<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valvola Pressione PCV Ford Focus C-Max 1.8 TDCI | Il Forum di Quattroruote

Valvola Pressione PCV Ford Focus C-Max 1.8 TDCI

Buongiorno, ho sostituito qualche giorno fa alla mia C-max la valvola pressione PCV, in quanto in autostrada la macchina ha iniziato a fare i capricci andando in protezione e non superando i 90km/h circa
.Anche se ogni tanto si sbloccava riprendendo la normale corsa cioè ha raggiunto anche i 180 km/h senza problemi
A detta del mio meccanico di fiducia il quale ha fatto una diagnosi, il problema era quello lì. Comunque la macchina mi segnalava avaria sistema motore!!
Qualcuno sa dirmi se ha avuto problemi simili al mio e qual è la funzione di questa valvola??
Vi ringrazio a presto L.
 
Buongiorno a te, lafy. Vedo di dare il mio contributo a chiarificare le richieste di che trattasi.
Non ho notizia diretta di problematiche attinenti ai comparti da te menzionati; in ogni caso, posso dirti che il dispositivo che citi, ovvero la valvola PCV, serve a regolamentare la pressione nel monoblocco nella zona situata nel basamento e precisamente nel volume sottostante i pistoni.
E? intuibile che il movimento dei medesimi durante il funzionamento del motore crei delle sovrappressioni che possono interferire, in primis, con l?efficienza della spinta verso il basso impressa dalla combustione in camera di scoppio, posta sulla faccia opposta dello stantuffo; la pressione attiva si trova, in sostanza, un antagonista nella pressione generata nella zona sottostante proprio dalla discesa del pistone.
Si ovvia modulando questa pressione inviandola altrove, ovvero, nella fattispecie, nei volumi dei cilindri adiacenti che, in quel momento, si trovino in fase di risalita. Questo accorgimento viene, di solito, implementato in due modi principali: mediante delle finestrelle aperte tra le camicie dei cilindri in modo che siano messe in comunicazione, ovviamente in un punto posto al di sotto della superficie di scorrimento dei pistoni e, di questi, delle fasce elastiche e raschiaolio, oppure, per l?appunto, con l?utilizzo valvola citata.
Di norma, però, tale valvola non è dotata di sensori che ne controllino la liceità di funzionamento o un guasto generico; presuppongo, quindi, che un suo difetto, in dipendenza di specifiche caratteristiche progettuali e costruttive di un determinato motore, possa avere riverberi negativi in altri comparti comunque asserviti a dispostivi funzionanti in maniera pneumatica (EGR, polmone turbocompressore, pompa a vuoto ecc.) e da questi possa essere partita la segnalazione di avaria da te notata.
 
Caro Meipso, sei stato gentilissimo e soprattutto molto tecnico nella risposta.
Comunque spero solo di aver risolto il problema, che è la cosa piu importante!
Ma secondo te è normale che dopo un tot di km questa valvola da problemi e va cambiata??
Ti ringrazio ancora, a presto.
 
No, non è certo un problema ricorrente. L'unico aspetto sul quale è bene porre l'accento è che, in linea di principio, con l'avanzare dell'uso e del trascorrere del tempo, aumenta l'incidenza statistica di difettosità su qualsiasi parte costituisca un aggregato tecnologico , a maggior ragione se complesso ed articolato come un'automobile attuale.
 
lafy ha scritto:
Buongiorno, ho sostituito qualche giorno fa alla mia C-max la valvola pressione PCV, in quanto in autostrada la macchina ha iniziato a fare i capricci andando in protezione e non superando i 90km/h circa
.Anche se ogni tanto si sbloccava riprendendo la normale corsa cioè ha raggiunto anche i 180 km/h senza problemi
A detta del mio meccanico di fiducia il quale ha fatto una diagnosi, il problema era quello lì. Comunque la macchina mi segnalava avaria sistema motore!!
Qualcuno sa dirmi se ha avuto problemi simili al mio e qual è la funzione di questa valvola??
Vi ringrazio a presto L.
ho avuto il medesimo problema proprio due giorni fa; la macchina alminimo funziona perfettamente, per l'appunto sino ai 90 km/h; sul display del computerino di bordo è comparso il messaggio "AVARIA DEL SISTEMA MOTORE".
Ti sarei grato se mi informassi sulla soluzione che hai adottato e l'eventuale costo d'intervento
Grazie anticipatamente
 
gianluigi62-1123 ha scritto:
lafy ha scritto:
Buongiorno, ho sostituito qualche giorno fa alla mia C-max la valvola pressione PCV, in quanto in autostrada la macchina ha iniziato a fare i capricci andando in protezione e non superando i 90km/h circa
.Anche se ogni tanto si sbloccava riprendendo la normale corsa cioè ha raggiunto anche i 180 km/h senza problemi
A detta del mio meccanico di fiducia il quale ha fatto una diagnosi, il problema era quello lì. Comunque la macchina mi segnalava avaria sistema motore!!
Qualcuno sa dirmi se ha avuto problemi simili al mio e qual è la funzione di questa valvola??
Vi ringrazio a presto L.
ho avuto il medesimo problema proprio due giorni fa; la macchina alminimo funziona perfettamente, per l'appunto sino ai 90 km/h; sul display del computerino di bordo è comparso il messaggio "AVARIA DEL SISTEMA MOTORE".
Ti sarei grato se mi informassi sulla soluzione che hai adottato e l'eventuale costo d'intervento
Grazie anticipatamente
come ho già scritto facendo una diagnosi in un centro non FORD ma comunque che sa il fatto suo, mi segnalava come errore VALVOLA PRESSIONE PCV ; e in piu anche le 4 candelette che comunque con il problema che ha avuto l'auto non c'entrano nulla.
Ho sosituito la valvola e la macchina ora la sento piu scattante di prima...
Comunque a me tutto il lavoro è venuto a costare ? 280..
Fammi sapere gianluigi, a presto.
 
Back
Alto