<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Up! una macchina che "fa acqua" | Il Forum di Quattroruote

Up! una macchina che "fa acqua"

Dopo circa 20 anni di Toyota vissuti senza nessun problema, sono passata alla Volkswagen. La mia UP, acquistata ad aprile 2016, e dunque ancora in garanzia, lo scorso 15 dicembre - in una giornata di pioggia ininterrotta - ha letteralmente imbarcato acqua a secchiate. Con la vettura bagnata, finestrini aperti e aria calda "bloccata" sono riuscita ad arrivare a casa tra mille disagi che potete immaginare. Il giorno seguente ho cercato di contattare il centro assistenza ufficiale di via Prenestina; dopo essere stata "palleggiata" da un ufficio all'altro e dopo aver atteso per ore di essere richiamata dalla persona "giusta", queste sono state le risposte: primo appuntamento disponibile dopo Natale, non ci sono vetture di cortesia se non a pagamento 40 euro al giorno (!). La macchina è rimasta ferma fino al 2 gennaio, giorno in cui il centro di assistenza si è degnato di visionarla. Il giorno seguente mi è stata riconsegnata nelle stesse condizioni: tappetini e sedili bagnati, vetro interno bagnato per l'umidità: secondo il Capo officina la macchina non ha nessun problema (sic!). Imbarcare acqua per la Volkswagen deve essere una cosa normale!!! Lo stesso mi ha quindi spiegato che erano ostruiti i canalini di scolo, come fosse una cosa normale per questo tipo di vettura. Inoltre la macchina mi è stata riconsegnata nelle stesse condizioni: sedili e tappetini bagnati, vetro interno che trasuda umidità. Sapete cosa mi hanno consigliato? Di portarla ad asciugare in un centro specializzato che possiede questo tipo di macchinari, o magari di metterla al sole... In pieno inverno!!! Vorrei ridere, ma non mi riesce. Sono stata senza auto per 15 giorni sotto le feste di Natale con conseguenti disagi e oggi guido una vettura che puzza di umido e sembra vecchia di dieci anni. La mia macchina è ancora in garanzia, cosa posso fare? Di sicuro considero conclusa la mia esperienza con la Volkswagen: sono stati scorretti e maleducati. Ho tanta nostalgia della Toyota e ci tornerò molto presto!!!!
 
Beh non capisco perché tu abbia cambiato se ti piaceva tanto (e ti fornivano la sostitutiva gratis).


Fatta la battuta se effettivamente gli scoli erano intasati (capita se si parcheggia sotto gli alberi e poi non si tolgono le foglie, rametti, ecc.) non viene ritenuto un guasto in garanzia ma incuria e quindi la sostitutiva si pagherebbe.
Se non l'hanno asciugata magari è perché non hanno la carrozzeria e quindi il forno dove metterla, non è detto che un'officina faccia anche carrozzeria. In ogni caso essendo stato detto che gli scoli erano ostruiti il servizio l'avresti pagato comunque, tanto vale che vai da un carrozziere e gli fai dare una passata.

Ma hai parlato di sedili bagnati: hai il tetto apribile?

Certo ora se il problema si ripresenta non possono essere gli scoli e quindi sarà un intervento di riparazione in garanzia. Quindi una volta asciugata ti consiglio di portarla a un lavaggio e fare un paio di passate (se non dovesse piovere forte) per verificare che non entri più acqua.
Con la vettura bagnata, finestrini aperti
Ma perché coi finestrini aperti se pioveva?
 
