<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una nuova (quasi) vera Giulietta anni 50.... | Il Forum di Quattroruote

Una nuova (quasi) vera Giulietta anni 50....

Probabilmente l'argomento è stato trito e ritrito: ma ho voluto provare questo sondaggio, traendo spunto da un altro post.
Come vedreste una ipotetica Giulietta 3 porte?
Dal titolo del post si capisce la mia posizione :D
Ovviamente il quasi è riferito alla mancanza di un Dna 100% Alfa, ma in tempi di convertible Usa :?
 
una due volumi e mezzo verrebbe fuori come l'astra di 2 generazioni fa: non male, ma è un'ibrido poco convincente. inoltre non voglio che la G10 sostitisca la GT, sarebbe l'ennesimo schiaffo. diciamo che una 3 porte con un filo di pepe in più fuori e molto pepe in più sotto la pelle andrebbe benissimo.
 
Inutile :D
La Giulietta 5 porte ha una linea filante, e grazie alle maniglie posteriori nascoste potrebbe benissimo passare per 5 porte.
Molto meglio una derivata coupè, per combattere RCZ, Scirocco e l'ipotetica futura Ford Capri.
Indispensabili, però, affinamenti meccanici per differenziarla dalla 5 porte.
Ad esempio, carreggiate allargate, motori potenziati, trazione integrale su versione top
 
alkiap ha scritto:
Inutile :D
La Giulietta 5 porte ha una linea filante, e grazie alle maniglie posteriori nascoste potrebbe benissimo passare per 5 porte.
Molto meglio una derivata coupè, per combattere RCZ, Scirocco e l'ipotetica futura Ford Capri.
Indispensabili, però, affinamenti meccanici per differenziarla dalla 5 porte.
Ad esempio, carreggiate allargate, motori potenziati, trazione integrale su versione top

Forse volevi scrivere 3 ??
 
alkiap ha scritto:
Inutile :D
La Giulietta 5 porte ha una linea filante, e grazie alle maniglie posteriori nascoste potrebbe benissimo passare per 5 porte.
Molto meglio una derivata coupè, per combattere RCZ, Scirocco e l'ipotetica futura Ford Capri.
Indispensabili, però, affinamenti meccanici per differenziarla dalla 5 porte.
Ad esempio, carreggiate allargate, motori potenziati, trazione integrale su versione top

Forse volevi scrivere 3 ??
 
GenLee ha scritto:
Probabilmente l'argomento è stato trito e ritrito: ma ho voluto provare questo sondaggio, traendo spunto da un altro post.
Come vedreste una ipotetica Giulietta 3 porte?
Dal titolo del post si capisce la mia posizione :D
Ovviamente il quasi è riferito alla mancanza di un Dna 100% Alfa, ma in tempi di convertible Usa :?

Scusa GenLee, a mio avviso dovresti aggiungere una quarta opzione: "non mi interessa con questa meccanica"

Cordiali saluti
;)
 
loopo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Probabilmente l'argomento è stato trito e ritrito: ma ho voluto provare questo sondaggio, traendo spunto da un altro post.
Come vedreste una ipotetica Giulietta 3 porte?
Dal titolo del post si capisce la mia posizione :D
Ovviamente il quasi è riferito alla mancanza di un Dna 100% Alfa, ma in tempi di convertible Usa :?

Scusa GenLee, a mio avviso dovresti aggiungere una quarta opzione: "non mi interessa con questa meccanica"

Cordiali saluti
;)

Guarda sono molto "pratico" e penso che nonostante i momenti di crisi, mancanza di soldi etc etc (che sentiamo da quasi dieci anni, prima della crisi), fuffa ovvero idee brillanti ed entusiasmo ne vedo poco.
Possiamo stare qua a disquisire quanto vogliamo sul transaxle e simili, appassionanti, ma allo stato attuale, lontanissimi se non peggio. Bene: allora partiamo da ciò che possiamo fare OGGI. Abbiamo 'sta G10? Ok, vediamo come possiamo "sfruttarla" e sostenere le vendite. Passi successivi, piccoli ma significativi. Continuo: la prossima Giulia? Derivato c-wide ma con "miglioramenti": QA, multilink, meccanica più differenziata. Non mi sembrano "cose" impossibili ma alla portata. Non possiamo "sognare" che domani mattina ci sia bella e pronta una Giulia alter ego di una 3er....

Saluti ;)
 
alkiap ha scritto:
Inutile :D
La Giulietta 5 porte ha una linea filante, e grazie alle maniglie posteriori nascoste potrebbe benissimo passare per 5 porte.
Molto meglio una derivata coupè, per combattere RCZ, Scirocco e l'ipotetica futura Ford Capri.
Indispensabili, però, affinamenti meccanici per differenziarla dalla 5 porte.
Ad esempio, carreggiate allargate, motori potenziati, trazione integrale su versione top

Non condivido: la GT ha avuto un ottimo riscontro nonostante la 147 "simil 3 porte.
 
AlfistaMilano ha scritto:
una due volumi e mezzo verrebbe fuori come l'astra di 2 generazioni fa: non male, ma è un'ibrido poco convincente. inoltre non voglio che la G10 sostitisca la GT, sarebbe l'ennesimo schiaffo. diciamo che una 3 porte con un filo di pepe in più fuori e molto pepe in più sotto la pelle andrebbe benissimo.

Continuo sulla risposta precedente: questo non toglie che si potrebbe fare un c-evo....evoluto, con QA ad esempio, ma sappiamo che è ben difficile....
 
