<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un'informazione grazie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

un'informazione grazie

daitegas ha scritto:
ciao a tutti, mio padre ha una fiat uno 1100 fire del 1994, sono circa 2 settimane che non si mette in moto, praticamente il motorino di avviamento non attacca, ho provato con un cacciavite e un martello a dare un colpetto sul motorino anche perche' difficile da raggiungere, e la macchina si è accesa, vi chiedo se a qualcuno è successo e meglio intervenire con lo smontaggio da sopra o sotto la vettura, vorrei evitare il meccanico perche' mi ha chiesto 90? per le spazzole e smontaggio e rimontaggio ma la vettura non vale quei soldi, provavo a cambiare spazzole io, sicuramente molla di recupero del pignone? avete qualche sito dove vedere lo smontaggio piu' facilitato e prezzi del suddetto grazie a tutti

Ma dopo che sei riuscito ad accenderla sbloccando con martello e cacciavite il motorino d'avviamento... ogni volta devi smartellarlo per farla partire?

Se così non fosse... prima di mettere mano a quello controlla che il cavo di massa faccia contatto correttamente con la scocca dell'auto, se noti segni di ossidazione svita tutto pulisci bene e poi ricollegalo...

Se anche così non dovesse andare allora potrai cominciare a pensare di smontarlo...

Però solo di materiale credo che a meno che tu non riesca a recuperarlo a costo zero.. o quasi... da uno sfasciacarrozze (in questo caso ti conviene cambiare tutto il motorino in blocco, inutile sbattersi per sostituire parti interne del tuo) andrai a spendere almeno 50/60 euro... sostituendo appunto spazzole (occhio che se non ricordo male... vanno saldate sulla parte in rame delle vecchie spazzole che si trova sulla carcassa (statore) e per questo ti servirà un saldatore per stagno bello grosso) e intanto che ci sei conviene sostituire il solenoide o relè...

A queste ultime condizioni non credo che alla fine il gioco valga la candela...

Poi ovviamente vedi tu... ;)
 
PASSATT.ONE ha scritto:
daitegas ha scritto:
ciao a tutti, mio padre ha una fiat uno 1100 fire del 1994, sono circa 2 settimane che non si mette in moto, praticamente il motorino di avviamento non attacca, ho provato con un cacciavite e un martello a dare un colpetto sul motorino anche perche' difficile da raggiungere, e la macchina si è accesa, vi chiedo se a qualcuno è successo e meglio intervenire con lo smontaggio da sopra o sotto la vettura, vorrei evitare il meccanico perche' mi ha chiesto 90? per le spazzole e smontaggio e rimontaggio ma la vettura non vale quei soldi, provavo a cambiare spazzole io, sicuramente molla di recupero del pignone? avete qualche sito dove vedere lo smontaggio piu' facilitato e prezzi del suddetto grazie a tutti

Ma dopo che sei riuscito ad accenderla sbloccando con martello e cacciavite il motorino d'avviamento... ogni volta devi smartellarlo per farla partire?

Se così non fosse... prima di mettere mano a quello controlla che il cavo di massa faccia contatto correttamente con la scocca dell'auto, se noti segni di ossidazione svita tutto pulisci bene e poi ricollegalo...

Se anche così non dovesse andare allora potrai cominciare a pensare di smontarlo...

Però solo di materiale credo che a meno che tu non riesca a recuperarlo a costo zero.. o quasi... da uno sfasciacarrozze (in questo caso ti conviene cambiare tutto il motorino in blocco, inutile sbattersi per sostituire parti interne del tuo) andrai a spendere almeno 50/60 euro... sostituendo appunto spazzole (occhio che se non ricordo male... vanno saldate sulla parte in rame delle vecchie spazzole che si trova sulla carcassa (statore) e per questo ti servirà un saldatore per stagno bello grosso) e intanto che ci sei conviene sostituire il solenoide o relè...

A queste ultime condizioni non credo che alla fine il gioco valga la candela...

