<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> un pò di legalità | Il Forum di Quattroruote

un pò di legalità

D

dexxter

Guest
I clandestini devono essere espulsi dall'Italia senza nessuna eccezione. A stabilirlo è la Cassazione che, facendo un passo indietro in tema di immigrazione, afferma l'impossibilità per gli stranieri irregolari di restare nel nostro Paese, anche nel caso in cui questi abbiano figli minori che studiano nelle scuole italiane. Secondo il nuovo orientamento della Suprema corte, che smentisce una recente sentenza, l'esigenza di garantire la tutela alla legalità delle frontiere prevale sulle esigenze di tutela del diritto allo studio dei minori, nonché sugli eventuali traumi «sentimentali» dei piccoli stranieri espulsi.

Il caso - La decisione è arrivata con la sentenza n. 5856 che ha respinto il ricorso di un immigrato albanese, con moglie in attesa della cittadinanza italiana e due figli minori. L'uomo chiedeva l'autorizzazione a restare in Italia, a Busto Arsizio, in nome del diritto del «sano sviluppo psicofisico» dei suoi bambini che sarebbe stato alterato dall'allontanamento del loro papà. Per i giudici però la permanenza in Italia per un periodo di tempo limitato può essere concessa solo in situazioni di emergenza. Se così non fosse le norme in materia finirebbero con il «legittimare l'inserimento di famiglie di stranieri strumentalizzando l'infanzia».

La sentenza precedente - Con questa pronuncia i supremi giudici criticano la precedente decisione della stessa Cassazione, che aveva concesso la permanenza a un papà clandestino, definendola «riduttiva in quanto orientata alla sola salvaguardia delle esigenze del minore, omettendone l'inquadramento sistematico nel complessivo impianto normativo» della legge sull'immigrazione
 
Scusami per la quasi battuta, ma quasi d' obbligo. Ma c''e' la cassazione della cassazione?
:shock: Ma allora potrebbe non fnire mai :shock:
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Scusami per la quasi battuta, ma quasi d' obbligo. Ma c''e' la cassazione della cassazione?
:shock: Ma allora potrebbe non fnire mai :shock:
Ciao
No le decisioni si riferiscono a due cause diverse.
Capita spesso che la Cassazione cambi idea o che vi siano dei contrasti tra diverse sezioni (a volte anche nella stessa).
 
Kren ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Scusami per la quasi battuta, ma quasi d' obbligo. Ma c''e' la cassazione della cassazione?
:shock: Ma allora potrebbe non fnire mai :shock:
Ciao
No le decisioni si riferiscono a due cause diverse.
Capita spesso che la Cassazione cambi idea o che vi siano dei contrasti tra diverse sezioni (a volte anche nella stessa).

cmq son rimasto basito per questa sentenza.
 
Mi sembra una sentenza sacrosanta e, per una volta, che guarda alla legge con serieta' e inoltre con lungimiranza pratica lontana dai buonismi della nostra societa' perbenista.

Diversamente, sarebbe troppo facile per feccia di varia risma farsi scudo di bambini per assicurarsi di poter svicolare tra le maglie della legge, a molto maggior detrimento dei bambini stessi.

Mi torna alla mente la legge che prevedeva la registrazione, mediante impronte digitali, dei bambini Rom. Quella volta, purtroppo, vinse il perbenismo, e a tutt'oggi la larga maggioranza di tali bambini viene schiavizzata, malmenata, molestata senza che vi sia alcun modo di identificare quelli che vengono trovati a elemosinare ai semafori o a taccheggiare nei centri commerciali, in modo da poterli tracciare con certezza a una certa zona e poterli sottrarre legalmente ai loro sfruttatori. Bel risultato davvero. :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Mi sembra una sentenza sacrosanta e, per una volta, che guarda alla legge con serieta' e inoltre con lungimiranza pratica lontana dai buonismi della nostra societa' perbenista.

Diversamente, sarebbe troppo facile per feccia di varia risma farsi scudo di bambini per assicurarsi di poter svicolare tra le maglie della legge, a molto maggior detrimento dei bambini stessi.

Mi torna alla mente la legge che prevedeva la registrazione, mediante impronte digitali, dei bambini Rom. Quella volta, purtroppo, vinse il perbenismo, e a tutt'oggi la larga maggioranza di tali bambini viene schiavizzata, malmenata, molestata senza che vi sia alcun modo di identificare quelli che vengono trovati a elemosinare ai semafori o a taccheggiare nei centri commerciali, in modo da poterli tracciare con certezza a una certa zona e poterli sottrarre legalmente ai loro sfruttatori. Bel risultato davvero. :rolleyes:

quotoneeeeeeeeeee :D
 
99octane ha scritto:
Mi sembra una sentenza sacrosanta e, per una volta, che guarda alla legge con serieta' e inoltre con lungimiranza pratica lontana dai buonismi della nostra societa' perbenista.

