<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una curiosita' | Il Forum di Quattroruote

Una curiosita'

Alla consegna dell' auto mi sono sentito raccomandare anche questa volta di NON usare i cosiddetti gasoli "speciali" , peraltro regolarmente in vendita presso le varie pompe.Qualcuno sa perchè BMW insiste col dire di non usarli ?
 
Non ne ho proprio idea.....

Tutti i gasoli, normali o speciali, devono rispettare determinati standard minimi.

So che BMW sul suo manuale di uso e manutenzione raccomanda una marca di carburanti svizzera...ma non ricordo il nome..... BC o BR....
 
Ecco:

http://www.bp.com/modularhome.do?categoryId=6520&contentId=7058503

Comunque credo che consiglino di usare gasolio normale perchè è più logico e corretto come visione.
 
Fancar_ ha scritto:
Non ne ho proprio idea.....

Tutti i gasoli, normali o speciali, devono rispettare determinati standard minimi.

So che BMW sul suo manuale di uso e manutenzione raccomanda una marca di carburanti svizzera...ma non ricordo il nome..... BC o BR....

E' la BP, "(British Petroleum) è una delle più grandi aziende energetiche al mondo."
Quella del disastro del Golfo del Messico.
 
Io mettevo sempre il bludiesel dell'Agip ed ho spaccato la pompa iniezione della mia ex 320d ora che ho la 5 uso qualsiasi gasolio purchè sia "grasso" :?
 
Ho una A4 2.0tdi del 2009, il service mi ha raccomandato il gasolio normale.
Non mi sono mai posto il problema degli speciali, quelli normali costano abbastanza.
 
vuotto63 ha scritto:
Alla consegna dell' auto mi sono sentito raccomandare anche questa volta di NON usare i cosiddetti gasoli "speciali" , peraltro regolarmente in vendita presso le varie pompe.Qualcuno sa perchè BMW insiste col dire di non usarli ?
non è bmw a sconsigliarli ma alcuni "luminari" che si spacciano per meccanici preparati. sono gli stessi che vorrebbero ancora lo spinterogeno ed il carburatore, a patto che ritornino i carburatoristi, perchè loro, questi "luminari" il carburatore lo possono al più pulire, non di certo regolare la carburazione.
tieni solo presente che all'estero i carburanti sono tutti "speciali", in particolar modo nel paese di origine di bmw. potrebbe essere che i clienti bmw dalla germania vengano tutti a fare il pieno in italia per rifornirsi di carburanti normali. in questo caso mi scuso con quei "luminari". sbaglio io.
 
Io ho sempre messo gasolio normale, non perchè temo che il gasolio speciale provochi danni, ma perchè facendo quasi 50.000km annui almeno qualcosa vado a risparmiare senza inficiare la durata del motore.

Comunque c'è un controsenso: bmw, o meglio i meccanici di alcune officine bmw, sconsigliano l'uso dei carburanti speciali ma poi...

http://www.youtube.com/watch?v=Mv9Ne3Kln2w

http://www.youtube.com/watch?v=HQo_YFToWTk&feature=relmfu
 
vuotto63 ha scritto:
Alla consegna dell' auto mi sono sentito raccomandare anche questa volta di NON usare i cosiddetti gasoli "speciali" , peraltro regolarmente in vendita presso le varie pompe.Qualcuno sa perchè BMW insiste col dire di non usarli ?

Personalmente , pur avendo letto gli "sconsigli" sul libretto uso e manutenzione di tutte 2 le Bmw da me avute e i relativi simboli sul tappo serbatoio : no biodiesel , no additivi , d'inverno mi rifornisco di gasolio speciale in circa due pieni su tre , confidando nel ridotto pericolo di formazione di paraffine a bassa temperatura. Nella buona stagione invece tendo a fare viceversa circa due pieni di normale su tre. In questo modo non ho mai riscontrato problemi nei 150.000 km circa (100.000 con serie 3 e i rimanenti con serie 1 cabrio) . Uso il gasolio super anche e soprattutto quando faccio rifornimento in distributori che non conosco , sperando in una migliore qualità del carburante dal punto di vista di eventuali detriti o presenza di acqua.
Le prestazioni e in consumi sono , a naso , leggermente migliori con i gasoli speciali , non in misura tale comunque da giustificarne il maggior costo , salvo forse per gli altri vantaggi da me citati : minor tendenza al congelamento e maggior garanzia di buon stivaggio e purezza del prodotto.Saluti
 
albytdm ha scritto:
Io mettevo sempre il bludiesel dell'Agip ed ho spaccato la pompa iniezione della mia ex 320d ora che ho la 5 uso qualsiasi gasolio purchè sia "grasso" :?

MA come fai ad essere certo che la causa sia stata il gasolio Agip?
Sinceramente non credo abbiano controindicazioni questi gasoli speciali, se non per il portafoglio.
 
non lubrifica bene..lasciatelo stare..se proprio vogliamo fare i maranza (visto che le nostre bmw non accettano altro tipo di gasolio) possiamo "additivare" il normale Diesel per alzare il numero di cetano..ma nient'altro.....
 
skamorza ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Alla consegna dell' auto mi sono sentito raccomandare anche questa volta di NON usare i cosiddetti gasoli "speciali" , peraltro regolarmente in vendita presso le varie pompe.Qualcuno sa perchè BMW insiste col dire di non usarli ?
non è bmw a sconsigliarli ma alcuni "luminari" che si spacciano per meccanici preparati.
no è proprio Bmw a sconsigliarne l'uso, sui manuali d'uso

tieni solo presente che all'estero i carburanti sono tutti "speciali", in particolar modo nel paese di origine di bmw.
Più che altro, specie per il gasolio, sono di qualità molto più alta. E di un tipo solo (a dire il vero da un po' Agip cerca di spacciare il supergasolio anche all'estero, non so con quali risultati) Per la benzina invece "da sempre" c'è quella "normale" a circa 95 ottani e quella "super" a 98 - 100 ottani
 
Back
Alto