questi gioielli fanno parte di quell' epoca che dal portello uscivano le più belle auto del mondo
zanzano ha scritto:complimenti!"!!
pensate solo se la futura 149 fosse come la Giulietta sprint speciale!!!
come dicono a Roma "paro paro".....
Ed invece...
saluti zanza
marcotranf ha scritto:grazie ragazzi
vi assicuro che vederle dal vivo è un'emozione grandissima, avendo "solo" 29 anni la maggior parte di queste non le avevo mai viste da vicino.
le coupè così basse e filanti sono meravigliose e che dire degli interni di legno e pelle e alluminio delle cabriolet?
Le GT sono fantastiche!
non so cosa darei per guidarne una...
fpaol68 ha scritto:marcotranf ha scritto:grazie ragazzi
vi assicuro che vederle dal vivo è un'emozione grandissima, avendo "solo" 29 anni la maggior parte di queste non le avevo mai viste da vicino.
le coupè così basse e filanti sono meravigliose e che dire degli interni di legno e pelle e alluminio delle cabriolet?
Le GT sono fantastiche!
non so cosa darei per guidarne una...
Complimenti per le bellissime foto e grazie per averle pubblicate. Sono contento che tu abbia potuto vedere dal vivo cosa è stata in grado di produrre l'Alfa Romeo e constatare purtroppo come invece in soli 20 anni sia stata distrutta e rovinata dai "signori" di Torino. Che spreco di supremazia tecnologica e di bellezza che è stato fatto. Tu sei giovane, forse non lo sai, ma quando l'Alfa produceva quelle bellissime auto che tu tanto hai ammirato, la BMW quasi non esisteva più, produceva l'Isetta a 3 ruote su licenza Isotta Fraschini. L'audi produceva la munga e qualche altra vetturetta sotto marchio DKV con motore a 2 tempi e la VW il maggiolino.
Pensa a cosa producono loro oggi e quello che si produce in italia.
fpaol68 ha scritto:marcotranf ha scritto:grazie ragazzi
vi assicuro che vederle dal vivo è un'emozione grandissima, avendo "solo" 29 anni la maggior parte di queste non le avevo mai viste da vicino.
le coupè così basse e filanti sono meravigliose e che dire degli interni di legno e pelle e alluminio delle cabriolet?
Le GT sono fantastiche!
non so cosa darei per guidarne una...
Complimenti per le bellissime foto e grazie per averle pubblicate. Sono contento che tu abbia potuto vedere dal vivo cosa è stata in grado di produrre l'Alfa Romeo e constatare purtroppo come invece in soli 20 anni sia stata distrutta e rovinata dai "signori" di Torino. Che spreco di supremazia tecnologica e di bellezza che è stato fatto. Tu sei giovane, forse non lo sai, ma quando l'Alfa produceva quelle bellissime auto che tu tanto hai ammirato, la BMW quasi non esisteva più, produceva l'Isetta a 3 ruote su licenza Isotta Fraschini. L'audi produceva la munga e qualche altra vetturetta sotto marchio DKV con motore a 2 tempi e la VW il maggiolino.
Pensa a cosa producono loro oggi e quello che si produce in italia.
75turboTP ha scritto:fpaol68 ha scritto:marcotranf ha scritto:grazie ragazzi
vi assicuro che vederle dal vivo è un'emozione grandissima, avendo "solo" 29 anni la maggior parte di queste non le avevo mai viste da vicino.
le coupè così basse e filanti sono meravigliose e che dire degli interni di legno e pelle e alluminio delle cabriolet?
Le GT sono fantastiche!
non so cosa darei per guidarne una...
Complimenti per le bellissime foto e grazie per averle pubblicate. Sono contento che tu abbia potuto vedere dal vivo cosa è stata in grado di produrre l'Alfa Romeo e constatare purtroppo come invece in soli 20 anni sia stata distrutta e rovinata dai "signori" di Torino. Che spreco di supremazia tecnologica e di bellezza che è stato fatto. Tu sei giovane, forse non lo sai, ma quando l'Alfa produceva quelle bellissime auto che tu tanto hai ammirato, la BMW quasi non esisteva più, produceva l'Isetta a 3 ruote su licenza Isotta Fraschini. L'audi produceva la munga e qualche altra vetturetta sotto marchio DKV con motore a 2 tempi e la VW il maggiolino.
Pensa a cosa producono loro oggi e quello che si produce in italia.
purtroppo e' la verita' :cry: :cry: :cry: :cry:
Altrimenti come farebbero a chiamare quelle attuali alfa romeo.......infatti io non ci riesco e le chiamo Romeofiat :cry:fpaol68 ha scritto:75turboTP ha scritto:fpaol68 ha scritto:marcotranf ha scritto:grazie ragazzi
vi assicuro che vederle dal vivo è un'emozione grandissima, avendo "solo" 29 anni la maggior parte di queste non le avevo mai viste da vicino.
le coupè così basse e filanti sono meravigliose e che dire degli interni di legno e pelle e alluminio delle cabriolet?
Le GT sono fantastiche!
non so cosa darei per guidarne una...
Complimenti per le bellissime foto e grazie per averle pubblicate. Sono contento che tu abbia potuto vedere dal vivo cosa è stata in grado di produrre l'Alfa Romeo e constatare purtroppo come invece in soli 20 anni sia stata distrutta e rovinata dai "signori" di Torino. Che spreco di supremazia tecnologica e di bellezza che è stato fatto. Tu sei giovane, forse non lo sai, ma quando l'Alfa produceva quelle bellissime auto che tu tanto hai ammirato, la BMW quasi non esisteva più, produceva l'Isetta a 3 ruote su licenza Isotta Fraschini. L'audi produceva la munga e qualche altra vetturetta sotto marchio DKV con motore a 2 tempi e la VW il maggiolino.
Pensa a cosa producono loro oggi e quello che si produce in italia.
purtroppo e' la verita' :cry: :cry: :cry: :cry:
pura semplice e tremendamente cruda. Solo che ci sono molti che fanno finta di ignorarla!!!
marcotranf ha scritto:salve a tutti amici del forum!
domenica ho avuto la fortuna di assistere ad un raduno di auto storiche a Roma in occasione della rievocazione del gran premio sul circuito delle terme di Caracalla.
Ho fatto qualche foto e mi piacerebbe condividerle con voi... buona visione!
AlfistaMilano ha scritto:che auto magnifiche!
sono quelle che hanno tenuto e tengono tutt'ora alto il nome dell'ALFA ROMEO.
e sentire il rumore dei loro motori ci riporta alla condizione di uomini cultori della passione più bella e genuina.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa