<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una Giulietta QV nel TCS - Italia | Il Forum di Quattroruote

Una Giulietta QV nel TCS - Italia

pilota54

0
Membro dello Staff
Notizia di oggi. La Leone Motorsport sta preparando un'Alfa Romeo Giulietta QV per il Campionato Italiano Turismo, sezione TCS (Turismo di serie).

http://acisportitalia.it/CITE/notizia/ita/9231/Leone-Motorsport,-con-noi-l'Alfa-Romeo-Giulietta-in-pista-anche-per-il-TCS-del-Campionato-Italiano-Turismo./2016

Ecco una prefigurazione grafica:

Attached files /attachments/2073017=50480-Alfa Romeo Giulietta TCS 1.jpg
 
Il calendario del TCR-TCS.

8 maggio | Adria
12 giugno | Misano
3 luglio | Magione
17 luglio | Mugello
4 settembre | Vallelunga
25 settembre | Imola
30 ottobre | Monza

Entro fine marzo i primi test con Giovanni Mancini (direttore della rivista "Elaborare" e pilota gentleman).
Dalla grafica sopra sembra che si tratti del nuovo modello "Veloce", sempre dotato del motore 1.750 turbo tutto in alluminio da 240 cv, che in versione TCS dovrebbe erogarne almeno 270.

"Sono felicissimo che si ricomponga questo binomio - ha commentato Giovanni Mancini, pilota e direttore del mensile Elaborare - Proprio con Leone nel 2004 ho conquistato il titolo tricolore di N4 con la Fiat Punto Hgt e non vedo l'ora di tornare in pista con loro. Sono rimasto subito affascinato da questo progetto e devo dire che lo seguiremo con la nostra rivista. Spiegheremo ai lettori come nasce una Giulietta TCS e tutto il lavoro necessario al suo impiego nelle competizioni".

Fonte: acisportitalia.it

Almeno 8 Alfa in gara nei campionati turismo 2016
A questo punto saranno come minimo 8 le Alfa (moderne) impegnate in campionati italiani e internazionali nel 2016. 6 Giuliette, 4 TCR (2 nell'Internazionale, 1 nel belga e 1 polacca nell'ETCC) e due TCS (ci sarà anche quella di Gianni Giudici) + 2 Mito TCS del team Giacon.

Quasi incredibilmente l'Alfa potrebbe essere la marca più rappresentata nel nuovo campionato TCS, dopo diversi anni di assenza pressoché totale dalle corse di auto moderne.
 
Questi i teams e i piloti che hanno annunciato la partecipazione al neonato TCS Italia. Probabilmente il numero aumenterà prima dell'inizio della stagione di corse.

1) Autosport Abruzzo - Volkswagen Polo GTI - Marchesani e forse Casillo

2) 2T Course & Reglage - Peugeot 308 GTI - Massimo Arduini

3) BMS Scuderia Italia - Renault Clio RS - Andrea Baiguera

4-5)Scuderia Giudici - Alfa Romeo Giulietta QV / Honda Civic Type-R - Gianni Giudici - Claudio Giudici

6-7-8 ) Tecnodom - 2 Alfa Romeo MiTo QV - Kevin Giacon - X / 1 Fiat 500X - X

9) Vaccari Motori - Honda Civic Type-R - Simone di Mario

10) Leone Motorsport - Alfa Romeo Giulietta Veloce - Giovanni Mancini

11) ? - Honda Civic Type-R

12) SEAT Motorsport Italia - 1 Seat Leon Cupra?

La VW Polo di Marchesani (qui in versione Racing Start - salita) sarà una delle avversarie di Mito e Giulietta nel TCS:

Attached files /attachments/2073153=49971-VW Polo TCS.jpg
 
Tutto ciò è molto bello, ma mi chiedo cos'abbia scatenato questa invasione di Alfa nei vari campionati turismo... :shock:

Dovrebbe anche far suonare qualche campanello ai dirigenti FCA: forse val la pena proporre qualche kit corsa per la Giulietta?
 
Indubbiamente quello che dici è sacrosanto. Credo che la "spinta" sia venuta dai nuovi regolamenti. Per anni la Giulietta QV e la Mito QV non hanno trovato collocazione nelle corse perché non c'erano (in pista) regolamenti e gare favorevoli alle vetture derivate di serie, infatti l'unica aveva corso in Germania nel VLN.

Ora ci sono il TCR e il TCS, categorie dove le vetture sono poco preparate (TCS), o comunque derivate dalla serie (TCR), ed essendo le due Alfa delle turbo (con la Giulietta peraltro dotata di un piccolo 1.750 che deve vedersela con i 2.000) è più facile spremere cavalli anche solo con elettronica, aspirazione e scarico (uniche modifiche ammesse nel TCS).

Quanto alla possibilità che Fca Italy realizzi dei kit di preparazione credo che ciò sia molto difficile perché non esiste ad oggi un reparto corse.
 
Hai certamente ragione sui cambiamenti ai regolamenti. Non seguo quelle gare, quindi non conosco le regole.

Per quanto riguarda il kit... Beh, potrebbero sempre appoggiarsi a strutture esterne o creare un piccolo team interno con risorse esistenti (non mancano persone con esperienza di corse in FCA) :rolleyes:

pilota54 ha scritto:
Indubbiamente quello che dici è sacrosanto. Credo che la "spinta" sia venuta dai nuovi regolamenti. Per anni la Giulietta QV e la Mito QV non hanno trovato collocazione nelle corse perché non c'erano (in pista) regolamenti e gare favorevoli alle vetture derivate di serie, infatti l'unica aveva corso in Germania nel VLN.