GenLee ha scritto:
alkiap ha scritto:
Inutile :D
La Giulietta 5 porte ha una linea filante, e grazie alle maniglie posteriori nascoste potrebbe benissimo passare per 5 porte.
Molto meglio una derivata coupè, per combattere RCZ, Scirocco e l'ipotetica futura Ford Capri.
Indispensabili, però, affinamenti meccanici per differenziarla dalla 5 porte.
Ad esempio, carreggiate allargate, motori potenziati, trazione integrale su versione top

Non condivido: la GT ha avuto un ottimo riscontro nonostante la 147 "simil 3 porte.
Ma la GT era, appunto, una coupè. Proprio il tipo di vettura che io ritengo necessario oggi :D
Per quanto gli interni fossero uguali, GT era completamente diversa da 147 esternamente. Non si trattava di una semplice "modifica" estetica della compatta, era una vettura molto diversa, ed anche la dinamica di guida era maggiormente raffinata e sportiva (costava anche di più).

Le differenze 147-GT erano ben maggiori di quelle Astra-GTC
 
alkiap ha scritto:
GenLee ha scritto:
alkiap ha scritto:
Inutile :D
La Giulietta 5 porte ha una linea filante, e grazie alle maniglie posteriori nascoste potrebbe benissimo passare per 5 porte.
Molto meglio una derivata coupè, per combattere RCZ, Scirocco e l'ipotetica futura Ford Capri.
Indispensabili, però, affinamenti meccanici per differenziarla dalla 5 porte.
Ad esempio, carreggiate allargate, motori potenziati, trazione integrale su versione top

Non condivido: la GT ha avuto un ottimo riscontro nonostante la 147 "simil 3 porte.
Ma la GT era, appunto, una coupè. Proprio il tipo di vettura che io ritengo necessario oggi :D
Per quanto gli interni fossero uguali, GT era completamente diversa da 147 esternamente. Non si trattava di una semplice "modifica" estetica della compatta, era una vettura molto diversa, ed anche la dinamica di guida era maggiormente raffinata e sportiva (costava anche di più).

Le differenze 147-GT erano ben maggiori di quelle Astra-GTC

Forse non mi sono "capito" :D per me è preferibile una coupè derivata dalla Giulietta in stile GT ( 2 volumi e mezzo con portellone che intendo).
La parentela tra 147 Gt e 156 erano molto strette: stesso pianale con passo diverso; la differenza nella dinamica di guida, non così accentuata, era dettata dal passo appunto e diversi "set up" di sospensioni e pneumatici....
 
Non ci eravamo capiti. :)
Concordo sulla derivazione Giulietta; è però importante che la vettura riesca a differenziarsi dalla progenitrice.
147-GT-156 erano indubbiamente parenti strette, ma riuscivano a trasmettere sensazioni diverse, e miravano a target diversi.
Dovrebbero fare quanto è riuscita a compiere Peugeot con la RCZ.
Se da una 308 (ponte torcente!) hanno tirato fuori un mezzo che vende più della TT, pensiamo a cosa si potrebbe ottenere partendo da Giulietta
 
alkiap ha scritto:
Non ci eravamo capiti. :)
Concordo sulla derivazione Giulietta; è però importante che la vettura riesca a differenziarsi dalla progenitrice.
147-GT-156 erano indubbiamente parenti strette, ma riuscivano a trasmettere sensazioni diverse, e miravano a target diversi.
Dovrebbero fare quanto è riuscita a compiere Peugeot con la RCZ.
Se da una 308 (ponte torcente!) hanno tirato fuori un mezzo che vende più della TT, pensiamo a cosa si potrebbe ottenere partendo da Giulietta

:D

Quella della 3p dovrebbe essere solo una "scusa" per sostenere un modello ma contemporaneamente trarre fuori qualcosa di nuovo.
Se le altre medie europee vendono lo devono anche alle varie "derivate".
Bella la Rcz, segno delle ottime capacità di PSA...
 
GenLee ha scritto:
loopo ha scritto:
GenLee ha scritto:
Probabilmente l'argomento è stato trito e ritrito: ma ho voluto provare questo sondaggio, traendo spunto da un altro post.
Come vedreste una ipotetica Giulietta 3 porte?
Dal titolo del post si capisce la mia posizione :D
Ovviamente il quasi è riferito alla mancanza di un Dna 100% Alfa, ma in tempi di convertible Usa :?

Scusa GenLee, a mio avviso dovresti aggiungere una quarta opzione: "non mi interessa con questa meccanica"

Cordiali saluti
;)

Guarda sono molto "pratico" e penso che nonostante i momenti di crisi, mancanza di soldi etc etc (che sentiamo da quasi dieci anni, prima della crisi), fuffa ovvero idee brillanti ed entusiasmo ne vedo poco.
Possiamo stare qua a disquisire quanto vogliamo sul transaxle e simili, appassionanti, ma allo stato attuale, lontanissimi se non peggio. Bene: allora partiamo da ciò che possiamo fare OGGI. Abbiamo 'sta G10? Ok, vediamo come possiamo "sfruttarla" e sostenere le vendite. Passi successivi, piccoli ma significativi. Continuo: la prossima Giulia? Derivato c-wide ma con "miglioramenti": QA, multilink, meccanica più differenziata. Non mi sembrano "cose" impossibili ma alla portata. Non possiamo "sognare" che domani mattina ci sia bella e pronta una Giulia alter ego di una 3er....

Saluti ;)

Certo, capisco benissimo il tuo pensiero. Ma credi che questa improbabile vettura avrebbe mercato?? Io penso di no, visto che Alfa Romeo viene ( ancora ) considerata brand sportivo, imho, la maggior parte dei potenziali clienti non vuole il "vorrei ma non posso". E´ proprio questo il difficile se ti chiami Alfa Romeo, problemi che, se ti chiami Audi, Peugeot o Opel, non hai.
Per questo la mia proposta di sopra.

Ciao ;)
 
Back
Alto