Il racconto non è strano... Sono tornata a casa con i finestrini aperti perché non è entrata qualche goccia d'acqua, bensì due secchiate e l'aria calda si era bloccata. Come avrei potuto spannare il vetro bagnato all'interno???
Di macchine ne ho cambiate tante considerato che guido da oltre quarant'anni, di pioggia ne ho vista cadere parecchia d'inverno e d'estate, foglie e rami saranno caduti anche in passato, ma una cosa del genere non mi era mai capitata!!!!
Non lo trovo molto normale. Vorrei sapere se è un caso unico e raro oppure se anche qualcun altro è rimasto vittima di questo spiacevole inconveniente
 
Vorrei sapere se è un caso unico e raro oppure se anche qualcun altro è rimasto vittima di questo spiacevole inconveniente
è una cosa piuttosto rara ed anche qua sul forum non ricordo di avene sentite.
Che dipenda da qualche canalino ostruito mi pare poco credibile. Poi di quale canalino si tratta? e dove?
Imbarcare tanta acqua dovrebbe dipendere più da qualche guarnizione che non fa tenuta vuoi per un difetto di montaggio o per un danneggiamento.
Hai per caso "guadato" qualche pozza particolarmente fonda?
 
Io non ho capito la dinamica ..... ma l’auto ha imbarcato acqua prima o dopo avere aperto finestrini sotto la pioggia? Perdona il dubbio ......
 
L'acqua, come ho già detto, è entrata appena ho acceso il motore. L'auto l'avevo parcheggiata quattro ore prima e non si trovava sotto nessun albero. Durante tutto il percorso per andare a casa, circa quindici minuti, l'acqua ha continuato ad entrare anche se in maniera meno copiosa. Ma è stato un vero disastro, ero con un'amica ed avevamo i piedi completamente bagnati. Pensavo di stare su scherzi a parte!!!!
 
Se è entrata appena acceso il motore e la ventola era bloccata allora può essere che si siano ostruite le canaline di scolo della "vasca dei pesci" che è la zona sotto ai tergicristalli dove di solito anche il ventilatore ha la presa d'aria. In molte VW appena spegni l'auto si chiude una paratia che impedisce all'aria esterna di entrare e si riapre appena accendi il quadro. Se la vasca era allagata allora può essere che l'acqua sia entrata così, mandando quindi in corto anche la ventola.

Non capisco come si siano bagnati i sedili però.

Comunque vale il discorso precedente: la si porta da un carrozziere che l'asciuga in qualche ora poi la prima cosa da fare è controllare che non entri più acqua: se non succede avevano ragione in conce, altrimenti ritorni e stavolta non possono essere quelle il problema.

In ogni caso è la prima volta che sento di un tale allagamento, di solito (nei rari casi in cui capita) sono piccole infiltrazioni e al massimo trovi il tappetino bagnato se è da tanto che succede.
 
NON è assurda per niente questa storia.... :emoji_angry:
mi è successo già due volte, ed è anche stata portata all officina vw.
quando una donna racconta qsa, i maschi si divertono a dire che sia assurda, solo perché non è mai successo a loro?????
incredibile. La up fa esattamente questo difetto, confermo
 
Sono passati 8 mesi dal l'apertura del 3D, e, come al solito è l'opener è sparita senza dirci come è finita
Ora piombi tu a gamba tesa affermando che ti è già capitato due volte
Ok, dicci qualcosa di più...
PS statisticamente queste apparizioni fugaci firmate con un nome femminile ( in fondo non sappiamo se che scrive è uomo o donna, e ovviamente é cosa ininfluente) sono al n forte sospetto di "trollaggio" specialmente quando il tono è un po' troppo " aggressivo"
 
Sono passati 8 mesi dal l'apertura del 3D, e, come al solito è l'opener è sparita senza dirci come è finita
Ora piombi tu a gamba tesa affermando che ti è già capitato due volte
Ok, dicci qualcosa di più...
PS statisticamente queste apparizioni fugaci firmate con un nome femminile ( in fondo non sappiamo se che scrive è uomo o donna, e ovviamente é cosa ininfluente) sono al n forte sospetto di "trollaggio" specialmente quando il tono è un po' troppo " aggressivo"
La tua analisi è perfetta :emoji_thumbsup:
 
è successo questa settimana all'auto Volkswagen UP del 2016 di mia sorella
otturato il foro per lo scolo dell'acqua sotto il cofano lato passeggero
acqua entrata copiosamente lato passeggero

è la prima volta che sento di un problema di tal genere

mi torna il discorso di
gnpb

 
Back
Alto