daitegas ha scritto:ciao a tutti, mio padre ha una fiat uno 1100 fire del 1994, sono circa 2 settimane che non si mette in moto, praticamente il motorino di avviamento non attacca, ho provato con un cacciavite e un martello a dare un colpetto sul motorino anche perche' difficile da raggiungere, e la macchina si è accesa, vi chiedo se a qualcuno è successo e meglio intervenire con lo smontaggio da sopra o sotto la vettura, vorrei evitare il meccanico perche' mi ha chiesto 90? per le spazzole e smontaggio e rimontaggio ma la vettura non vale quei soldi, provavo a cambiare spazzole io, sicuramente molla di recupero del pignone? avete qualche sito dove vedere lo smontaggio piu' facilitato e prezzi del suddetto grazie a tutti
Ma dopo che sei riuscito ad accenderla sbloccando con martello e cacciavite il motorino d'avviamento... ogni volta devi smartellarlo per farla partire?
Se così non fosse... prima di mettere mano a quello controlla che il cavo di massa faccia contatto correttamente con la scocca dell'auto, se noti segni di ossidazione svita tutto pulisci bene e poi ricollegalo...
Se anche così non dovesse andare allora potrai cominciare a pensare di smontarlo...
Però solo di materiale credo che a meno che tu non riesca a recuperarlo a costo zero.. o quasi... da uno sfasciacarrozze (in questo caso ti conviene cambiare tutto il motorino in blocco, inutile sbattersi per sostituire parti interne del tuo) andrai a spendere almeno 50/60 euro... sostituendo appunto spazzole (occhio che se non ricordo male... vanno saldate sulla parte in rame delle vecchie spazzole che si trova sulla carcassa (statore) e per questo ti servirà un saldatore per stagno bello grosso) e intanto che ci sei conviene sostituire il solenoide o relè...
A queste ultime condizioni non credo che alla fine il gioco valga la candela...
Poi ovviamente vedi tu...