci la molla coassiale,basta una chiave da 13 :p
 
grazie della info a tutti.

Mi dispiace solo non essere un gran meccanico. Quando si ha a che fare con le auto d'epoca, poter curare in proprio l'inesorabile avanzare del tempo è una componente importantissima.

Specie per i vecchiAlfisti, ai quali non rimangono che le vetture d'epoca per coltivare e mantenere vivo l'amore per la loro casa madre.
Anche per questo, grazie fiat... :evil:
 
No, a me va bene l'auto in quella condizione.
Fortunatamente ho trovato le boccoline qui in zona. Me le danno la prox settimana. Le cambio tutte e 4 cosi non ci penso più.. le 2 sopra e le 2 sotto poi, devo o riattaccare lo specchietto retrovisore interno o cambiarlo visto che l'ho preso nel muso ieri mattina.
Si è rotto un supportino dove ci va dentro il pernetto con la molla... Che il tappezziere abbia sghiozzato quando ha smontato e rimontato il sottotetto? :shock:
 
Back
Alto