Poi ovviamente vedi tu... ;)
grazie molto gentile per la bella risposta, comunque ho preso contatti sabato con l'elettrauto e vuole 80 euri con smontaggio rettifica( indotto)(condotto)? cambio spazzole lavaggio e rimontaggio! penso che vada bene
 
NEWsuper5 ha scritto:
daitegas ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
scusa, se non vuoi spenderci 90? al momento di cambiare le gomme che fai? la lasci sulle tele?
state a sentire ho chiesto un'informazione se volete darla la date altrimenti dite chiaramente che non siete in grado, fatti non commenti sterili grazie
ma la diagnosi chi l'ha fatta?
un elettrauto?

hai provato a chiedere quanto costa un motorino da un demolitore?

e non ti arrabbiare, ma 90? non sono una grossa spesa.
la sola revisione ne costa circa 70, per non parlare dell'assicurazione annuale....o del pieno di benzina.............

per questo avevo fatto quella domanda.
Dipende forse per te non saranno molti ma io percepisco 50 euri al giorno di stipendio e sarebbero 2 giornate :rolleyes: ,se poi ci fai i conti andare in demolizione un motorino lo si paga dai 50 ai 60 euro, poi lo de3vi ugualmente fare revisionare visto che è smontato e sono altri 40 o 50 euro, visto che non è un modello recente avra' le sue beghe anche quello della demolizione :D :D
 
daitegas ha scritto:
Dipende forse per te non saranno molti ma io percepisco 50 euri al giorno di stipendio e sarebbero 2 giornate :rolleyes: ,se poi ci fai i conti andare in demolizione un motorino lo si paga dai 50 ai 60 euro, poi lo de3vi ugualmente fare revisionare visto che è smontato e sono altri 40 o 50 euro, visto che non è un modello recente avra' le sue beghe anche quello della demolizione :D :D
io al momento 50 ? non li sto prendendo in una settimana intera, quindi ti posso capire benissimo.

comunque devi spendere circa 80?, la cosa non è cambiata...

con una macchina recente, avremmo dovuto aggiungere comunque un'altra cifra, perchè 2 non bastavano :?
 
daitegas ha scritto:
PASSATT.ONE ha scritto:
daitegas ha scritto:
ciao a tutti, mio padre ha una fiat uno 1100 fire del 1994, sono circa 2 settimane che non si mette in moto, praticamente il motorino di avviamento non attacca, ho provato con un cacciavite e un martello a dare un colpetto sul motorino anche perche' difficile da raggiungere, e la macchina si è accesa, vi chiedo se a qualcuno è successo e meglio intervenire con lo smontaggio da sopra o sotto la vettura, vorrei evitare il meccanico perche' mi ha chiesto 90? per le spazzole e smontaggio e rimontaggio ma la vettura non vale quei soldi, provavo a cambiare spazzole io, sicuramente molla di recupero del pignone? avete qualche sito dove vedere lo smontaggio piu' facilitato e prezzi del suddetto grazie a tutti

Ma dopo che sei riuscito ad accenderla sbloccando con martello e cacciavite il motorino d'avviamento... ogni volta devi smartellarlo per farla partire?

Se così non fosse... prima di mettere mano a quello controlla che il cavo di massa faccia contatto correttamente con la scocca dell'auto, se noti segni di ossidazione svita tutto pulisci bene e poi ricollegalo...

Se anche così non dovesse andare allora potrai cominciare a pensare di smontarlo...

Però solo di materiale credo che a meno che tu non riesca a recuperarlo a costo zero.. o quasi... da uno sfasciacarrozze (in questo caso ti conviene cambiare tutto il motorino in blocco, inutile sbattersi per sostituire parti interne del tuo) andrai a spendere almeno 50/60 euro... sostituendo appunto spazzole (occhio che se non ricordo male... vanno saldate sulla parte in rame delle vecchie spazzole che si trova sulla carcassa (statore) e per questo ti servirà un saldatore per stagno bello grosso) e intanto che ci sei conviene sostituire il solenoide o relè...

A queste ultime condizioni non credo che alla fine il gioco valga la candela...

Poi ovviamente vedi tu... ;)
grazie molto gentile per la bella risposta, comunque ho preso contatti sabato con l'elettrauto e vuole 80 euri con smontaggio rettifica( indotto)(condotto)? cambio spazzole lavaggio e rimontaggio! penso che vada bene

Direi che va benissimo, tutto sommato se pensi al lavoretto che dovrà svolgere la cifra richiesta è più che onesta... ;)
 
PASSATT.ONE ha scritto:
daitegas ha scritto:
PASSATT.ONE ha scritto:
daitegas ha scritto:
ciao a tutti, mio padre ha una fiat uno 1100 fire del 1994, sono circa 2 settimane che non si mette in moto, praticamente il motorino di avviamento non attacca, ho provato con un cacciavite e un martello a dare un colpetto sul motorino anche perche' difficile da raggiungere, e la macchina si è accesa, vi chiedo se a qualcuno è successo e meglio intervenire con lo smontaggio da sopra o sotto la vettura, vorrei evitare il meccanico perche' mi ha chiesto 90? per le spazzole e smontaggio e rimontaggio ma la vettura non vale quei soldi, provavo a cambiare spazzole io, sicuramente molla di recupero del pignone? avete qualche sito dove vedere lo smontaggio piu' facilitato e prezzi del suddetto grazie a tutti

Ma dopo che sei riuscito ad accenderla sbloccando con martello e cacciavite il motorino d'avviamento... ogni volta devi smartellarlo per farla partire?

