<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> uso alternativo batteria di servizio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

uso alternativo batteria di servizio

in serie intendi dire pila 1->cavo->pila 2->cavo->batteria trapano?

In serie vuol dire che colleghi il + di una batteria con il - dell'altra e e usi i due poli che ti rimangono per alimentare l'utenza.
In parallelo che colleghi i due + delle batterie e il + dell'utenza e idem per i -.
 
E andare nel negozio dove l'hai comprato?
Anche se non hai lo scontrino imho se hanno un trapano uguale esposto non gli costa nulla fare un test.
Almeno per capire dov'è l'inghippo.
è il black and decker in promozione con i bollini dell'esselunga. non hanno manco le rimanenze in magazzino.
 
è il black and decker in promozione con i bollini dell'esselunga. non hanno manco le rimanenze in magazzino.
ho paura che dovrai comprare qualcosa e tenere bene lo scontrino fino a fine garanzia...dato che senza anche 3 giorni dopo è probabile che ti dicano che la casa non risponde senza
 
Hai provato a scrivere al servizio clienti esselunga?
Di solito vanno incontro al cliente,magari col numero della carta fidaty riescono a risalire alla transazione anche senza scontrino.
 
Hai provato a scrivere al servizio clienti esselunga?
Di solito vanno incontro al cliente,magari col numero della carta fidaty riescono a risalire alla transazione anche senza scontrino.
tentar non nuoce, ma era successo a un amico 2 o 3 anni fa e non ha ottenuto niente, pensa a se perdi quelli del bollo...gli scontrini vanno conservati come reliquie:emoji_sweat_smile:
 
Di solito all'esselunga se invece di andare direttamente al punto vendita si scrive al servizio clienti le probabilità di cavare un ragno dal buco sono maggiori.
Nei punti vendita salvo interpellare il capo negozio i dipendenti non hanno l'autorità per fare strappi alla regola.
Invece tramite servizio clienti mi è capitato ad esempio che mi sostituissero una carta prepagata che non era idonea per la spesa online anche se di fatto la carta funzionava e di solito non accettano resi quando si tratta di prepagate,non permettono neanche di acquistare una prepagata usando un'altra prepagata (cosa che perfino l'addetto al customer service ha trovato bizzarra).
 
Il funzionamento di un caricabatteria è assai complesso, non sono due fili attaccati a un'altra batteria e stop. Non è la stessa cosa di un "power bank" attaccato al cellulare...dato che è il cellulare stesso a modulare la corrente di ricarica tramite il suo software.

Data l'enorme differenza di amperaggio, danneggeresti sicuramente la batteria del trapano dopo poche ore, e comunque essendo di voltaggio superiore alla batteria della Yaris, non si caricherebbe. Ergo, date le tue premesse, o prendi un caricabatterie nuovo o un trapano nuovo.
 
In teoria visto che li regalavano (anche se c'è quasi sempre un contributo da aggiungere) coi bollini dovrebbero essercene in giro una marea.
Magari ne trovi uno uguale in vendita a poco e con meno di quanto ti costerebbe un caricabatterie o ancora peggio una batteria potresti avere due trapani.
Però io il tentativo col servizio clienti lo farei.
 
alla fine ho sistemato con due pile da 9v facendole diventare 18v, attaccate alla batteria del trapano.
praticamente si era scaricata completamente e il trapano non me lo segna in anticipo. comunque gran merdata fare un caricabatterie che non riesce a ricaricare una batteria da 0%.
 
Bei tempi quando quella ditta faceva utensili belli solidi e duraturi. Ho avuto occasione di usare un vecchio trapano B&D ancora di quelli con carcassa in metallo. Funziona ancora benissimo dopo decenni. Ovviamente non è a batteria, ai tempi forse neanche li producevano quelli senza filo.
 
Ovviamente non è a batteria, ai tempi forse neanche li producevano quelli senza filo.
penso proprio di no...mi chiedo se è proprio il caso di tutte ste batterie per i piedi, uno che conosco ne ha preso uno solo perchè non vuole avere il cavo tra le scatole, e per prenderlo bello l'ha pagato bello caro!!
 
penso proprio di no...mi chiedo se è proprio il caso di tutte ste batterie per i piedi, uno che conosco ne ha preso uno solo perchè non vuole avere il cavo tra le scatole, e per prenderlo bello l'ha pagato bello caro!!

Qualsiasi utensile a batteria costa molto di più.
Io se li devo usare sempre a casa o comunque in ambienti in cui una presa di corrente c'è preferisco di gran lunga il caro vecchio cavo.
Non mi devo preoccupare di ricaricare la batteria ne che possa mollarmi a metà lavoro.
Lo scorso weekend mio padre ha voluto usare l'avvitatore a batteria invece del trapano col filo per bucare il telaio di metallo di una finestra e appendere una tenda.
Una fatica boia perchè anche con la batteria abbastanza carica la velocità di rotazione non era minimamente paragonabile a quella del trapano.
Non avevo il cavo tra i piedi mentre ero sulla scala e sul balcone però forse sarebbe stato il male minore.
 
Qualsiasi utensile a batteria costa molto di più.
Io se li devo usare sempre a casa o comunque in ambienti in cui una presa di corrente c'è preferisco di gran lunga il caro vecchio cavo.
Non mi devo preoccupare di ricaricare la batteria ne che possa mollarmi a metà lavoro.
Lo scorso weekend mio padre ha voluto usare l'avvitatore a batteria invece del trapano col filo per bucare il telaio di metallo di una finestra e appendere una tenda.
Una fatica boia perchè anche con la batteria abbastanza carica la velocità di rotazione non era minimamente paragonabile a quella del trapano.
Non avevo il cavo tra i piedi mentre ero sulla scala e sul balcone però forse sarebbe stato il male minore.
e intanto ride chi fa batterie:emoji_blush:
 
Back
Alto