<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> v60 awd cilindrata grossa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

v60 awd cilindrata grossa?

ex-XC70 ha scritto:
vveneto ha scritto:
In definitiva credo che sul patrio suolo sarebbero bene accolte sia la D3 AWD sia la D5 AWD manuale...

Magari lo farò presente ad ottobre agli auditor Volvo, hai visto mai...

Siiiiii ti prego mi serve per fine 2012 :D

Eh, sssssssi, come se quello che dico io avesse qualche peso...intendevo dire che chiederò loro info in merito...
 
In effetti in Volvo manca una 4x4 di bassa cilindrata.
In Skoda (e in altri marchi...) hanno 4x4 sino a partire da motorizzazioni decisamente più basse: io personalmente ho comprato una Skoda Octavia 1.6 tdi 4x4 di soli 105 cv dopo essermi fatto fare un preventivo per una bella v50 polar 1.6 d., e ciò anche a causa del fatto che avrei potuto avere a disposizione la trazione integrale.
Certamente i cavalli del motore non fanno intervenire la trazione intagrale con asfalto asciutto, ma con la neve (e le ruote invernali) è proprio un piacere guidare in montagna!

Saluti da un estimatore delle Volvo
 
vveneto ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
vveneto ha scritto:
In definitiva credo che sul patrio suolo sarebbero bene accolte sia la D3 AWD sia la D5 AWD manuale...

Magari lo farò presente ad ottobre agli auditor Volvo, hai visto mai...

Siiiiii ti prego mi serve per fine 2012 :D

Eh, sssssssi, come se quello che dico io avesse qualche peso...intendevo dire che chiederò loro info in merito...

Mi sà che sul D3 AWD ci stiano già pensando.
Ovviamente i tempi non saranno brevissimi, ma può darsi che qualche novità ci sarà.
 
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
vveneto ha scritto:
In definitiva credo che sul patrio suolo sarebbero bene accolte sia la D3 AWD sia la D5 AWD manuale...

Magari lo farò presente ad ottobre agli auditor Volvo, hai visto mai...

Siiiiii ti prego mi serve per fine 2012 :D

Eh, sssssssi, come se quello che dico io avesse qualche peso...intendevo dire che chiederò loro info in merito...

Mi sà che sul D3 AWD ci stiano già pensando.
Ovviamente i tempi non saranno brevissimi, ma può darsi che qualche novità ci sarà.

Ma vieeeeeeeeni!!

E di manuale sul D5 Awd...?
 
vveneto ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
vveneto ha scritto:
ex-XC70 ha scritto:
vveneto ha scritto:
In definitiva credo che sul patrio suolo sarebbero bene accolte sia la D3 AWD sia la D5 AWD manuale...

Magari lo farò presente ad ottobre agli auditor Volvo, hai visto mai...

Siiiiii ti prego mi serve per fine 2012 :D

Eh, sssssssi, come se quello che dico io avesse qualche peso...intendevo dire che chiederò loro info in merito...

Mi sà che sul D3 AWD ci stiano già pensando.
Ovviamente i tempi non saranno brevissimi, ma può darsi che qualche novità ci sarà.

Ma vieeeeeeeeni!!

E di manuale sul D5 Awd...?

Sai com'è......
Sono scandinavi, hanno i loro tempi di reazione.
Del D3 2.0 AWD (ad onor del vero si parlava di XC60) se ne parlava oggi conil nostro uccellino di zona, e ha detto che, ovviamente, siamo in tanti a chiederglielo e quindi (un pò come è stato per il cambio manuale sulle XC90 D5 e le vecchie XC70, che ricordiamolo, erano uscite solo con l'automatico), pare che qualcosa si stia muovendo.

Hai visto mai che col MY 2013 potremmo avere qualche sorpresa in merito...
 
Penso che il fatto di non avere dei 2.0 a 4 ruote motrici sia un limite alle vendite di molti modelli Volvo (tuti i modelli).
Personalmente sto valutando dei suv (Q5, X3 e XC60), quella che mi piace di più è senza dubbio la Volvo, che con un allestimento migliore costa anche meno.
Peccato che l'abbia già esclusa in quanto non voglio un 2.4, voglio un 2.0 e con 4 ruote motrici (da notare che il 2.4 D3 costa comunque quanto Q5 ed X3 di allestimento simile, ma è la cilindrata che non è ok).

Ciao
Ricci :cry:
 
Back
Alto