<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una volta assaggiata la Jazz... | Il Forum di Quattroruote

Una volta assaggiata la Jazz...

... è difficile cambiare.

Mi è stata affidata una consulenza, mio fratello vorrebbe prendersi una macchinina per lui. Considera le macchine come mezzo di trasporto e quindi vuole spendere meno possibile (mi ha detto 10-13, nuovo o usato recente esclusi modelli a fine carriera).

Percorrenza molto eterogenea, prevalentemente città (Milano) ed autostrada (lunghe tratte) più montagna saltuariamente (praticamente le mie stesse esigenze, ma andando un filino più piano).

Vuole una macchina concreta ma carina e presentabile (non una Daihatsu Materia :lol: ). Il cruise e l'esp sono molto apprezzati. Ovviamente consumi contenuti, ma deve avere un buon piglio ad andature autostradali.

Praticamente detta così sembra la macchina perfetta -chi non la vorrebbe?-, ma alla fine è quello che cercavo con la Jazz (anche se il budget era più alto), che lui non vuole (giustamente) per non comprare una macchina che di fatto usa già.

Ad ogni modo stavo cercando di fare mente locale e pensare a qualcosina di simpatico da consigliargli. Sapete che è pressochè impossibile?! Escluse Yaris, Swift e Jazz, faccio fatica a trovare segmenti B che abbiano un motore decente con consumi ragionevoli e non costino 17-18k ??!

L'unica con un buon rapporto prezzo contenuti sarebbe la Fiesta ma ha motori di 20 anni fa (esclusi i 1.6, che non vengono incentivati come gli altri). Il 1.2 benzina (si trova km zero a circa 11k ?) consuma come una Cayenne, mentre il 1.4TDCI (+500? rispetto al benzina) dalle prove sembra far fatica a mettere il naso in autostrada :shock:, senza considerare eventuali problemi di DPF.

A 13k si iniziano a trovare delle MiTo 1.6Jtdm usate recenti ma non sono convinto al 100% della qualità made in Fiat (di sicuro non è paragonabile alla qualità Jap o VW).

A 14.5 ho visto qualche Golf 1.2 TSI recente, ma inizia ad essere costosetta.

Poi vabbè tra i 12 e 13k ci sono palate di Mini Cooper restyling ma penso che sia un po' troppo onerosa come consumi.

Ci sarebbe qualche Yaris 1.3 2007/2008 a 7-8k con kmetraggi bassi, secondo me il migliore affare (è un'auto sicura, moderna, affidabile ed economica), ma non vorrei fosse troppo "utilitaria".

Insomma, un bel dilemma. Sembrava un bel compito per le vacanze (soprattutto considerato che in Trentino c'è un tempo del cacchio) ed invece si sta rivelando più difficile del dovuto.
 
Ciliegina sulla torta la Ypsilon TA (dopo averla digerita sembra già più carina). Sarebbe stata interessante ma non vi dico quanto vogliono.... :oops:

Ci sarebbe stata anche la 500TA ma la vedo del tutto inadatta ad un uso autostradale anche semplicemente per le dimensioni microscopiche (basta un tamponamento per sentire il cofano di quello dietro accarezzarti le natiche, per non parlare di chi sta seduto dietro con il capo a 5cm dal lunotto :shock: )
 
Ciao, che ne dici della Hyundai ix20, come dimensioni e costi non credo sia molto diversa da un segmento B, inoltre è un modello abbastanza recente, esteticamente è carina e più sfruttabile di un'utilitaria e credo che possa benissimo assolvere il ruolo di auto tuttofare e poi fino a fine agosto trovi il modello 1.4 Light in offerta a 12200,00 euro.
Saluti.
Sergio.
 
non una Daihatsu Materia

Aho, io ce l'ho ed è presentabile, spaziosa, scattante e non banale.

Ho anche una classe A e un CR-V (va da sé tutti a benzina).

Per quanto vuole spendere gli consiglio una bella Materia (circa 13.000 con sconto per il 1.5) o una classe A 1.5 benzina (km.0 a circa 18.000) ed ha quasi tutto quello che vuole.

Per la morte civile la Fiesta e quasi tutte le altre.
 
scipione1 ha scritto:
non una Daihatsu Materia

Aho, io ce l'ho ed è presentabile, spaziosa, scattante e non banale.

Ho anche una classe A e un CR-V (va da sé tutti a benzina).