Diversamente, sarebbe troppo facile per feccia di varia risma farsi scudo di bambini per assicurarsi di poter svicolare tra le maglie della legge, a molto maggior detrimento dei bambini stessi.

Mi torna alla mente la legge che prevedeva la registrazione, mediante impronte digitali, dei bambini Rom. Quella volta, purtroppo, vinse il perbenismo, e a tutt'oggi la larga maggioranza di tali bambini viene schiavizzata, malmenata, molestata senza che vi sia alcun modo di identificare quelli che vengono trovati a elemosinare ai semafori o a taccheggiare nei centri commerciali, in modo da poterli tracciare con certezza a una certa zona e poterli sottrarre legalmente ai loro sfruttatori. Bel risultato davvero. :rolleyes:

quello che tu dici è giusto, ma in fatti concreti: dopo che li hai levati agli sfruttatori, a chi li affideresti quei bambini? magari al coro di Ratisbona? :D

senza uno stato sociale serio l'intransigenza non risolve i problemi.

ciao!
 
cognizionezerozero ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi sembra una sentenza sacrosanta e, per una volta, che guarda alla legge con serieta' e inoltre con lungimiranza pratica lontana dai buonismi della nostra societa' perbenista.

Diversamente, sarebbe troppo facile per feccia di varia risma farsi scudo di bambini per assicurarsi di poter svicolare tra le maglie della legge, a molto maggior detrimento dei bambini stessi.

Mi torna alla mente la legge che prevedeva la registrazione, mediante impronte digitali, dei bambini Rom. Quella volta, purtroppo, vinse il perbenismo, e a tutt'oggi la larga maggioranza di tali bambini viene schiavizzata, malmenata, molestata senza che vi sia alcun modo di identificare quelli che vengono trovati a elemosinare ai semafori o a taccheggiare nei centri commerciali, in modo da poterli tracciare con certezza a una certa zona e poterli sottrarre legalmente ai loro sfruttatori. Bel risultato davvero. :rolleyes:

quello che tu dici è giusto, ma in fatti concreti: dopo che li hai levati agli sfruttatori, a chi li affideresti quei bambini? magari al coro di Ratisbona? :D

senza uno stato sociale serio l'intransigenza non risolve i problemi.

ciao!

Piuttosto che lasciarli in mano a quei "genitori", qualsiasi famglia disposta a prenderli in affido va bene....
 
legalità....parola che fa ridere in questo paese, qualsiasi cosa abbiano stabilito vedrai che sarà poco applicata, quindi tutti contenti...sia chi voleva rergole di un certo tipo sia chi non le voleva (tanto come sempre saranno poco applicate)
 
a_gricolo ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
99octane ha scritto:
Mi sembra una sentenza sacrosanta e, per una volta, che guarda alla legge con serieta' e inoltre con lungimiranza pratica lontana dai buonismi della nostra societa' perbenista.

Diversamente, sarebbe troppo facile per feccia di varia risma farsi scudo di bambini per assicurarsi di poter svicolare tra le maglie della legge, a molto maggior detrimento dei bambini stessi.

Mi torna alla mente la legge che prevedeva la registrazione, mediante impronte digitali, dei bambini Rom. Quella volta, purtroppo, vinse il perbenismo, e a tutt'oggi la larga maggioranza di tali bambini viene schiavizzata, malmenata, molestata senza che vi sia alcun modo di identificare quelli che vengono trovati a elemosinare ai semafori o a taccheggiare nei centri commerciali, in modo da poterli tracciare con certezza a una certa zona e poterli sottrarre legalmente ai loro sfruttatori. Bel risultato davvero. :rolleyes:

quello che tu dici è giusto, ma in fatti concreti: dopo che li hai levati agli sfruttatori, a chi li affideresti quei bambini? magari al coro di Ratisbona? :D

senza uno stato sociale serio l'intransigenza non risolve i problemi.

ciao!

Piuttosto che lasciarli in mano a quei "genitori", qualsiasi famglia disposta a prenderli in affido va bene....

.....bisognerebbe solo rendere le adozioni un pò meno complicate.
 
keko01 ha scritto:
legalità....parola che fa ridere in questo paese, qualsiasi cosa abbiano stabilito vedrai che sarà poco applicata, quindi tutti contenti...sia chi voleva rergole di un certo tipo sia chi non le voleva (tanto come sempre saranno poco applicate)

Legalita' , in effetti non e' uno dei vanti dell' Italia.
Rimane il fatto che e' difficile anche averla per le infinite leggi, molte volte interpretabili, ( siamo o no la patria di Azzeccagarbugli? ), e spesso contradditorie.
Ciao
 
Back
Alto