Ora ci sono il TCR e il TCS, categorie dove le vetture sono poco preparate (TCS) o comunque derivate dalla serie (TCR), ed essendo le due Alfa delle turbo (con la Giulietta peraltro dotata di un piccolo 1.750 che deve vedersela con i 2.000) è più facile spremere cavalli anche solo con elettronica, aspirazione e scarico (uniche modifiche ammesse nel TCS).

Quanto alla possibilità che Fca Italy realizzi dei kit di preparazione credo che ciò sia molto difficile perché non esiste ad oggi un reparto corse.
 
Entro qualche giorno Giovanni Mancini dovrebbe scendere in pista con la neonata Giulietta QV TCS.

Il motore 16 valvole turbo 1.750, grazie a interventi (gli unici concessi dal regolamento) su centralina, aspirazione e scarico, dovrebbe erogare circa 275 cv contro i 241 di serie.

http://www.alfaromeoblog.it/leone-motorsport-giulietta/

".............Il motore deve essere originale così come il cablaggio e la centralina, che potrà essere solo riprogrammata anche per uno scarico sportivo. Al momento stiamo installando il roll bar e contiamo di completare il lavoro entro la fine del mese di marzo in modo da poter sostenere i primi test?.
 
:thumbup: :thumbup: :thumbup:

pilota54 ha scritto:
Entro qualche giorno Giovanni Mancini dovrebbe scendere in pista con la neonata Giulietta QV TCS.

Il motore 16 valvole turbo 1.750, grazie a interventi (gli unici concessi dal regolamento) su centralina, aspirazione e scarico, dovrebbe erogare circa 275 cv contro i 241 di serie.

http://www.alfaromeoblog.it/leone-motorsport-giulietta/

".............Il motore deve essere originale così come il cablaggio e la centralina, che potrà essere solo riprogrammata anche per uno scarico sportivo. Al momento stiamo installando il roll bar e contiamo di completare il lavoro entro la fine del mese di marzo in modo da poter sostenere i primi test?.
 
Il preparatore spiega come sta preparando la vettura per il campionato TCS:

https://www.youtube.com/watch?v=w_1PiuKXQ7g
 
Il programma relativo ai test ha subìto uno slittamento, ma la vettura è in uno stadio abbastanza avanzato di preparazione.

La gabbia di sicurezza, ma anche di rinforzo per il telaio, è stata montata e, secondo il giornalista-pilota Giovanni Mancini, entro una settimana la vettura potrebbe essere ponta per scendere in pista.

Ricordiamo che la prima gara è prevista il 21 maggio a Monza.

Ecco la Giulietta QV TCS (Leone Motorsport) in attesa di ricevere motore (di serie, solo centralina, filtro aria e scarichi modificati), sospensioni, ruote e allestimenti interni. Il colore non sarà rosso ma giallo.

Fonte:
https://www.facebook.com/giovanni.mancini.elaborare?fref=ts

Attached files /attachments/2096031=50926-Giulietta QV TCS Leone.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Quanto alla possibilità che Fca Italy realizzi dei kit di preparazione credo che ciò sia molto difficile perché non esiste ad oggi un reparto corse.

Potrebbe avvalersi di Abarth, creando magari un marchio ad hoc.
 
Si potrebbero anche canalizzare pezzi speciali (e personale) presso un preparatore di fiducia, come fatto qualche anno fa per la vecchia Maserati Quattroporte "Superstars".

Lo "Swiss Team" divenne squadra di riferimento ufficiale e furono forniti a tale team particolari "racing" appositamente realizzati, due-tre ingegneri di elevato livello, vari meccanici e il pilota-collaudatore ufficiale Andrea Bertolini, che vinse poi clamorosamente il titolo internazionale nel non lontano 2011.

Però tutto ciò non è applicabile al TCS (vetture quasi di serie, per un campionato sostanzialmente riservato ai privati), bensì, semmai, al TCR (v. altro Topic), dove corrono già almeno 2 squadre ufficiali.
 
Tutto pronto per la prima gara TCS - Adria - domenica prossima.

Ultime news:

- Le Abarth 595 OT saranno 3 e parteciperanno in veste "ufficiale"!
- Confermate le due Mito del team Tecnodom (una sarà guidata dal giovane, molto veloce Kevin Giacon).
- Confermata la Giulietta 1.750 turbo di Giovanni Mancini (dovrebbe essere pronta).
- Tra le "straniere" ci saranno di sicuro due Seat Leon Cupra SW, una Honda Civic Typer R, una Peugeot 308 GTI (Arduini) e una Citroen C3 che correrà fuori gara guidata da VIP.

Ovviamente nel campionato italiano turismo correranno anche le TCR, per ora pochine ma "buone". Ci sarà il grande ritorno di Roberto Colciago con una Honda Civic Typer R. Attese anche 5 Seat Leon (una per il simpatico Jimmy Ghione).

In totale dovrebbero essere almeno 15 le vetture che animeranno la prima gara stagionale, sommando TCR e TCS.

Diretta TV domenica su Sportitalia (2 gare).
 
Hankook sarà il fornitore ufficiale delle gomme per il Campionato Italiano Turismo 2016.

http://www.newsauto.it/racing-gare-sport/pista-circuito/29-04-2016/hankook-campionato-italiano-turismo-regolamento-gomme-52285/
 
Esordirà a Misano il 12 giugno la Giulietta QV della Leone Motorsport. Ancora non è sicuro se alla guida ci sarà Giovanni Mancini perché dovrebbero essere almeno due i piloti che la porteranno in gara in questa stagione.
 
Back
Alto