<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una TT con 250.000 km. Che faccio, me la faccio? | Il Forum di Quattroruote

Una TT con 250.000 km. Che faccio, me la faccio?

Ciao a tutti,
Sto cercando una seconda macchina che mi porti al lavoro la mattina (tipo 10 km al giorno). Ero orientato per una piccola utilitaria, tipo una mini, poi mi sono imbattuto in una tt prima serie.
Io ho sempre avuto la fissa della TT nera, quindi sarebbe un bello sfizietto.

E' il modello 1.8 179 cavalli del 2001, ma a livello di carrozzeria ed interni e' tenuta molto bene. Unico proprietario, non sembra uno di quelli che le ha tirato il collo, sempre tagliandata in conce, revisionata e circolante. Solo che ha 250.000 km!!!
La mia domanda e': mi sto comprando un debito?
Ci sono cose particolari da controllare quando andro' a vederla dal vivo?
Quanto puo' dare ancora una macchina del genere? Mediamente, se trattata bene (come mi pare di intuire) quanti km arriva a fare?
 
Si,
controlla di non avere con te il libretto degli assegni....
Ssssssamai, ( " dietro " ) ci sia uno molto convincente.
P.s.: non c'e' solo il motore che si rompe....
E i pezzi son cari ammazzati
 
Ultima modifica:
Ti rispondo con un'esempio......sto facendo shopping per la prossima auto ed ho chiesto i costi per un'estensione della garanzia oltre quella offerta dalal casa madre....per il modello Audi mi chiedono 8000 dollari mentre per altre case (incluso BMW) tra i duemila ed i tremila....fai tu....

Categoricamente no, non prenderla nemmeno in considerazione....a meno che non te la regala (magari ti paghi il trapasso) e metti qualche migliaio di euro da parte per i primi guai e la rottami appena superi tale budget.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
Sto cercando una seconda macchina che mi porti al lavoro la mattina (tipo 10 km al giorno). Ero orientato per una piccola utilitaria, tipo una mini, poi mi sono imbattuto in una tt prima serie.
Io ho sempre avuto la fissa della TT nera, quindi sarebbe un bello sfizietto.

E' il modello 1.8 179 cavalli del 2001, ma a livello di carrozzeria ed interni e' tenuta molto bene. Unico proprietario, non sembra uno di quelli che le ha tirato il collo, sempre tagliandata in conce, revisionata e circolante. Solo che ha 250.000 km!!!
La mia domanda e': mi sto comprando un debito?
Ci sono cose particolari da controllare quando andro' a vederla dal vivo?
Quanto puo' dare ancora una macchina del genere? Mediamente, se trattata bene (come mi pare di intuire) quanti km arriva a fare?
Auto anziana, vissuta, con consumi elevati già da nuova e ricambi costosi (per non parlare della manodopera ufficiale, qualora un guasto richieda il loro intervento).
È sicuramente costosa da mantenere.
È derivata dalla Golf4 di fine anni 90, come la prima new beetle.
vw-golf-4-l-01.jpg
 
Io non sarei così categorico.
Dipende dal costo d'acquisto.
I ricambi sono costosi, ma la concorrenza, anche meno "elitaria" non regala nulla. Ed alcuni particolari costano molto anche in caso di utilitarie.
Piuttosto, ricordati che non spiccava per stabilità, era piuttosto scorbutica. Molti anni or sono le auto così "difficili" venivano apostrofate in modo piuttosto nefasto.
 
In effetti mi avete convinto.
Bella e' bella, ma con 250k km e 18 anni sul groppone, ci sono tante parti che possono necessitare la sostituzione.
Bazzicando qua e la' ho avuto conferma dei ricambi (tipo anche semplici ammortizzatori) stracari rispetto alla media delle auto. E del fatto che l'estensione di garanzia (vero metro di misura) costa un fottio.
Vi devo una birra :)
 
Back
Alto