<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un salasso i ricambi e l?assistenza Hyundai | Il Forum di Quattroruote

Un salasso i ricambi e l?assistenza Hyundai

Stavo valutando l?acquisto di una Hyundai ma adesso sono molto dubbioso del POST VENDITA.
Anche un mio amico meccanico (in un?officina senza brand) mi ha fatto drizzare le antenne per il fatto che è difficile trovare i pezzi di ricambio (ed alla fine sono molto più costosi degli altri modelli europei).
Poi il problema dell?assistenza nelle officine autorizzate: se non compri l?auto presso il rivenditore che cura l?assistenza difficilmente troverai giorni utili per portare la tua auto a fare i tagliandi (in sintesi ti fanno trovare lungo); tagliandi che poi in media sono un po? più costosi.
In estrema sintesi risparmi all?acquisto dell?auto ma poi rischi di pagare molto di più in manutenzione etc.
Ma perché la Hyundai Italia non cura questi aspetti post vendita rendendo più agevole i costi della manutenzione (come fanno invece le altre case) ?
Aspetto un vostro parere.
Grazie, ciao Antonio
 
mah, i prezzi Hyundai sono ormai a livello degli altri concorrenti. La qualità è un gradino sopra, e non ho notizie di difficoltà nei ricambi. Ricordo che nel 2012 cioè non cent'anni fa la VW mi tenne ferma due settimane una Golf VI perchè non si trovava il ricambio!
 
hyundai produce in europa e non ha problemi di ricambi, o almeno non ne ha di più di altri costruttori. Il problema per tutte le marche si pone per pezzi che si cambiano raramente.
Il problema è che l'assistenza è salata, per esempio alla mia i 30 si è rotta la chiave di accensione, staccandosi il pezzo di metallo che entra nel quadro dal resto. Portata in assistenza mi hanno cambiato tutto spendendo 300 ?... poi ho scoperto su e bay che bastava cambiare il guscio del telecomando spendendo max 10 ?...
Per risolvere questo problema vado solo dal meccanico del mio paese, molto scrupoloso, che costa 100 ? e in hyundai non mi vedono più, secondo me ne approfittano anche perchè sono poche officine e sanno che devi andare lì per forza.
 
Concessionari e meccanici erogano consigli in base ai loro punti di vista. Sono riusciti a dissuadere la mia famiglia dall'acquisto di un GPL adducendo disastri causati dal carburante "sporco" che sarebbe distribuito nella mia zona... In realtà il loro unico fine, quando mettono in giro queste dicerie, è semplificarsi loro la vita o fare i loro interessi, anche se sono tuoi amici in buonafede (magari riferiscono a loro volta dicerie sentite).

Io ho avuto una hyundai accent, un'auto da battaglia rottamata dopo 14 anni con 240.000 km. Ha avuto solo problemi alla frizione e alle guarnizioni della testata, che peraltro potevano benissimo essere risolti se non fosse stato per il meccanico che non aveva voglia di mettersi a lavorare e ha dissuaso i miei dal procedere alla riparazione.
 
Evidentemente è il prezzo da pagare per usufruire di una garanzia totale così lunga (5 anni). A dirla tutta nn ho mai capito questa famosa formula 5x5x5: diversi la intendono come 5 anni di garanzia e tagliandi gratis ma in realtà non è affatto così: confermate?
 
La mia limitata esperienza è che ho comprato una i10 4 anni fa. L'ho portata a fare i tagliandi dal mio meccanico di fiducia spendendo sempre poco. Lui mi ha detto che le Hyundai si rompono meno delle altre e sono progettate bene ed è un piacere lavorarci sopra. Guasti non ne ho avuti, solo normale manutenzione.
 
La scorsa settimana ho portato la mia IX20 in un centro assistenza Hyundai per il cambio olio e filtro olio e pastiglie dei freni. Spesa 155 ?, mi pare un prezzo onesto
 
cambio olio, filtro e pastiglie?mah, io sulla punto 1,2 gpl spenderei non più di 80/100? da un meccanico generico.
 
bs173 ha scritto:
La scorsa settimana ho portato la mia IX20 in un centro assistenza Hyundai per il cambio olio e filtro olio e pastiglie dei freni. Spesa 155 ?, mi pare un prezzo onesto
Direi di sì, solo olio e filtro per una Lancia Ypsilon benzina (quindi sulla carta avente manutenzione più economica) 105 euro.
 
Anto64R ha scritto:
Stavo valutando l?acquisto di una Hyundai ma adesso sono molto dubbioso del POST VENDITA.
Anche un mio amico meccanico (in un?officina senza brand) mi ha fatto drizzare le antenne per il fatto che è difficile trovare i pezzi di ricambio (ed alla fine sono molto più costosi degli altri modelli europei).
Poi il problema dell?assistenza nelle officine autorizzate: se non compri l?auto presso il rivenditore che cura l?assistenza difficilmente troverai giorni utili per portare la tua auto a fare i tagliandi (in sintesi ti fanno trovare lungo); tagliandi che poi in media sono un po? più costosi.
In estrema sintesi risparmi all?acquisto dell?auto ma poi rischi di pagare molto di più in manutenzione etc.
Ma perché la Hyundai Italia non cura questi aspetti post vendita rendendo più agevole i costi della manutenzione (come fanno invece le altre case) ?
Aspetto un vostro parere.
Grazie, ciao Antonio
Boh, io ho una accent dal lontano 2002 e ho smesso di frequentare la Hyundai dal 2004. Tutta sta tragedia e di costi elevati non l'ho notato. Certo che se vai da uno specializzato in X e tu gli porti Y è capitato anche a me che storgesse il naso..se però adessso vuol lavorare...però posso dire che 2 anni fa ebbi una rogna bella pesa e un mecca generico NON l'ha risolta, alla casa invece si. Fortuna? Bravura? Non so, però questo è quanto. Recentemente mi si è rotta la maniglia della portiera posteriore SX, dopo 5 giorni il carrozzaio me l'ha messa a posto. Non so se una maniglia ha tempi più brevi di, chessò, una turbina, ma la maniglia come la turbina il magazzino ricambi non la tiene ed è da ordinare, per cui non ci giurerei troppo che ogni pezzo ha bisogno di cento anni ad arrivare. Così come sono propenso a pensare che la politica del "non tengo tutti i pezzi sennò esplodo" sia comune a tutte le case e non una cosa che calza a pennello solo a Hyundai.
 
Back
Alto