<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un prezioso consiglio sul CR V usato | Il Forum di Quattroruote

un prezioso consiglio sul CR V usato

Allora.......... mia sorella ha un CR V 2000 ivtec del 2005 con 60.000 km all'attivo........ macchina sempre tagliandata dal concessionario Honda ........ mai avuto nessun problema........

Dandogliela dentro in permuta per un nuovo CR V gli hanno offerto della sua................ 3000 euro............ :( ............... che francamente a me sembra pochino viste le condizioni in cui è.......

Macchina usata quasi esclusivamente in paese con qualche cappatina in collina in trattoria........... praticamente nuova..........

Pensavo a 'sto punto di prendermela io e di usarla come seconda auto...... anche per portare in giro il cane..........

Cosa mi consigliereste ?

A livello di affidabilità dovrei sentirmi sicuro con una Honda....... (di Honda ho anche la moto che è perfetta dopo 9 anni )..... e ne farei un uso di circa 10.000 km l'anno.......

Sarei tentato...... che ne dite voi che avete esperienza del mezzo ?

Grazie per eventuali consiglio.......... un saluto a tutti...........

giorgio
 
like Z 4 ha scritto:
Allora.......... mia sorella ha un CR V 2000 ivtec del 2005 con 60.000 km all'attivo........ macchina sempre tagliandata dal concessionario Honda ........ mai avuto nessun problema........

Dandogliela dentro in permuta per un nuovo CR V gli hanno offerto della sua................ 3000 euro............ :( ............... che francamente a me sembra pochino viste le condizioni in cui è.......

Macchina usata quasi esclusivamente in paese con qualche cappatina in collina in trattoria........... praticamente nuova..........

Pensavo a 'sto punto di prendermela io e di usarla come seconda auto...... anche per portare in giro il cane..........

Cosa mi consigliereste ?

A livello di affidabilità dovrei sentirmi sicuro con una Honda....... (di Honda ho anche la moto che è perfetta dopo 9 anni )..... e ne farei un uso di circa 10.000 km l'anno.......

Sarei tentato...... che ne dite voi che avete esperienza del mezzo ?

Grazie per eventuali consiglio.......... un saluto a tutti...........

giorgio
ciao, conoscendo la macchina che è letteralmente indistruttibile e che come affidabilità ha uno dei migliori motori al mondo (io ho il benzina dl 2009 che ha praticamente la stessa meccanica) dai subito i 3000 a tua sorella e prendila tu senza indugio prima che la dia a qualcun'altro !!!
 
Il 2.0 i-vtec a 60.000 km è ancora un adolescente...lascia che diventi adulto ;)
Ne ho avuto uno (prima serie) per 15 anni, dieci dei quali passati come seconda auto e non si è mai lamentato.
La tua è tagliandata, tenuta bene, eredita l'affidabilità del marchio...per un uso saltuario (tempo libero) è il miglior "acquisto" che tu possa fare!
 
grazie per le risposte

guardandola........... sembra appena uscita dalla fabbrica.........e quest'inverno ha pure cambiato le gomme ( ha messo le stesse che aveva su ...... ahimè ) ..........

sarei proprio tentato .............

per intanto .............. grazie ancora..........
 
like Z 4 ha scritto:
grazie per le risposte

guardandola........... sembra appena uscita dalla fabbrica.........e quest'inverno ha pure cambiato le gomme ( ha messo le stesse che aveva su ...... ahimè ) ..........

sarei proprio tentato .............

per intanto .............. grazie ancora..........
ancora un po' che ne dici.... molla la tastiera e chiama subito tua sorella..... SBRIGATI :D ;)
 
Ciao.

Ogni tanto ritorno.

Ho appena fatto un giretto a Praga via Monaco e ritorno via Salisburgo - Villach.

Sono a 105mila km rigorosamente a benzina.
Sull'autostrada tedesca però ho decapitato il termometro esterno (andavo troppo veloce).

Ora l'ho riattaccato (giunzione di fili elettrici) e sembra funzionare.

Mi confermi che serve solo per la temperatura esterna?

Per like Z 4 (il puntinatore folle), posso dire che quel CR-V che vuole comprare l'ho avuto per 7 anni, dal 2002 al 2009; ho percorso 150mila km con un unico problema al servofreno.

Per cui 60mila km, come già detto da altri, sono solo l'inizio per un motore Honda!

Per Albelilly: allora è deciso! Vezel ibrido turbo non appena disponibile (cioè mai o andiamo in Giappone).
 
scipione1 ha scritto:
Ciao.

Ogni tanto ritorno.