Per quanto vuole spendere gli consiglio una bella Materia (circa 13.000 con sconto per il 1.5) o una classe A 1.5 benzina (km.0 a circa 18.000) ed ha quasi tutto quello che vuole.

Per la morte civile la Fiesta e quasi tutte le altre.

Scusa intendevo dire una macchina "standard" non troppo vistosa o stravagante.
 
Er_maschio ha scritto:
Ciao, che ne dici della Hyundai ix20, come dimensioni e costi non credo sia molto diversa da un segmento B, inoltre è un modello abbastanza recente, esteticamente è carina e più sfruttabile di un'utilitaria e credo che possa benissimo assolvere il ruolo di auto tuttofare e poi fino a fine agosto trovi il modello 1.4 Light in offerta a 12200,00 euro.
Saluti.
Sergio.

Grazie per il consiglio, però è grande per l'uso che ne deve fare (non ha il box quindi ogni cm in parcheggio si sente) e mi sa che il motore è un po' troppo "tranquillo".
 
Fagli prendere una Jazz di un colore completamente diverso, magari un bel giallo pastello d'importazione, da personalizzare poi con dei bei cerchi aftermarket e il logo "fit" per differenziarla al massimo.

:D
 
A proposito, guardate che spettacolo con questi cerchi Enkei da 16"....

Attached files /attachments/1080772=4506-bikepics-1650592-full.jpg
 
Ho sentito parlare un gran bene anche della Mitsubishi Colt, il motore a benzina va alla grande e poi l'auto vista da dentro è spaziosa. Si trova a poco meno di 10.000 eurozzi.
 
Jambana ha scritto:
Fagli prendere una Jazz di un colore completamente diverso, magari un bel giallo pastello d'importazione, da personalizzare poi con dei bei cerchi aftermarket e il logo "fit" per differenziarla al massimo.

:D

Ho vissuto per qualche tempo in Cina, ho visto Jazz/Fit che voi umani non potete nemmeno immaginare. Nel mio compound un tizio l'aveva rossa con i cerchi da 17, spoilerone e uno scarico dove sarebbe entrato il mio pugno tranquillamente :shock:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Jambana ha scritto:
Fagli prendere una Jazz di un colore completamente diverso, magari un bel giallo pastello d'importazione, da personalizzare poi con dei bei cerchi aftermarket e il logo "fit" per differenziarla al massimo.

:D

Ho vissuto per qualche tempo in Cina, ho visto Jazz/Fit che voi umani non potete nemmeno immaginare. Nel mio compound un tizio l'aveva rossa con i cerchi da 17, spoilerone e uno scarico dove sarebbe entrato il mio pugno tranquillamente :shock:

No no io le immagino :)

per esempio questa, che deve andare pure parecchio forte, elaborata da J's racing: ;)

http://www.youtube.com/watch?v=4oeOoTqRH0w

In Giappone ci girano in pista con le Fit.... :)
 
ciao certo che dipende molto dall'uso.....e poi un conto è vederla su di un cartaceo un'altro dal vero.....avevo una pessima idea della chevrolet spark poi guardandola,toccandola,leggendo cio' che mi offriva,sedendomi al posto guida e notando i materiali con cui era costruita e lo spazio l'ho consigliata a un mio collega che cercava una piccola ma non troppo con bel 4 cilindri e con uno sconto dieri piu' che buono,10200 euro su strada ha preso la 1.2 lt con vernice mett..
ora ne è molto soddisfatto,i percorsi autostrdali non sono un'infinita',e per il resto nessun problema.
in caso contrario noi abbiamo anche una honda jazz 1,4,data l'irrisoria differenza con il 1,2 a livello di consumi e mantenimento il cui acquisto è stato basato sul passa parola di amici e colleghi........una buona auto......un giusto mix di originalita' e versatilita' per cui credo che non te ne pentiresti.
 
da quelo che scrivi a me sembra che la scelta sia giàfatta e che l'unca che voglia sia la jazz quindi prendere quella mi sembra la scelta migliore,tutte la altre auto hanno qualcosa che non va,vuoi le prestazioni o i consumi o il design ecc perciò perchè non prendere l'auto che si ritiene migliore?!?!
 
Beh 4ruote alla mano, proprio nell'ultimo numero c'è la prova della Chevrolet Aveo che ha tutto quello che vuole tuo fratello ad un prezzo pure interessante.
 
Back
Alto