<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valvola termostatica... out! | Il Forum di Quattroruote

Valvola termostatica... out!

E' ormai da un paio di stagioni che nel condominio hanno installato le famigerate valvole termostatiche sui termosifoni.... ordunque... uno dei due caloriferi che ho in sala, da qualche tempo produce un flebile sibilo udibile nel silenzio totale, non è un gorgoglio come se ci fosse aria... più come il pssss che si sente quando si gonfiano le gomme tanto per intenderci.
Stamattina lo tocco e sento che è rovente malgrado sia regolato sul 3, lo abbasso sul 2 e esco... stasera è ancora rovente... l'ho messo da un paio d'ore sul fiocco di neve ma nulla, sempre rovente e con quel sibilo latente che si accentua leggermente solo se regolo al max sul 5.
Che cosa può essere?
rotto?
detrito incastrato nella valvole?
cospirazione alle mie spalle?

Qualcuno ha mai avuto problemi con ste benedette valvole?
Considerate anche che ogni fine stagione le apro sul 5 per evitare incrostazioni e le regolo alla nuova accensione.

Domani contatterò comunque l'amministratore... ma... saranno in garanzia ste cose o pago sempre io?
alla faccia del risparmio...

:emoji_thinking:
 
Io non voglio dire che le valvole siano del tutto inutili ma che possono al massimo mitigare i problemi che ci sono ad esempio nei vecchi condomini,in cui per non far congelare chi abita al primo e all'ultimo piano chi abita in mezzo cuoce.
E anche le riduzione dei consumi/degli sprechi spesso è inferiore alle attese.
Una persona che conosco che abita all'ultimo piano le deve tenere sempre aperte per avere una temperatura decente in casa.
Oltretutto mi ha detto che ha speso uno sproposito per installarle.
 
Ah... perciò non sono il solo ad aver problemi, bene... cioè male.
Domattina dovrei avere sopralluogo da parte dell'amministratore.
 
leva la valvola, si svita senza problemi.
dovrebbe esserci un pistoncino metallico che spunta dalla parte che rimane nel calorifero
controlla che sia tutto fuori, e che spingendo (ci vuole un po' di forza) rientri tutta.
se non si muove, si e' bloccata in posizione aperta

due martellate... e si sblocca
se sono come i miei caloriferi, ovviamente.

io ho l'impianto termoautonomo, ma ho due caloriferi in taverna che non sono collegati a nessun termostato, ma hanno due valvole.
e uno dei due, ad inizio stagione.... si incastra.... da sempre.
a volte, basta premerlo con forza, altre volte serve una carezzina col martello :D
poi va per tutta la stagione.
 
leva la valvola, si svita senza problemi.
dovrebbe esserci un pistoncino metallico che spunta dalla parte che rimane nel calorifero
controlla che sia tutto fuori, e che spingendo (ci vuole un po' di forza) rientri tutta.
se non si muove, si e' bloccata in posizione aperta

due martellate... e si sblocca
se sono come i miei caloriferi, ovviamente.

io ho l'impianto termoautonomo, ma ho due caloriferi in taverna che non sono collegati a nessun termostato, ma hanno due valvole.
e uno dei due, ad inizio stagione.... si incastra.... da sempre.
a volte, basta premerlo con forza, altre volte serve una carezzina col martello :D
poi va per tutta la stagione.

Solo che definirle "termostatiche" è un pelino ottimistico, in pratica sono on-off....
 
bhe, no
la valvola davanti, muove il pistoncino e apre parzialmente la circolazione dell'acqua, a seconda della temperatura ambiente e di quanto hai girato la manopola
ovviamente fanno mediamente pena, se confrontate con un termostato vero.
 

...ma quasi.

la valvola davanti, muove il pistoncino e apre parzialmente la circolazione dell'acqua, a seconda della temperatura ambiente e di quanto hai girato la manopola

Che corsa ha il pistoncino? Sì e no mezzo centimetro, per modulare la sezione di passaggio dell'acqua con una "risoluzione" che se va bene apre / chiude il 50% della portata (e se fosse il 25 o il 75 non cambierebbe nulla). Se fosse direttamente on / off funzionerebbe anche meglio, IMHO.
 
si', ad occhio e' mezzo centimetro di corsa.
e si', fanno abbastanza pena, son d'accordo.
ma se provi a regolare il flusso usando la classica manopolina (che non fa altro che spingere in su e giu' il pistoncino) non ci riesci.
prima di montarle, pensavo fosse possibile regolarla a mano. invece non ci si riesce, mentre con quelle termostatiche, e' possibile avere il calorifero a temperature diverse da acceso e spento.
regolano la temperatura del termosifone e basta
 
Back
Alto