<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaffan..... 2020 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vaffan..... 2020

Parliamoci chiaro.
I negozianti sono vittime di un sistema assurdo e meritano quasi tutta la nostra comprensione.
Affitti da capogiro nelle zone dove si può vendere con più facilità, centri commerciali sempre più invasivi, inoltre, last but not least, lo stato che ti rema contro con una infinità di balzelli da paura che in confronto l'irpef è l'ultimo dei preblemi.
Discorso diverso per i proprietari degli imobili.
Gente senza arte ne parte che nella stragrande maggioranza dei casi ha avuto il "privilegio" (altrimenti detto cu..o rotto) di ereditare gli immobili. Per loro non sono minimamente preoccupato. Che vadano a lavorare anche loro che fino ad oggi hanno vissuto da parassiti.
 
Penso che anche possedere un locale fino a qualche anno fa fosse una rendita sicura.
Oggi dipende.
Se hai un negozio della misura giusta nella zona giusta che tutti vorrebbero affittare si.
Se hai un negozio che magari non è più a norma e necessita di interventi costosi,che è troppo grande e quindi nessuno vuole,che si trova in una zona desolata che una volta era viva...può anche essere una mezza dannazione.
Certo in molti casi i proprietari si potrebbero accontentare di affitti ragionevoli invece di spremere gli affittuari,anche perchè il rischio è quello di ritrovarsi coi locali vuoti in questo periodo.
Anni fa la società proprietaria del locale che affittano i miei genitori si trovò davanti uno dei negozianti storici che disse pane al pane e vino al vino "Io non ce la faccio più a sostenere l'affitto attuale,ho sempre pagato senza mai sgarrare di un giorno ma o rinegoziamo il contratto oppure me ne devo andare".
L'hanno fatto andare via per non creare un precedente,se abbassavano l'affitto a lui dovevano abbassarlo a tutti gli altri,e poi hanno affittato a meno a uno sconosciuto che pagava un mese si e due no e alla fine gli ha lasciato un grosso debito mai recuperato.
Bisognerebbe remare all'unisolo per fare in modo di mantenere alzate più serrande possibili,ma da quello che vedo nulla di tutto ciò sta accadendo.
Anzi alcuni canoni di affitto saranno aumentati a partire da gennaio 2021.
 
Penso che anche possedere un locale fino a qualche anno fa fosse una rendita sicura.
Oggi dipende.
Se hai un negozio della misura giusta nella zona giusta che tutti vorrebbero affittare si.
Se hai un negozio che magari non è più a norma e necessita di interventi costosi,che è troppo grande e quindi nessuno vuole,che si trova in una zona desolata che una volta era viva...può anche essere una mezza dannazione.
Certo in molti casi i proprietari si potrebbero accontentare di affitti ragionevoli invece di spremere gli affittuari,anche perchè il rischio è quello di ritrovarsi coi locali vuoti in questo periodo.
Anni fa la società proprietaria del locale che affittano i miei genitori si trovò davanti uno dei negozianti storici che disse pane al pane e vino al vino "Io non ce la faccio più a sostenere l'affitto attuale,ho sempre pagato senza mai sgarrare di un giorno ma o rinegoziamo il contratto oppure me ne devo andare".
L'hanno fatto andare via per non creare un precedente,se abbassavano l'affitto a lui dovevano abbassarlo a tutti gli altri,e poi hanno affittato a meno a uno sconosciuto che pagava un mese si e due no e alla fine gli ha lasciato un grosso debito mai recuperato.
Bisognerebbe remare all'unisolo per fare in modo di mantenere alzate più serrande possibili,ma da quello che vedo nulla di tutto ciò sta accadendo.
Anzi alcuni canoni di affitto saranno aumentati a partire da gennaio 2021.

C'é un proverbio siciliano che dice: cu lassa a vechia pi la nova sapi chiddu ca lassa e nun sapi chiddu ca trova.

E per quelli che non hanno capito...
chi lascia la vecchia per la nuova sa cosa lascia ma non sa quello che trova.:emoji_blush:
 
Back
Alto