<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione acquisto mazda3 o cx-30 | Il Forum di Quattroruote

Valutazione acquisto mazda3 o cx-30

Ciao a tutti, come da oggetto sarei molto interessato ad acquistare una di queste vetture, ho letto molto in giro sul fatto che mazda sia un marchio di nicchia, che si svaluti tanto, che l'assistenza sia pessima etc. Ma dopo varie analisi sul listino usato quattroruote e sul sito autoscout, ho tirato giù due calcoli.

cx-30 executive 24.500€ + 1.800€ interessi mazda advantage = 26.500€

valore dopo 3 anni:

quattroruote: 19.300€/17.000€
mazda: 13.128€ (ma credo che se l'auto valga di più la supervalutino?)
autoscout: min. 21.300€

valore dopo 5 anni:
quattroruote: 17.300/15.000€
mazda:
autoscout:

quindi in 5 anni mediamente perde 11.500€ (190€ al mese)

mazda3 24.000€ + 1.800€ interessi mazda advantage = 26.000€
valore dopo 3 anni:
quattroruote: 16.800€/14.900€
mazda: 11.745€ (ma credo che se l'auto valga di più la supervalutino?)
autoscout: min. 17.900€

valore dopo 5 anni:
quattroruote: 12.200/10.900€
mazda:
autoscout: 13.000€


quindi in 5 anni mediamente perde 13.000€ (216€ al mese)

Non mi pare di vedere tutta questa svalutazione in più sulle mazda, inoltre acquistando usata un’auto di 5 anni, ad esempio ford focus:

prezzo medio 10.000€
rivendendola dopo 5 anni, valore 5.000€

si perdono 5.000€ (83€ al mese)

in pratica la differenza tra comprare nuovo e usato è di 120€ al mese, 1400€ l’anno in più.
Senza contare che sull'usato non c’è la garanzia di 3 anni e la certezza di conoscere il trattamento riservato al mezzo.

Dunque cosa ne pensate di questa ipotetica svalutazione di cui ho letto in giro?
Chiaramente i conti che ho fatto sono generalistici, magari qualcuno saprà approfondirli meglio.
E sul fatto che alla fine dei conti comprare nuovo sia meglio, se 8.000€ di differenza in 5 anni non incidono troppo sul bilancio familiare?

Grazie dell'attenzione
 
vado a vedere pomeriggio una mazda3 (che già ho avuto la serie precedente fino al 2019) , conto di tenerla a lungo quindi non mi interessa molto la svalutazione e non farò finanziamento ma cmq analisi interessante, grazie

l'unica cosa il concessionario mi ha preannunciato una pronta consegna sui 29mila, altrimenti ordinando oggi consegne luglio/agosto
 
Ciao a tutti, come da oggetto sarei molto interessato ad acquistare una di queste vetture, ho letto molto in giro sul fatto che mazda sia un marchio di nicchia, che si svaluti tanto, che l'assistenza sia pessima etc. Ma dopo varie analisi sul listino usato quattroruote e sul sito autoscout, ho tirato giù due calcoli.

cx-30 executive 24.500€ + 1.800€ interessi mazda advantage = 26.500€

valore dopo 3 anni:

quattroruote: 19.300€/17.000€
mazda: 13.128€ (ma credo che se l'auto valga di più la supervalutino?)
autoscout: min. 21.300€

valore dopo 5 anni:
quattroruote: 17.300/15.000€
mazda:
autoscout:

quindi in 5 anni mediamente perde 11.500€ (190€ al mese)

mazda3 24.000€ + 1.800€ interessi mazda advantage = 26.000€
valore dopo 3 anni:
quattroruote: 16.800€/14.900€
mazda: 11.745€ (ma credo che se l'auto valga di più la supervalutino?)
autoscout: min. 17.900€

valore dopo 5 anni:
quattroruote: 12.200/10.900€
mazda:
autoscout: 13.000€


quindi in 5 anni mediamente perde 13.000€ (216€ al mese)

Non mi pare di vedere tutta questa svalutazione in più sulle mazda, inoltre acquistando usata un’auto di 5 anni, ad esempio ford focus:

prezzo medio 10.000€
rivendendola dopo 5 anni, valore 5.000€

si perdono 5.000€ (83€ al mese)

in pratica la differenza tra comprare nuovo e usato è di 120€ al mese, 1400€ l’anno in più.
Senza contare che sull'usato non c’è la garanzia di 3 anni e la certezza di conoscere il trattamento riservato al mezzo.

Dunque cosa ne pensate di questa ipotetica svalutazione di cui ho letto in giro?
Chiaramente i conti che ho fatto sono generalistici, magari qualcuno saprà approfondirli meglio.
E sul fatto che alla fine dei conti comprare nuovo sia meglio, se 8.000€ di differenza in 5 anni non incidono troppo sul bilancio familiare?

Grazie dell'attenzione

Io starei abbastanza tranquillo.
Secondo me, la differenza di svalutazione tra una marca e l'altra, a parità di tipologia di auto, misurata sui valori assoluti e non sulle percentuali, di solito non è niente di terribile. :)
 
Io sul discorsi svalutazione ho sempre avuto un poco di remore , nel senso che
sorpattutto se si va oltre i 3 anni diventa tutto molto aleatorio e difficile da determinare , ei sembra che venga usato spesso per far acquistare quello che si ha al momento disponibile proprio con la motivazione di una maggiore rivendibilita ....poi dopo anni torni dallo stesso che te l" ha venduta e se provi a dargliela in permuta in linea di massima la famosa rivendibilita è scomparsa
 
Back
Alto