<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un po' di cultura Ferrari | Il Forum di Quattroruote

Un po' di cultura Ferrari

Il regalo che non si scorda: il mito Ferrari in un libro da 25 mila euro (custodia compresa)
a trovare chi te lo regala....!!!
inoltre affrettavi sono solo 250 copie.

f.jpg
f2.jpg



f3.jpg





https://goo.gl/Ld2k3p

 
Il regalo che non si scorda: il mito Ferrari in un libro da 25 mila euro (custodia compresa)
a trovare chi te lo regala....!!!
inoltre affrettavi sono solo 250 copie.
[/ATTACH]
Un perfetto esempio di quello che pensava, direi, Marchionne quando diceva che Ferrari non è tanto un costruttore d'automobili quanto un marchio del lusso.
E' esattamente il lato, probabilmente inevitabile anche perché fonte di guadagni facili, che non mi piace di Ferrari.... in passato, pur essendo da molte decine d'anni, si sa, le Ferrari acquistate più come oggetti rari e lussuosi che come auto sportive, quest'aspetto non era molto enfatizzato, l'attenzione rimaneva fortemente accentrata sulle auto e sulle loro qualità sportive e questo genere di gadgets, anche se c'erano, ricevevano un'attenzione limitata, mi pare.

Ma adesso, evidentemente, il giro d'affari legato a questo marketing - di serie B, posso dirlo ? - è tale da richiedere attenzione : se questo libro (ah, però la custodia è compresa, eh.... bontà loro !
040.gif
che ragazzi generosi...) costa 25.000 €, significa che ne incasseranno quanto dalla vendita di 25 automobili : ma ne guadagneranno, allora, quanto dalla vendita di 50, almeno.
Che altro dire...? complimenti a quelli del marketing, sanno mungere bene le vacche grasse.
icon_redface.gif
icon_redface.gif

.
 
Ultima modifica:
Chi spende 25k per un libro la V40 non la considera neanche come auto
Già, appunto.... quando si commentano cose come queste è meglio evitare, anche se si è economicamente gente comune come quasi tutti noi siamo, giudizi troppo terra terra.... si sa che il mercato del lusso è così ed i suoi prezzi esagerati - sia che si parli di questo libro, di una borsetta da donna firmata da un celebre stilista, o, su ben altre cifre, della compravendita di una Ferrari 250 GTO - fanno per così dire parte del gioco, gioco che deve necessariamente essere molto esclusivo ed elitario (per definizione, si potrebbe dire) e quindi girare su cifre che la gente comune trova, più o meno giustamente è opinione personale, siano una follia.

Comunque, restando nell'ambito particolare di questo libro, ho letto che in realtà la custodia NON è necessariamente compresa nel prezzo : i 250 pezzi "completi" a 25.000 € sono quelli, ma ci sono anche i libri da soli (tra l'altro sono molti di più) al prezzo di 5.000 €, non certamente modico (!) ma un poco meno esagerato.... in sostanza, a costare 20.000 € :emoji_astonished: è la custodia con supporto, che evidentemente nelle intenzioni degli autori dev'essere vista un po' come un'opera artistica in serie limitata.

Così, giusto per chiarire.... anche se, ai miei occhi come a quelli di molti altri, il costo di questi oggetti continui a sembrare troppo, anche se giudicati appunto nell'ambito di quel certo mercato del lusso dove i prezzi folli spesso appaiono come la norma.
.
 
Libro proporzionato. Chi lo compra ha Ferrari vera ,yacht e villa. Per i poveracci me compreso si spendono per un auto.
 
Back
Alto