<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Uso del cambio in B-Yaris Cross | Il Forum di Quattroruote

Uso del cambio in B-Yaris Cross

Salve
mi chiedevo se era possibile, usare costantemente il cambio nella posizione B invece che in D, quando si guida in citta per recuperare piu energia durante i frequenti rallentamenti e fermate o si deve usare B solo percorrendo delle strade in discesa?
C'è qualche controindicazione a fare questo?
Grazie
 
Se vuoi recuperare energia è più efficace usare la frenata nella giusta quantità, lo si impara guardando lo strumento che segna l'andamento dell'energia in modo da non andare oltre il massimo, perché significa che quella in eccesso è dissipata dai freni. Quindi meglio frenate relativamente leggere e prolungate, da evitare i pestoni all'ultimo momento insomma.
Premendo il freno la prima parte della corsa è solo frenata rigenerativa, solo premendo di più entrano i freni meccanici. In realtà anche col solo rilascio del gas hai già una certa rigenerazione ma è molto poca perché è privilegiata la scorrevolezza per scelta tecnica.

In B parte dell'energia viene dissipata dal termico col suo freno motore, quindi la ricarica è inferiore.

B si usa in discesa appunto per evitare di sollecitare i freni, esattamente come con una macchina normale usi le marce più corte, usando il motore termico come freno.
Quindi l'uso in pianura non ha senso in termini di efficienza.
 
Ultima modifica:
Se vuoi recuperare energia è più efficace usare la frenata nella giusta quantità, lo si impara guardando lo strumento che segna l'andamento dell'energia in modo da non andare oltre il massimo, perché significa che quella in eccesso è dissipata dai freni. Quindi meglio frenate relativamente leggere e prolungate, da evitare i pestoni all'ultimo momento insomma.
Premendo il freno la prima parte della corsa è solo frenata rigenerativa, solo premendo di più entrano i freni meccanici. In realtà anche col solo rilascio del gas hai già una certa rigenerazione ma è molto poca perché
















è privilegiata la scorrevolezza per scelta tecnica.

In B parte dell'energia viene dissipata dal termico col suo freno motore, quindi la ricarica è inferiore.

B si usa in discesa appunto per evitare di sollecitare i freni, esattamente come con una macchina normale usi le marce più corte, usando il motore termico come freno.
Quindi l'uso in pianura non ha senso in termini di efficienza.
Grazie per la risposta.
Volevo chiedere altre due cose:
-Ho visto su uno schema del libretto uso e manutenz. che c'è un motore elettrico di trazione ma manca il generatore.
E' possibile che questo motore faccia anche da generatore o il generatore non è stato riportato nello schema?
-Con il cambio in P e in read l'aria condizionata funziona anche a motore spento,Presumo che il compressore venga azionato da un motorino elettrico alimentato dalla batteria di potenza.E'cosi?
Grazie
 
Lo schema Toyota prevede 2 motori elettrici, uno di trazione e uno come generatore (eventualmente più uno ulteriore di trazione nel caso di awd), immagino non sia riportato per una qualche semplificazione. Non può essercene uno solo perché altrimenti non potrebbe fornire trazione intanto che il termico ricarica le batterie e viceversa.

L'aria condizionata funziona anche in P in ready proprio perché il compressore è mosso da un motore elettrico, come avevi detto tu, prendendo energia dalla batteria di trazione (e dalla 12v per i servizi ma comunque viene ricaricata dalla batteria di trazione se in ready). Quando questa si scarica parte il termico che ricarica per un paio di minuti (sulla mia corolla) e si rispegne. Mi raccomando di non lasciarla in N e ready perché la batteria di trazione non verrebbe ricaricata e se si scarica sotto una certa soglia serve il carroattrezzi Toyota.
 
Ultima modifica:
No,la batteria 12 volt serve solo per il passaggio da spento a ready ,poi per tutto il resto usa la batteria sotto il sedile posteriore
 
In che senso?
Tutte le utenze dell'auto (ventilatore, tergi, ventole, pompe varie, luci, radio, lunotto, ecc) sono a 12v quindi usano la batteria 12v. Se lasci in accessorio non funziona l'aria condizionata ma il ventilatore sì e si scarica la batteria da 12v perché la parte di ricarica (che prende dalla batteria di trazione) è spenta.

Se metti in ready la batteria di trazione ricarica la 12v ma se sei in N il motore termico, quando partirà per ricaricare la batteria di trazione, sarà scollegato e quindi questa non si ricaricherà.
 
Back
Alto