<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Varie ed eventuali. | Il Forum di Quattroruote

Varie ed eventuali.

Dopo aver ritirato la macchina dal tappezziere al quale ho commissionato il rifacimento del sottotetto (ci picchiavo le corna). Domani mi metto a fare quel pallosissimo lavoro della sostituzione del pannello della ventilazione e riparazione riscaldamento e un pò tutto io ricontrollo dell'impianto.. mi metto a piangere gia ora. Questo inverno vedrò di montare i koni, forse gialli.

Attached files /attachments/1135820=6676-Image_01131.jpg /attachments/1135820=6677-Image_01132.jpg /attachments/1135820=6678-Image_01133.jpg
 
Le molle ce l'ho gia ma cosi come è non siamo ancora alla completa soddisfazione.

Attached files /attachments/1135830=6681-Image_00746.jpg /attachments/1135830=6679-Image_00884.jpg /attachments/1135830=6680-Image_01013.jpg
 
Qui il pannellino nuovo il computerino coi dati del controllo allo scarico e un Garret T3 schiappato :lol:

Attached files /attachments/1135839=6682-Image_01029.jpg /attachments/1135839=6683-Image_01043.jpg /attachments/1135839=6684-Image_01046.jpg
 
Interessante notare come l'Alfa 75, pur concepita 26 anni fa, avesse già un poggiabraccia centrale inglobato nel tunnel come un'auto di categoria superiore dovrebbe avere.
Ci sono ancor oggi alcune macchine pretenziose che hanno il bracciolo collegato al sedile del guidatore.
 
Fancar_ ha scritto:
Interessante notare come l'Alfa 75, pur concepita 26 anni fa, avesse già un poggiabraccia centrale inglobato nel tunnel come un'auto di categoria superiore dovrebbe avere.
Ci sono ancor oggi alcune macchine pretenziose che hanno il bracciolo collegato al sedile del guidatore.

Ahahahah vecchia volpe.. so dove vuoi arrivare. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Fatto un'altro lavoretto che mi premeva finire per bene.
Ho cambiato il pannellino che presi alcuni mesi fa perché quello che c'èra èra abbastanza smaialato.
Certo mettere le mani nel cruscotto ti ungi più che metterle nella .... :lol:

Attached files /attachments/1138417=6838-Image_01135.jpg /attachments/1138417=6837-Image_01136.jpg /attachments/1138417=6836-Image_01141.jpg
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Le molle ce l'ho gia ma cosi come è non siamo ancora alla completa soddisfazione.

Come mai c'è un semi-asse attaccato alla ruota posteriore ? 8)

E perchè il disco freno è la in fondo ? :shock:

Oibò che stranezze ...... :-o
 
Va bene dai... allora guardo se dallo sfascia carrozze trovo un paio di B-Link del doblò da mettere dietro e una coppia di Mcp col cuscinetto di 15sima generazione da mettere davanti :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Va bene dai... allora guardo se dallo sfascia carrozze trovo un paio di B-Link del doblò da mettere dietro e una coppia di Mcp col cuscinetto di 15sima generazione da mettere davanti :D

.....questa è simpatica, ma cattiva!!!! :) :) :D :D :p :thumbup: :twisted:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Va bene dai... allora guardo se dallo sfascia carrozze trovo un paio di B-Link del doblò da mettere dietro e una coppia di Mcp col cuscinetto di 15sima generazione da mettere davanti :D

Ma non avrai mai lo smanettino: datti pace e vendila subito.

A me! :D

Che bella, valvo!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Dopo aver ritirato la macchina dal tappezziere al quale ho commissionato il rifacimento del sottotetto (ci picchiavo le corna). Domani mi metto a fare quel pallosissimo lavoro della sostituzione del pannello della ventilazione e riparazione riscaldamento e un pò tutto io ricontrollo dell'impianto.. mi metto a piangere gia ora. Questo inverno vedrò di montare i koni, forse gialli.

una domanda: hai dovuto far cambiare tutto il "cielo" o ti ha riattaccato quello?

PS - E' un lavoro che dovrà fare anche io, a breve... ;)
 
Ha messo il cielo nuovo. L'altro era ormai mezzo sfarinato. Ha smontato il sottotetto, c'ha lavorato su, ha dato credo l'aggrappante lo ha pareggiato e poi ha incollato il materiale nuovo e poi lo ha rimontato al suo posto. Me l'ha tenuta 3 giorni. Alla fine con 250 euri lo ha fatto. Ma èra partito da 300.
 
Hhmmm... quegli HC a 494... :D

Complimenti per come la stai mantenendo.

Fancar_ ha scritto:
Interessante notare come l'Alfa 75, pur concepita 26 anni fa, avesse già un poggiabraccia centrale inglobato nel tunnel come un'auto di categoria superiore dovrebbe avere...

E come effettivamente le premium avevano, la mia ex- Audi 200 dell'81 (concepita nel '77) ce l'aveva, insieme al poggiabraccia posteriore e alle cinture + poggiatesta per tutti i posti a sedere.
 
Back
Alto