<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un parere dal forum | Il Forum di Quattroruote

Un parere dal forum

Il mio CR-V a benzina del 2009 ha totalizzato 94mila km.

L'idea è questa: probabilmene cambierò il CR-V tra due anni e circa 40mila km.

Ho già fatto fuori dopo 50mila km le Pirelli invernali e sto esaurendo le Dunlop estive che hanno ormai 44mila km.

Devo quindi cambiare le gomme.

Pensavo di metterne un unico tipo: solo invernali o solo all season -M+S se preferite.

Quello che vorrei raggiungere è il giusto compromesso tra gomme da esaurire prima della vendita e relativa sicurezza nella circolazione nei mesi invernali ed estivi.

Io pensavo di mettere SOLO invernali, magari le Nokian WR da 18 invece che all season.

Che ne pensate? Meglio le all season?
 
scipione1 ha scritto:
Il mio CR-V a benzina del 2009 ha totalizzato 94mila km.

L'idea è questa: probabilmene cambierò il CR-V tra due anni e circa 40mila km.

Ho già fatto fuori dopo 50mila km le Pirelli invernali e sto esaurendo le Dunlop estive che hanno ormai 44mila km.

Devo quindi cambiare le gomme.

Pensavo di metterne un unico tipo: solo invernali o solo all season -M+S se preferite.

Quello che vorrei raggiungere è il giusto compromesso tra gomme da esaurire prima della vendita e relativa sicurezza nella circolazione nei mesi invernali ed estivi.

Io pensavo di mettere SOLO invernali, magari le Nokian WR da 18 invece che all season.

Che ne pensate? Meglio le all season?

Ciao, secondo me il problema è più che altro connesso al kilometraggio che hai presupposto di fare: 40.000 km forse ti esauriscono più di un treno di gomme (io le cambio ogni 30.000 circa).

Comunque, in risposta alla richiesta, io andrei di "All Season" in quanto riunisci sia gli aspetti legali (sull'Autopalio necessiti di gomme invernali dal 15 novembre) sia una durata maggiore delle gomme dedicate (le invernali d'estate si consumano rapidamente per cui non arrivi a 40.000 km di percorrenza).
Alternativamente potresti montare le invernali e conservarti le Dunlop estive che hai, rimontandole quando le nuove gomme sono oramai finite.
Questa potrebbe essere forse la migliore soluzione.
Io, però, sono un fissato: ieri ho cambiato le gomme della macchina di mia moglie (Continental Premium Contact 2 sostituite con Pirelli P1 verde) dopo 38.000 km e 5 anni circa: il gommista che mi ha smontato le ruote mi ha chiesto perchè le cambiassi visto il battistrada ancora buono. Gli ho spiegato che erano diventate di pietra e che non le ritenevo più sicure.
 
piccola puntualizzazione: le Dunlop Grandtrek montate all'origine da Cr-v non sono estive pure bensì 4 stagioni (hanno il marchio M+S senza flag) e per il codice stradale vanno bene anche quando vige l'obbligo di invernali.
Le mie Dunlop come quelle di Scipione 1 avendo percorso circa 43'000 km sono ormai alla fine e, come già scritto in altro topic, "tirerò" fino a metà novembre quando monterò le invernali e la prossima primavera penserò a cosa montare per la bella stagione.

Per il quesito riguardante l'utilizzo delle 4 stagioni tutto l'anno ne abbiamo parlato ampiamente: dipende molto dai percorsi e dal clima locale: sappiamo tutti che al di sotto dei 6 - 7 gradi le invernali sono il top e le All Seasons sono un compromesso.
 
Back
Alto