Maxetto883 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
E' chiaramente una "boutade" (senza offesa per il sogno di Maxetto).
Scusa Pilota ma noto due inesattezze:
1. La "boutade" di Marchionne (che ad oggi è effettivamente tale) potrebbe tra qualche anno (chissa quanti) diventare una realtà.
Voglio dire Renault quanto è più ricca di FCA per riuscire a fornire un motore F1 da tanti anni?
2. Più che un mio sogno mi pareva interessante avere ad Arese una fabbrica per motori F1, e chiedevo ai forumisti cosa ne pensassero.
E' chiaro che l'argomento finisce qui, al massimo ne riparleremo se e quando si farà.
Nessuna inesattezza.
"Boutade" era riferito non tanto al discorso della possibile futura F.1 Alfa Romeo ipotizzata da Marchionne, ma all'ipotesi di realizzare una fabbrica di motori di F.1 ad Arese. Per i seguenti motivi:
- Marchionne non ha detto che il motore lo farebbe l'Alfa, ha detto che molto probabilmente sfrutterebbe la tecnologìa Ferrari (che bene o male fa sempre parte del gruppo) e quindi sarebbe sostanzialmente la power-unit Ferrari quella che verrebbe utlizzata, un po' come facevano fino all'anno scorso Red Bull e Toro Rosso.
- Per costruire un telaio sicuramente ci si appoggerebbe anche in questo caso a una struttura esistente (Dallara?). In sostanza si avrebbe un terzo team dell'orbita Ferrari dopo lo stesso team Ferrari e la Haas (che già sfrutta il motore di Maranello, ma ha un telaio proprio).
Solo con tali premesse si può sperare di rivedere il brand Alfa Romeo in F.1, perché l'investimento economico, in caso di motore e telaio autonomi progettati ex novo, su un mega-stabilimento costruito apposta, sarebbe di una tale portata che
Fca Italy SpA (contabilmente rientrerebbe in quel bilancio) non potrebbe permetterselo, non ha mica le disponibilità economiche della Marcedes, che ha anche un valore aggiunto molto superiore.
Quindi se vogliamo essere davvero realisti e non dei sognatori, quella di fare una fabbrica di motori di F.1 ad Arese o al Portello è una boutade, o se preferisci un "Sogno di una notte di mezz"o......inverno. Vuoi che aggiunga "per me"? Ok, aggiungo che lo è per me.
A dirla tutta poi vedo improbabile che Alfa Romeo possa correre in F.1 contro Ferrari. Alfa Romeo è in definitiva della Exor, Ferrari anche, e quindi Exor correrebbe contro Exor? Mah, mi sembra strano, anche se certo, le probabilità che comunque vinca Exor aumenterebbero................
Un'ultima cosa: Marchionne ha detto che resterà in Fca fino al 2018. Dato che questo eventuale progetto non potrebbe essere realizzato praticamente prima del 2019, penso che non se ne farà nulla, pronto ovviamente ad essere smentito Max.
