<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un altro addio ai quadrilateri... | Il Forum di Quattroruote

Un altro addio ai quadrilateri...

cosi titola 4ruote la pagina tecnica della prova su strada di una vettura nell'ultimo numero...

un chiaro riferimento (l'ulteriore addio...) dell'abbandono dei quadrilateri da parte della Giulietta...

ebbene la vettura in questione non è una comune berlina media di 20-25.000 euro come la Giulietta, bensì una prestigiosissima berlinona d'impostazione sportiva da 70.000 euro e oltre... di quelle con la mitica stella sul cofano...

già proprio la nuovissima Mercedes CLS... che ha abbandonato i quadrilateri per tornare al più economico, leggero e compatto sistema Mc Pherson in versione evoluta... e questo associato all'inedito (per stoccarda) nuovo servosterzo elettrico...

pare proprio di leggere la criticatissima scheda tecnica della Giulietta alla presentazione...

ora mi piacerebbe sapere...

cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando a montare questo schema di sospensione su alcuni modelli...?
sembrerebbe una scelta folle, da kamikaze... su un modello poi di prestigio come la berlina sportiva...

e invece non potrebbe essere che forse, qualora ci sia impegno nello sviluppo e nella messa a punto, c'è la reale possibilità di trovare nel 2011 delle soluzioni più economiche ma che consentano comunque di non far perdere prestigio, carattere e sicurezza e che possano essere più soddisfacenti a livello di leggerezza, confort ed economia di produzione...?

tenete conto che stiamo parlando di una Giulietta Vs una New Mercedes CLS...

altra cosa che abbiamo letto e discusso da tempo...

il pianale LX della 300C che si basa su una piattaforma Mercedes...

giudicato "obsoleto e passato" da alcuni e quindi inadatto ad essere una buona base per la nuova Thema e le eventuali ammiraglie Alfa e Baby Maserati...
nonostante sia abbinato ad un corredo tecnico (sterzo idraulico, pregiati quadrilateri anteriori e multilink posteriori) di rilievo...

ora come verrà giudicato...? si continuerà a seguire il concetto che i "nuovi" pianali Mercedes sone meglio di questo "vecchio"...? si farà finta di niente...?

o forse è il momento che la si finisce di sparare sentenze su cosa e vecchio e cosa e nuovo e quindi peggiore o minore a prescindere...?

il pianale è solo una base di metallo dove vengono ancorati gli organi meccanici... l'ho scritto una valanga di volte...

quello che può eventualmente renderlo più "nuovo" è per esempio l'adattabilità a diverse tipologie di auto... l'eventuale leggerezza rispetto ad un altro delle stesse dimensioni... la robustezza ovvero il responso nei crash test...

stop...

il resto della "ciccia" la fanno gli organi meccanici scelti per essere associati a quel pianale, che anche in questo caso come abbiamo visto non danno la certezza assoluta sul fatto di essere migliori o peggiori, e il relativo comportamento su strada della vettura...

meditate gente... ;)
 
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....
 
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....

eh eh eh...
le "classiche" risposte da arrampicata sugli specchi le conosco pure io...

resta il fatto che è una scelta fatta da una prestigiosa casa tedesca su un modello prestigioso e costosissimo... bisognerebbe cominciare a dire che Alfa si ispira, oltre a Vw, anche a Mercedes... o viceversa...

e soprattutto mi farebbe piacere il giudizio dei "tecnici ed ingegneri" che frequentano questo forum sul "nuovo" pianale della nuova CLS con Mc Ph anteriore e servo elettrico...

è meglio o peggio "dell'obsoleto" pianale adottato sulla 300C/Thema ed eventuali derivate Alfa/Maserati con multilink posteriori, quadrilateri anteriori e servo meccanico...?

:D
 
autofede2009 ha scritto:
cosi titola 4ruote la pagina tecnica della prova su strada di una vettura nell'ultimo numero...

un chiaro riferimento (l'ulteriore addio...) dell'abbandono dei quadrilateri da parte della Giulietta...

ebbene la vettura in questione non è una comune berlina media di 20-25.000 euro come la Giulietta, bensì una prestigiosissima berlinona d'impostazione sportiva da 70.000 euro e oltre... di quelle con la mitica stella sul cofano...

già proprio la nuovissima Mercedes CLS... che ha abbandonato i quadrilateri per tornare al più economico, leggero e compatto sistema Mc Pherson in versione evoluta... e questo associato all'inedito (per stoccarda) nuovo servosterzo elettrico...

pare proprio di leggere la criticatissima scheda tecnica della Giulietta alla presentazione...

ora mi piacerebbe sapere...

cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando proprio ora a montare questo schema di sospensione...?
sembrerebbe una scelta folle, da kamikaze... su un modello poi di prestigio come la berlina sportiva...

e invece non potrebbe essere che forse, qualora ci sia impegno nello sviluppo e nella messa a punto, c'è la reale possibilità di trovare nel 2011 delle soluzioni più economiche ma che consentano comunque di non far perdere prestigio, carattere e sicurezza e che possano essere più soddisfacenti a livello di leggerezza, confort ed economia di produzione...?

tenete conto che stiamo parlando di una Giulietta Vs una New Mercedes CLS...

altra cosa che abbiamo letto e discusso da tempo...

il pianale LX della 300C che si basa su una piattaforma Mercedes...

giudicato "obsoleto e passato" da alcuni e quindi inadatto ad essere una buona base per la nuova Thema e le eventuali ammiraglie Alfa e Baby Maserati...
nonostante sia abbinato ad un corredo tecnico (sterzo idraulico, pregiati quadrilateri anteriori e multilink posteriori) di rilievo...

ora come verrà giudicato...? si continuerà a seguire il concetto che i "nuovi" pianali Mercedes sone meglio di questo "vecchio"...? si farà finta di niente...?

o forse è il momento che la si finisce di sparare sentenze su cosa e vecchio e cosa e nuovo e quindi peggiore o minore a prescindere...?

il pianale è solo una base di metallo dove vengono ancorati gli organi meccanici... l'ho scritto una valanga di volte...

quello che può eventualmente renderlo più "nuovo" è per esempio l'adattabilità a diverse tipologie di auto... l'eventuale leggerezza rispetto ad un altro delle stesse dimensioni... la robustezza ovvero il responso nei crash test...

stop...

il resto della "ciccia" la fanno gli organi meccanici scelti per essere associati a quel pianale, che anche in questo caso come abbiamo visto non danno la certezza assoluta sul fatto di essere migliori o peggiori, e il relativo comportamento su strada della vettura...

meditate gente... ;)

:D :D :D
...magari potresti chiedere a Blackshirt, come va la sua nuova Delta con il mcpherson all'anteriore ed il ponte torcente...
 
liuc30 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
cosi titola 4ruote la pagina tecnica della prova su strada di una vettura nell'ultimo numero...

un chiaro riferimento (l'ulteriore addio...) dell'abbandono dei quadrilateri da parte della Giulietta...

ebbene la vettura in questione non è una comune berlina media di 20-25.000 euro come la Giulietta, bensì una prestigiosissima berlinona d'impostazione sportiva da 70.000 euro e oltre... di quelle con la mitica stella sul cofano...

già proprio la nuovissima Mercedes CLS... che ha abbandonato i quadrilateri per tornare al più economico, leggero e compatto sistema Mc Pherson in versione evoluta... e questo associato all'inedito (per stoccarda) nuovo servosterzo elettrico...

pare proprio di leggere la criticatissima scheda tecnica della Giulietta alla presentazione...

ora mi piacerebbe sapere...

cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando proprio ora a montare questo schema di sospensione...?
sembrerebbe una scelta folle, da kamikaze... su un modello poi di prestigio come la berlina sportiva...

e invece non potrebbe essere che forse, qualora ci sia impegno nello sviluppo e nella messa a punto, c'è la reale possibilità di trovare nel 2011 delle soluzioni più economiche ma che consentano comunque di non far perdere prestigio, carattere e sicurezza e che possano essere più soddisfacenti a livello di leggerezza, confort ed economia di produzione...?

tenete conto che stiamo parlando di una Giulietta Vs una New Mercedes CLS...

altra cosa che abbiamo letto e discusso da tempo...

il pianale LX della 300C che si basa su una piattaforma Mercedes...

giudicato "obsoleto e passato" da alcuni e quindi inadatto ad essere una buona base per la nuova Thema e le eventuali ammiraglie Alfa e Baby Maserati...
nonostante sia abbinato ad un corredo tecnico (sterzo idraulico, pregiati quadrilateri anteriori e multilink posteriori) di rilievo...

ora come verrà giudicato...? si continuerà a seguire il concetto che i "nuovi" pianali Mercedes sone meglio di questo "vecchio"...? si farà finta di niente...?

o forse è il momento che la si finisce di sparare sentenze su cosa e vecchio e cosa e nuovo e quindi peggiore o minore a prescindere...?

il pianale è solo una base di metallo dove vengono ancorati gli organi meccanici... l'ho scritto una valanga di volte...

quello che può eventualmente renderlo più "nuovo" è per esempio l'adattabilità a diverse tipologie di auto... l'eventuale leggerezza rispetto ad un altro delle stesse dimensioni... la robustezza ovvero il responso nei crash test...

stop...

il resto della "ciccia" la fanno gli organi meccanici scelti per essere associati a quel pianale, che anche in questo caso come abbiamo visto non danno la certezza assoluta sul fatto di essere migliori o peggiori, e il relativo comportamento su strada della vettura...

meditate gente... ;)

:D :D :D
...magari potresti chiedere a Blackshirt, come va la sua nuova Delta con il mcpherson all'anteriore ed il ponte torcente...

chiediglielo tu e chiedigli come andava la Giulietta che ha provato con lo stesso Mc Ph che aveva la Delta...

sarebbe una ulteriore dimostrazione che l'evoluzione e la messa a punto di un sistema, quando fatti da chi ne mastica, possono dare risultati eccellenti...

basta che poi ti leggi una qualsiasi prova su strada della Giulietta... ;)
 
Per curiosità ho cercato i tempi in pista delle vecchie Mercedes CLS e Chrysler 300
Ho preso le due più potenti:
CLS 63AMG e Chrysler SRT8 6.1
Morale, nelle due piste in cui entrambe sono state provate (Hockenhem short e la pista di Autozeitung), la Chrysler è più veloce di circa un secondo
 
autofede2009 ha scritto:
chiediglielo tu e chiedigli come andava la Giulietta che ha provato con lo stesso Mc Ph che aveva la Delta...

sarebbe una ulteriore dimostrazione che l'evoluzione e la messa a punto di un sistema, quando fatti da chi ne mastica, possono dare risultati eccellenti...

basta che poi ti leggi una qualsiasi prova su strada della Giulietta... ;)

Qualcosa ha gia scritto...., ma non può sbilanciarsi più di tanto :D
 
liuc30 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
chiediglielo tu e chiedigli come andava la Giulietta che ha provato con lo stesso Mc Ph che aveva la Delta...

sarebbe una ulteriore dimostrazione che l'evoluzione e la messa a punto di un sistema, quando fatti da chi ne mastica, possono dare risultati eccellenti...

basta che poi ti leggi una qualsiasi prova su strada della Giulietta... ;)

Qualcosa ha gia scritto...., ma non può sbilanciarsi più di tanto :D

mi dai il link che me lo sono perso... ;)
 
alkiap ha scritto:
Posso già anticipare le risposte che riceverai:
ma è Tp, ma non è Alfa, ma chissenefrega di Mercedes ecc. ecc.

Io la penso come te: Mercedes deve aver valutato che un McPherson evoluto è in grado di fare bene, ed è più conveniente da adottare. D'altra parte 4R evidenzia come la nuova CLS sia più appagante da guidare rispetto alla precedente.
Convince molto meno lo sterzo elettrico.....
guarda che il mcp ant non è di per sè male, basta modificarlo dotandolo di camber negativo e quindi braccio a terra negativo, come le porsche. però poi le gomme davanti durano meno e tendono a consumare la parte interna del battistrada maggiormente, quindi tale soluzione si può adottare solo per le tp. altrimenti fai un quadrilatero qualunque e ti affidi all'elettronica.
 
autofede2009 ha scritto:
cosi titola 4ruote la pagina tecnica della prova su strada di una vettura nell'ultimo numero...

un chiaro riferimento (l'ulteriore addio...) dell'abbandono dei quadrilateri da parte della Giulietta...

ebbene la vettura in questione non è una comune berlina media di 20-25.000 euro come la Giulietta, bensì una prestigiosissima berlinona d'impostazione sportiva da 70.000 euro e oltre... di quelle con la mitica stella sul cofano...

già proprio la nuovissima Mercedes CLS... che ha abbandonato i quadrilateri per tornare al più economico, leggero e compatto sistema Mc Pherson in versione evoluta... e questo associato all'inedito (per stoccarda) nuovo servosterzo elettrico...

pare proprio di leggere la criticatissima scheda tecnica della Giulietta alla presentazione...

ora mi piacerebbe sapere...

cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando proprio ora a montare questo schema di sospensione...?
sembrerebbe una scelta folle, da kamikaze... su un modello poi di prestigio come la berlina sportiva...

e invece non potrebbe essere che forse, qualora ci sia impegno nello sviluppo e nella messa a punto, c'è la reale possibilità di trovare nel 2011 delle soluzioni più economiche ma che consentano comunque di non far perdere prestigio, carattere e sicurezza e che possano essere più soddisfacenti a livello di leggerezza, confort ed economia di produzione...?

tenete conto che stiamo parlando di una Giulietta Vs una New Mercedes CLS...

altra cosa che abbiamo letto e discusso da tempo...

il pianale LX della 300C che si basa su una piattaforma Mercedes...

giudicato "obsoleto e passato" da alcuni e quindi inadatto ad essere una buona base per la nuova Thema e le eventuali ammiraglie Alfa e Baby Maserati...
nonostante sia abbinato ad un corredo tecnico (sterzo idraulico, pregiati quadrilateri anteriori e multilink posteriori) di rilievo...

ora come verrà giudicato...? si continuerà a seguire il concetto che i "nuovi" pianali Mercedes sone meglio di questo "vecchio"...? si farà finta di niente...?

o forse è il momento che la si finisce di sparare sentenze su cosa e vecchio e cosa e nuovo e quindi peggiore o minore a prescindere...?

il pianale è solo una base di metallo dove vengono ancorati gli organi meccanici... l'ho scritto una valanga di volte...

quello che può eventualmente renderlo più "nuovo" è per esempio l'adattabilità a diverse tipologie di auto... l'eventuale leggerezza rispetto ad un altro delle stesse dimensioni... la robustezza ovvero il responso nei crash test...

stop...

il resto della "ciccia" la fanno gli organi meccanici scelti per essere associati a quel pianale, che anche in questo caso come abbiamo visto non danno la certezza assoluta sul fatto di essere migliori o peggiori, e il relativo comportamento su strada della vettura...

meditate gente... ;)

:D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
cosi titola 4ruote la pagina tecnica della prova su strada di una vettura nell'ultimo numero...

un chiaro riferimento (l'ulteriore addio...) dell'abbandono dei quadrilateri da parte della Giulietta...

ebbene la vettura in questione non è una comune berlina media di 20-25.000 euro come la Giulietta, bensì una prestigiosissima berlinona d'impostazione sportiva da 70.000 euro e oltre... di quelle con la mitica stella sul cofano...

già proprio la nuovissima Mercedes CLS... che ha abbandonato i quadrilateri per tornare al più economico, leggero e compatto sistema Mc Pherson in versione evoluta... e questo associato all'inedito (per stoccarda) nuovo servosterzo elettrico...

pare proprio di leggere la criticatissima scheda tecnica della Giulietta alla presentazione...

ora mi piacerebbe sapere...

cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando proprio ora a montare questo schema di sospensione...?
sembrerebbe una scelta folle, da kamikaze... su un modello poi di prestigio come la berlina sportiva...

e invece non potrebbe essere che forse, qualora ci sia impegno nello sviluppo e nella messa a punto, c'è la reale possibilità di trovare nel 2011 delle soluzioni più economiche ma che consentano comunque di non far perdere prestigio, carattere e sicurezza e che possano essere più soddisfacenti a livello di leggerezza, confort ed economia di produzione...?

tenete conto che stiamo parlando di una Giulietta Vs una New Mercedes CLS...

altra cosa che abbiamo letto e discusso da tempo...

il pianale LX della 300C che si basa su una piattaforma Mercedes...

giudicato "obsoleto e passato" da alcuni e quindi inadatto ad essere una buona base per la nuova Thema e le eventuali ammiraglie Alfa e Baby Maserati...
nonostante sia abbinato ad un corredo tecnico (sterzo idraulico, pregiati quadrilateri anteriori e multilink posteriori) di rilievo...

ora come verrà giudicato...? si continuerà a seguire il concetto che i "nuovi" pianali Mercedes sone meglio di questo "vecchio"...? si farà finta di niente...?

o forse è il momento che la si finisce di sparare sentenze su cosa e vecchio e cosa e nuovo e quindi peggiore o minore a prescindere...?

il pianale è solo una base di metallo dove vengono ancorati gli organi meccanici... l'ho scritto una valanga di volte...

quello che può eventualmente renderlo più "nuovo" è per esempio l'adattabilità a diverse tipologie di auto... l'eventuale leggerezza rispetto ad un altro delle stesse dimensioni... la robustezza ovvero il responso nei crash test...

stop...

il resto della "ciccia" la fanno gli organi meccanici scelti per essere associati a quel pianale, che anche in questo caso come abbiamo visto non danno la certezza assoluta sul fatto di essere migliori o peggiori, e il relativo comportamento su strada della vettura...

meditate gente... ;)

:D :D :D
cosa ridi, 156jtd??? IO STO ANCORA ASPETTANDO LA GIULIETTA INTEGRALE, OH!
 
alkiap ha scritto:
Per curiosità ho cercato i tempi in pista delle vecchie Mercedes CLS e Chrysler 300
Ho preso le due più potenti:
CLS 63AMG e Chrysler SRT8 6.1
Morale, nelle due piste in cui entrambe sono state provate (Hockenhem short e la pista di Autozeitung), la Chrysler è più veloce di circa un secondo
non può essere...seondo me hai il monitor girato a testa in giù :D
 
alkiap ha scritto:
Per curiosità ho cercato i tempi in pista delle vecchie Mercedes CLS e Chrysler 300
Ho preso le due più potenti:
CLS 63AMG e Chrysler SRT8 6.1
Morale, nelle due piste in cui entrambe sono state provate (Hockenhem short e la pista di Autozeitung), la Chrysler è più veloce di circa un secondo

eh ma vuoi mettere la M5... :D
 
Back
Alto