Se così non fosse... prima di mettere mano a quello controlla che il cavo di massa faccia contatto correttamente con la scocca dell'auto, se noti segni di ossidazione svita tutto pulisci bene e poi ricollegalo...

Se anche così non dovesse andare allora potrai cominciare a pensare di smontarlo...

Però solo di materiale credo che a meno che tu non riesca a recuperarlo a costo zero.. o quasi... da uno sfasciacarrozze (in questo caso ti conviene cambiare tutto il motorino in blocco, inutile sbattersi per sostituire parti interne del tuo) andrai a spendere almeno 50/60 euro... sostituendo appunto spazzole (occhio che se non ricordo male... vanno saldate sulla parte in rame delle vecchie spazzole che si trova sulla carcassa (statore) e per questo ti servirà un saldatore per stagno bello grosso) e intanto che ci sei conviene sostituire il solenoide o relè...

A queste ultime condizioni non credo che alla fine il gioco valga la candela...

Poi ovviamente vedi tu... ;)
grazie molto gentile per la bella risposta, comunque ho preso contatti sabato con l'elettrauto e vuole 80 euri con smontaggio rettifica( indotto)(condotto)? cambio spazzole lavaggio e rimontaggio! penso che vada bene

Direi che va benissimo, tutto sommato se pensi al lavoretto che dovrà svolgere la cifra richiesta è più che onesta... ;)
ciao ho trovato di meglio su y bay mi è arrivato ieri motorino avviamento originale ancora imballato, 45 ? fatto vedere all'elettrauto va benissimo 60 euro totale montato :D :D
 
daitegas ha scritto:
PASSATT.ONE ha scritto:
daitegas ha scritto:
PASSATT.ONE ha scritto:
daitegas ha scritto:
ciao a tutti, mio padre ha una fiat uno 1100 fire del 1994, sono circa 2 settimane che non si mette in moto, praticamente il motorino di avviamento non attacca, ho provato con un cacciavite e un martello a dare un colpetto sul motorino anche perche' difficile da raggiungere, e la macchina si è accesa, vi chiedo se a qualcuno è successo e meglio intervenire con lo smontaggio da sopra o sotto la vettura, vorrei evitare il meccanico perche' mi ha chiesto 90? per le spazzole e smontaggio e rimontaggio ma la vettura non vale quei soldi, provavo a cambiare spazzole io, sicuramente molla di recupero del pignone? avete qualche sito dove vedere lo smontaggio piu' facilitato e prezzi del suddetto grazie a tutti

Ma dopo che sei riuscito ad accenderla sbloccando con martello e cacciavite il motorino d'avviamento... ogni volta devi smartellarlo per farla partire?

Se così non fosse... prima di mettere mano a quello controlla che il cavo di massa faccia contatto correttamente con la scocca dell'auto, se noti segni di ossidazione svita tutto pulisci bene e poi ricollegalo...

Se anche così non dovesse andare allora potrai cominciare a pensare di smontarlo...

Però solo di materiale credo che a meno che tu non riesca a recuperarlo a costo zero.. o quasi... da uno sfasciacarrozze (in questo caso ti conviene cambiare tutto il motorino in blocco, inutile sbattersi per sostituire parti interne del tuo) andrai a spendere almeno 50/60 euro... sostituendo appunto spazzole (occhio che se non ricordo male... vanno saldate sulla parte in rame delle vecchie spazzole che si trova sulla carcassa (statore) e per questo ti servirà un saldatore per stagno bello grosso) e intanto che ci sei conviene sostituire il solenoide o relè...

A queste ultime condizioni non credo che alla fine il gioco valga la candela...

Poi ovviamente vedi tu... ;)
grazie molto gentile per la bella risposta, comunque ho preso contatti sabato con l'elettrauto e vuole 80 euri con smontaggio rettifica( indotto)(condotto)? cambio spazzole lavaggio e rimontaggio! penso che vada bene

Direi che va benissimo, tutto sommato se pensi al lavoretto che dovrà svolgere la cifra richiesta è più che onesta... ;)
ciao ho trovato di meglio su y bay mi è arrivato ieri motorino avviamento originale ancora imballato, 45 ? fatto vedere all'elettrauto va benissimo 60 euro totale montato :D :D

Davvero un'affarone... ;)

Ciao
 
Back
Alto