<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Usare al meglio il cambio multitronic | Il Forum di Quattroruote

Usare al meglio il cambio multitronic

Ciao ragazzi, sono un soddisfatto possessore di un' audi a4 avant con multitronic.
Percorro molti chilometri in mezzo al traffico del centro città e il cambio automatico multitronic è veramente il massimo in fatto di confort.
Mi domandavo però se in una situazione specifica di guida, come in coda al semaforo con auto ferma, sia utile o meno mettere la leva del cambio in folle, piuttosto che tenere premuto il pedale del freno.

Questo per usurare meno la meccanica del cambio.

Con auto ferma e pedale sul freno, si avverte infatti comunque un minimo di spinta motore, cosa che non si avverte invece se metto in folle.
Da un punto di vista squisitamente meccanico ( usura del cambio ) cosa è meglio fare quando si è fermi, mettere in folle o tenere il piede sul pedale del freno ? :?:

Grazie a tutti per l'attenzione
Ciao. :D
 
Ci sono due scuole di pensiero.
La prima dice che i continui spostamenti della leva fanno danni.
La seconda invece che è meglio spostare la leva in Neutral (anche se non è il motore a sforzare ma il convertitore).
La verità è che non cambia praticamente nulla.
Se presumi di stare fermo qualche decina di secondi metti in folle, altrimenti pigia il freno.
p.s.: ma non ti infastidisce il rumore da "frullatore" del multitronic? a me non piace per nulla, anche se come automatico lo trovo effettivamente molto confortevole.
ciao.
 
Ciao skamorza,
il mio multitronic non fa nessun rumore, nè con il pedale del freno pigiato, nè in folle senza premere il pedale del freno.
Comunque, mi interesserebbe ( ma qui ci vuole un esperto di meccanica del multitronic ) conoscere le motivazioni delle 2 "scuole di pensiero " a cui fai riferimento, perchè senza una spiegazione diventa tutto arbitrario.
Ci vorrebbe il parere di un meccanico Audi iscritto al forum ... c'è ne sara' uno disponibile a spiegare ? :?:

Ciao. :D
 
Non dovrebbe essere necessario mettere in "N" o "P":
"If the driver applies the brakes when waiting at traffic lights, for example, the electronics reduce the tendency to creep forwards by decoupling the engine and the gearbox."
Fonte: http://www.audi.com/com/brand/en/tools/advice/glossary/multitronic.browser.html
 
Pare di capire che se si è fermi col freno premuto ,l'elettronica di comando riduce la tensione sulla catena ,per cui la eventuale usura della stessa viene ridotta diminuendo lo sforzo ;)
 
gallongi ha scritto:
Pare di capire che se si è fermi col freno premuto ,l'elettronica di comando riduce la tensione sulla catena ,per cui la eventuale usura della stessa viene ridotta diminuendo lo sforzo ;)

Il che collima con il fatto che sul manuale d'uso (che io ricordi) e sul display non appaiono indicazioni per mettere la macchina in P o N nelle soste brevi o medio-brevi.

P.S. il mio Multitronic non fa per nulla rumore, e trovo sia molto confortevole. Unico neo: gli innesti lenti da fermo, soprattutto quello della retro quando l'auto è inclinata in avanti.
 
:D Si è vero PalmerEldrich, sul manuale Audi, quando la vettura è ferma, non viene indicato di mettere in N ( folle ), viene semplicemente indicato di premere il pedale del freno.

La mia perplessità, deriva dal fatto che con la precedente autovettura, che montava un cambio automatico tradizionale (con convertiore di coppia), mi era stato consigliato di mettere in folle da fermo.
Con il multitronic le cose, evidentemente, stanno in modo diverso.
Ma se si osserva bene il contagiri, quando la leva è in folle, il numero di giri, anche se di poco, è inferiore rispetto a quando si preme il pedale del freno.
Quindi meccanicamente non è la stessa cosa.
Come ho già scritto, per avere una risposta certa bisognerebbe avere le conoscenze specifiche del funzionamento del multitronic.

Ciao :)
 
gfacheri ha scritto:
:D Si è vero PalmerEldrich, sul manuale Audi, quando la vettura è ferma, non viene indicato di mettere in N ( folle ), viene semplicemente indicato di premere il pedale del freno.

La mia perplessità, deriva dal fatto che con la precedente autovettura, che montava un cambio automatico tradizionale (con convertiore di coppia), mi era stato consigliato di mettere in folle da fermo.
Con il multitronic le cose, evidentemente, stanno in modo diverso.
Ma se si osserva bene il contagiri, quando la leva è in folle, il numero di giri, anche se di poco, è inferiore rispetto a quando si preme il pedale del freno.
Quindi meccanicamente non è la stessa cosa.
Come ho già scritto, per avere una risposta certa bisognerebbe avere le conoscenze specifiche del funzionamento del multitronic.

Ciao :)

Indubbiamente la conoscenza dettagliata del Multitronic sarebbe risolutiva.
Anche io avevo un convertitore di coppia sull'auto precedente; mai messo in N o P ai semafori, e il cambio è durato 265'000 Km e rotti senza il minimo problema.
Lasciare in D corrisponde alle indicazioni sull'uso degli automatici che si trovano in rete.
Il fatto che il contagiri scenda se si mette in N non significa automaticamente, secondo me, che in D la trazione rimanga sotto sforzo. Probabilmente, come indicato nel link, l'elettronica stacca la trazione ma non lascia scendere di giri il motore. Tra l'altro, leggendo in altro forum, mettere in N è ritenuto da qualcuno controproducente.
 
Il fatto é che il multitronic non usa il classico convertitore di coppia, che rimane sempre in presa, bensì un pacco frizioni che, a quanto capisco, da ferme vengono staccate.

Per quanto riguarda il classico convertitore si usa dire che da fermo vada mantenuto in presa, in quanto ciò da una parte non genera alcun attrito meccanico ( e quindi usura) ma solo fluododinamico. Dall'altro canto, la poca attività fluododinamica manterrebbe in funzione lubrificazione e raffreddamento.

Se le frizioni invece operano come credo io, fanno tutto da sé e staccano proprio.
 
PalmerEldrich ha scritto:
gallongi ha scritto:
Pare di capire che se si è fermi col freno premuto ,l'elettronica di comando riduce la tensione sulla catena ,per cui la eventuale usura della stessa viene ridotta diminuendo lo sforzo ;)

Il che collima con il fatto che sul manuale d'uso (che io ricordi) e sul display non appaiono indicazioni per mettere la macchina in P o N nelle soste brevi o medio-brevi.

P.S. il mio Multitronic non fa per nulla rumore, e trovo sia molto confortevole. Unico neo: gli innesti lenti da fermo, soprattutto quello della retro quando l'auto è inclinata in avanti.

Un mio amico lo ha sull'A4 ..sembra lento e lui mi conferma cosi tant'è che in salita o per avere brio mette su sport...e non mi ha mai parlato di accorgimenti particolari ,pur avendo avuto altri automatici ,per cui imho non si pone il problema ;)
 
Una domanda, solo per curiosità:
Come utilizzate il cambio quando siete fermi ad un semaforo rosso che dura parecchio, tenete il pedale del freno premuto, oppure mettete in folle ?
Io personalmente preferisco mettere in folle, mi sento più a mio agio con il piede rilassato.

Ciao. :)
 
Back
Alto