Il mio ragionamento era semplicemente questo: dare via un'auto 1.900 diesel di 5 anni e con 88.000 km (ne può fare minimo il triplo ancora) per una nuova più piccola, meno spaziosa e decisamente meno potente per me non è così sensato...se tiene la Bravo un altro paio di anni, a parte che con i km che ha non ne farà così tanti, ma dopo 5 anni ormai la svalutazione sarà in percentuale molto minore di una Punto a metano di 3 anni....ripeto parere personale, lui ha chiesto un consiglio ed io ho espresso la mia opinionehewie ha scritto:Se la metti cosi, allora le auto andrebbero tenute 20 anni...
Cmq, è vero che a cambiare devi metterci soldi, è evidente, ma non è altrettanto vero che tenendola all'infinito non spendi nulla: la manutenzione dopo i 5 anni può essere onerosa (distribuzione, gomme, frizione, dischi ecc..ecc...).
Oggi, sono molte le persone che fanno downsizing passando da auto "grosse" ad altre più "modeste"...i tempi sono quelli che sono...haimè...![]()
P.s: cambiare una frizione, gli ammortizzatori e rifare la distribuzione su un'auto simile non costa una follia come molti pensano, e lo dico perchè l'ho fatto pochi mesi fa sulla mia 147 (sempre 1.9 jtdm 120 cv).