Ho appena fatto un giretto a Praga via Monaco e ritorno via Salisburgo - Villach.

Sono a 105mila km rigorosamente a benzina.
Sull'autostrada tedesca però ho decapitato il termometro esterno (andavo troppo veloce).

Ora l'ho riattaccato (giunzione di fili elettrici) e sembra funzionare.

Mi confermi che serve solo per la temperatura esterna?

Per like Z 4 (il puntinatore folle), posso dire che quel CR-V che vuole comprare l'ho avuto per 7 anni, dal 2002 al 2009; ho percorso 150mila km con un unico problema al servofreno.

Per cui 60mila km, come già detto da altri, sono solo l'inizio per un motore Honda!

Per Albelilly: allora è deciso! Vezel ibrido turbo non appena disponibile (cioè mai o andiamo in Giappone).
i che senso "decapitato" ? Vuoi dire che si è strappato il sensore ? Purtroppo non posso aiutarti perché non mi è mai capitato di metterci mano. Ma dov'è montato, sotto il paraurti, forse ? In alcuni modelli di auto il sensore di temperatura esterna viene utilizzato anche dalla centralina che controlla il climatizzatore, su Cr-v però non so se svolge anche questa funzione.
 
Prima dici che è perfetta, ti lamenti del concessionario che offre poco, poi per prenderla tu ti stai facendo mille pippe mentali. Ma sta macchina è perfetta o no? Altrimenti non capisco i dubbi che hai. Se non la prendi tu la chiamo io tua sorella :D
 
Per Albelilly:

il sensore è attaccato al paraurti davanti al radiatore.

Praticamente ti metti sotto l'auto all'altezza della targa, infili una mano e lì c'è un bussolotto che si divide in due ad incastro.

Il filo elettrico si è decapitato e il sensore è rimasto attaccato al paraurti.

Ho staccato il tutto, allungato il filo elettrico (due morsetti) e riattaccato al filo rimasto penzoloni.

Ho fermato il tutto con 6 fascette autorestringenti e pare funzionare.

Non segna più - 40 gradi adesso.
 
scipione1 ha scritto:
Per Albelilly:

il sensore è attaccato al paraurti davanti al radiatore.

Praticamente ti metti sotto l'auto all'altezza della targa, infili una mano e lì c'è un bussolotto che si divide in due ad incastro.

Il filo elettrico si è decapitato e il sensore è rimasto attaccato al paraurti.

Ho staccato il tutto, allungato il filo elettrico (due morsetti) e riattaccato al filo rimasto penzoloni.

Ho fermato il tutto con 6 fascette autorestringenti e pare funzionare.

Non segna più - 40 gradi adesso.
se funziona vuol dire che è tutto a posto; mi pare però strano che si siano strappati i fili, secondo te com'è potuto succedere ?
 
Perchè si era rotto il supporto su cui è messo il sensore che così era sballottato continuamente finché il filo elettrico non si è spezzato ed il sensore, fortunosamente, è rimasto all'interno del paraurti.

L'ho infatti recuperato nel parcheggio dell'albergo, non appena arrivato a Praga e mi ero messo ad aggeggiare per capire che era successo al termometro.
 
scipione1 ha scritto:
Perchè si era rotto il supporto su cui è messo il sensore che così era sballottato continuamente finché il filo elettrico non si è spezzato ed il sensore, fortunosamente, è rimasto all'interno del paraurti.

L'ho infatti recuperato nel parcheggio dell'albergo, non appena arrivato a Praga e mi ero messo ad aggeggiare per capire che era successo al termometro.
ho capito, sei stato fortunato a non perderlo per strada ! Magari domani controllo anche il mio, si sa mai che abbia ceduto anche il mio supporto.... Quanto alla Vezel, mi sa tanto che in Europa arriveranno perlomeno all'inizio solo le versioni con motorizzazioni già note, ad ogni modo il mio Cr-v va meglio adesso a 59'000 km che da nuovo e non voglio buttare soldi pertanto me lo tengo ad oltranza.
Ho da poco cambiato sia la batteria che le gomme e all'inizio di maggio la porto al collaudo (revisione) e non cambio nemmeno le pastiglie perché ne ho almeno ancora il 30-40%
 
Confermo anch'io la fiducia a CR-V.

Le pastiglie mie hanno appunto 105mila km e sono naturalmente quelle di primo equipaggiamento.

Per il Vezel (mi piace più questo nome di HR-V) pensavo -come dicono al nord- di dare dentro la A-Klasse della moglie.

Volevo però un ibrido, per l'uso cittadino che ne viene fatto.

Staremo a vedere.
 
Back
Alto