genodave ha scritto:ciao a tutti,
sono veramente deluso dei consumi, se devo guardare quello che scrivono le case produttrice dovrei fare i 30 km/litro, ma io arrivo a malapena a 20...
ma perche' imbrogliano cosi?
genodave ha scritto:ciao a tutti,
sono veramente deluso dei consumi, se devo guardare quello che scrivono le case produttrice dovrei fare i 30 km/litro, ma io arrivo a malapena a 20...
ma perche' imbrogliano cosi?
Non c'è mai limite al peggio :lol:abarbolini ha scritto:Bene, ora abbiamo gente che si lamenta di 20 KM/L.
Vuol proprio dire che stiamo alzando l'asticella...
Con la batteria carica al 100% e con la maggior capacità possibile tra gli allestimenti previsti così l'alternatore non assorbe energia nel brevissimo ciclo di omologazione (e sono 2-4 cv solo lì); con la vettura preriscaldata a 28-30 gradi costanti in box termico prima della prova (così il propulsore consuma meno all'avviamento); con "rampe" di accelerazione tali che se le ripeti al semaforo ti asfaltano perfino le biciclette; con tutti gli utilizzatori elettrici spenti; sfruttando al centesimo i coefficienti di massa/c/sx per collocarsi nello scaglione mgliore ai fini della taratura del banco a rulli (un po' come fanno i pugili per rientrare in una categoria di peso inferiore); montando i pneumatici più stretti e più scorrevoli possibili tra quelli omologati, ed ovviamente gonfiandoli alla massima pressione di esercizio; etc etc etcalbo89 ha scritto:non e' che imbrogliano... e' che fanno il test sul banco prova a rulli, ad una determinata pressione e temperatura;
inoltre adottano uno stile di guida che chiunque definirebbe "da nonnetto", ossia esageratamente tranquillo.
U2511 ha scritto:Con la batteria carica al 100% e con la maggior capacità possibile tra gli allestimenti previsti così l'alternatore non assorbe energia nel brevissimo ciclo di omologazione (e sono 2-4 cv solo lì); con la vettura preriscaldata a 28-30 gradi costanti in box termico prima della prova (così il propulsore consuma meno all'avviamento); con "rampe" di accelerazione tali che se le ripeti al semaforo ti asfaltano perfino le biciclette; con tutti gli utilizzatori elettrici spenti; sfruttando al centesimo i coefficienti di massa/c/sx per collocarsi nello scaglione mgliore ai fini della taratura del banco a rulli (un po' come fanno i pugili per rientrare in una categoria di peso inferiore); montando i pneumatici più stretti e più scorrevoli possibili tra quelli omologati, ed ovviamente gonfiandoli alla massima pressione di esercizio; etc etc etcalbo89 ha scritto:non e' che imbrogliano... e' che fanno il test sul banco prova a rulli, ad una determinata pressione e temperatura;
inoltre adottano uno stile di guida che chiunque definirebbe "da nonnetto", ossia esageratamente tranquillo.
No, non imbrogliano, ci mancherebbe ... "interpretano" :twisted: le norme di omologazione
abarbolini ha scritto:Bene, ora abbiamo gente che si lamenta di 20 KM/L.
Vuol proprio dire che stiamo alzando l'asticella...
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa