<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

ma la cosa divertente è considerare ricche le persone oltre i 35mila lordi annui....se hai una famiglia a carico non ci arrivi a fine mese.....anche perché netti..in che si traducono...20mila? caspita...sono 1600 al mese circa...:emoji_disappointed_relieved:
 
E' il vero male dell'Italia. Che nessuno ha avuto il coraggio, la capacità, la voglia di affrontare.
Sono numeri da brividi. A cui tutti, chi più chi meno contribuiamo. La riparazione del'idraulico, i 5euro di frutta al mercato (oggi con 5€ non ci compri nulla, ma va beh), i 20euro dal barbiere...

Comincia tutto da li...per me questa è una sorta di crociata. Il contante non lo uso più. Da Satispay, posso passare al bancomat alla carta di credito. E chiedo lo scontrino, sempre. Anche per 1.2 di caffè.

Ammetto di fare un'eccezione col dentista, che mi ha fatto pagare 50€ per un'estrazione del dente del giudizio, ma è un amico e con quella cifra si sarà giusto pagato la poltrona e l'anetestico.

Io pago tutto. E mi fa sorridere essere considerato ricco dal fisco italiano. Rientro pienamente nel 14% del link.
 
Il fine di questo 3D e' quello di fornire una serie, o meglio una raccolta di dati che fino ad oggi non era stata portata alla conoscenza delle persone, se non, a flash su questo o quell' argomento.
I dati sono pubblicati anno per anno dal MEF
Questi dati concernono l’Irpef sui redditi, quindi ad esempio chi vive di interessi e capital gain risulta a reddito zero.
Lo stipendio medio nazionale mi pare che non arrivi ai 27k, e poi ci sono i pensionati ed i tanti giovani con contratti da fame.
Ovviamente il tutto è ben che condito anche dall’evasione
 
Comincia tutto da li...per me questa è una sorta di crociata. Il contante non lo uso più. Da Satispay, posso passare al bancomat alla carta di credito. E chiedo lo scontrino, sempre. Anche per 1.2 di caffè.
Molte volte abbiamo avuto opinioni divergenti su questo punto. Non ragionare da ingegnere, sarebbe come se io da commercialista volessi discettare sulla mappatura di un motore. Come già ripetuto n-mila-volte, con un POS faccio tutto il nero che voglio e senza nemmeno l’imbarazzo del contante da gestire, mentre con lo scontrino (o fattura) sono blindato.
Il problema è che con il POS l’AdE si illude di gestire il tutto con tecniche sigint, mentre se punti sugli scontrini ti serve un approccio humint. Va detto che, osservando il livello qualitativo delle nuove leve AdE, forse la sigint è il minore dei mali :D il che ovviamente favorisce gli evasori professionali e organizzati
 
E' il vero male dell'Italia. Che nessuno ha avuto il coraggio, la capacità, la voglia di affrontare.
Sono numeri da brividi. A cui tutti, chi più chi meno contribuiamo. La riparazione del'idraulico, i 5euro di frutta al mercato (oggi con 5€ non ci compri nulla, ma va beh), i 20euro dal barbiere...

Comincia tutto da li...per me questa è una sorta di crociata. Il contante non lo uso più. Da Satispay, posso passare al bancomat alla carta di credito. E chiedo lo scontrino, sempre. Anche per 1.2 di caffè.

Ammetto di fare un'eccezione col dentista, che mi ha fatto pagare 50€ per un'estrazione del dente del giudizio, ma è un amico e con quella cifra si sarà giusto pagato la poltrona e l'anetestico.

Io pago tutto. E mi fa sorridere essere considerato ricco dal fisco italiano. Rientro pienamente nel 14% del link.
qui rischi l'apparizione di Zinzabr :D
 
ma la cosa divertente è considerare ricche le persone oltre i 35mila lordi annui....se hai una famiglia a carico non ci arrivi a fine mese.....anche perché netti..in che si traducono...20mila? caspita...sono 1600 al mese circa...:emoji_disappointed_relieved:

Infatti (anche se in 2 possono diventare 3.200), e il 64% delle tasse viene pagato da chi ha un reddito superiore a 35.000 euro, e si tratta del 14% degli italiani.
Significa che il 14% degli italiani finanzia (e potrei dire finanziamo perchè sono in questo 14%) la maggioranza delle spese statali...
 
-I dati sono pubblicati anno per anno dal MEF

-Questi dati concernono l’Irpef sui redditi, quindi ad esempio chi vive di interessi e capital gain risulta a reddito zero.


Diciamo che
-non erano tanto diffusamente circolanti se non fra chi "coinvolto ",
o chi, interessato, come me*, per sola passione.
'Stamane ne parlavano col professor Cottarelli....
E cercando, ho trovato.

-Non e' ( credo ) che siano cosi' in tanti....
SOLO con entrate, esclusivamente al di fuori di redditi

* che gia' li conoscevo, ma a spizzichi
 
Ultima modifica:
Mi sembra che negli ultimi anni siano state fatte politiche che vanno verso chi a torto o ragione si lamentava della pressione fiscale, se le cose miglioreranno ne siamo tutti contenti se invece continueremo ad avere un evasione ancora così alta allora credo la causa si da rintracciare più in una formazione culturale
 
Il sommerso in Italia c'èra pure quando eravamo tra i primi 5 paesi più industrializzati del mondo. "The plain truth" è che adesso contiamo solo più come il 2 di picche a livello economia planetaria (e non solo).
 
Il fatto e' che....

....Tasse alte a parte,
il che di certo non aiuta per il NETTO ....
Son proprio i LORDI che sono piu' bassi rispetto i paesi con cui dovremmo rivaleggiare
 
Che in questo paese ci sia una certa tendenza all'evasione credo che solo un abitante di Alpha Centauri potrebbe non saperlo. Però, che quasi la metà degli italiani siano evasori mi riesce difficile crederlo. Il fenomeno è più articolato di così, IMHO.
 
Il fatto e' che....

....Tasse alte a parte,
il che di certo non aiuta per il NETTO ....
Son proprio i LORDI che sono piu' bassi rispetto i paesi con cui dovremmo rivaleggiare

Sono molto ignorante a riguardo, vedo solo che il lordo si lega al costo della vita, da noi negli ultimi 20 anni il costo della vita è aumentato parecchio e su tutti i beni, mentre al estero sempre a mia impressione è restata la distinzione tra i beni necessari e quindi con prezzi calmierati e beni meno necessari dove tra virgette ti mazzolano. Per dire che sempre da ignorante io ho paura che si possono anche alzare i lordi ma se non c'è un controllo dei prezzi si alzeranno anche questi e non cambierà nulla
 
Back
Alto