cosi titola 4ruote la pagina tecnica della prova su strada di una vettura nell'ultimo numero...
un chiaro riferimento (l'ulteriore addio...) dell'abbandono dei quadrilateri da parte della Giulietta...
ebbene la vettura in questione non è una comune berlina media di 20-25.000 euro come la Giulietta, bensì una prestigiosissima berlinona d'impostazione sportiva da 70.000 euro e oltre... di quelle con la mitica stella sul cofano...
già proprio la nuovissima Mercedes CLS... che ha abbandonato i quadrilateri per tornare al più economico, leggero e compatto sistema Mc Pherson in versione evoluta... e questo associato all'inedito (per stoccarda) nuovo servosterzo elettrico...
pare proprio di leggere la criticatissima scheda tecnica della Giulietta alla presentazione...
ora mi piacerebbe sapere...
cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando a montare questo schema di sospensione su alcuni modelli...?
sembrerebbe una scelta folle, da kamikaze... su un modello poi di prestigio come la berlina sportiva...
e invece non potrebbe essere che forse, qualora ci sia impegno nello sviluppo e nella messa a punto, c'è la reale possibilità di trovare nel 2011 delle soluzioni più economiche ma che consentano comunque di non far perdere prestigio, carattere e sicurezza e che possano essere più soddisfacenti a livello di leggerezza, confort ed economia di produzione...?
tenete conto che stiamo parlando di una Giulietta Vs una New Mercedes CLS...
altra cosa che abbiamo letto e discusso da tempo...
il pianale LX della 300C che si basa su una piattaforma Mercedes...
giudicato "obsoleto e passato" da alcuni e quindi inadatto ad essere una buona base per la nuova Thema e le eventuali ammiraglie Alfa e Baby Maserati...
nonostante sia abbinato ad un corredo tecnico (sterzo idraulico, pregiati quadrilateri anteriori e multilink posteriori) di rilievo...
ora come verrà giudicato...? si continuerà a seguire il concetto che i "nuovi" pianali Mercedes sone meglio di questo "vecchio"...? si farà finta di niente...?
o forse è il momento che la si finisce di sparare sentenze su cosa e vecchio e cosa e nuovo e quindi peggiore o minore a prescindere...?
il pianale è solo una base di metallo dove vengono ancorati gli organi meccanici... l'ho scritto una valanga di volte...
quello che può eventualmente renderlo più "nuovo" è per esempio l'adattabilità a diverse tipologie di auto... l'eventuale leggerezza rispetto ad un altro delle stesse dimensioni... la robustezza ovvero il responso nei crash test...
stop...
il resto della "ciccia" la fanno gli organi meccanici scelti per essere associati a quel pianale, che anche in questo caso come abbiamo visto non danno la certezza assoluta sul fatto di essere migliori o peggiori, e il relativo comportamento su strada della vettura...
meditate gente...
un chiaro riferimento (l'ulteriore addio...) dell'abbandono dei quadrilateri da parte della Giulietta...
ebbene la vettura in questione non è una comune berlina media di 20-25.000 euro come la Giulietta, bensì una prestigiosissima berlinona d'impostazione sportiva da 70.000 euro e oltre... di quelle con la mitica stella sul cofano...
già proprio la nuovissima Mercedes CLS... che ha abbandonato i quadrilateri per tornare al più economico, leggero e compatto sistema Mc Pherson in versione evoluta... e questo associato all'inedito (per stoccarda) nuovo servosterzo elettrico...
pare proprio di leggere la criticatissima scheda tecnica della Giulietta alla presentazione...
ora mi piacerebbe sapere...
cosa pensate che abbia spinto i tecnici di stoccarda verso questo dietro front...? tra l'altro un dietro front fatto proprio ora che Bmw, storico concorrente, sta cominciando a montare questo schema di sospensione su alcuni modelli...?
sembrerebbe una scelta folle, da kamikaze... su un modello poi di prestigio come la berlina sportiva...
e invece non potrebbe essere che forse, qualora ci sia impegno nello sviluppo e nella messa a punto, c'è la reale possibilità di trovare nel 2011 delle soluzioni più economiche ma che consentano comunque di non far perdere prestigio, carattere e sicurezza e che possano essere più soddisfacenti a livello di leggerezza, confort ed economia di produzione...?
tenete conto che stiamo parlando di una Giulietta Vs una New Mercedes CLS...
altra cosa che abbiamo letto e discusso da tempo...
il pianale LX della 300C che si basa su una piattaforma Mercedes...
giudicato "obsoleto e passato" da alcuni e quindi inadatto ad essere una buona base per la nuova Thema e le eventuali ammiraglie Alfa e Baby Maserati...
nonostante sia abbinato ad un corredo tecnico (sterzo idraulico, pregiati quadrilateri anteriori e multilink posteriori) di rilievo...
ora come verrà giudicato...? si continuerà a seguire il concetto che i "nuovi" pianali Mercedes sone meglio di questo "vecchio"...? si farà finta di niente...?
o forse è il momento che la si finisce di sparare sentenze su cosa e vecchio e cosa e nuovo e quindi peggiore o minore a prescindere...?
il pianale è solo una base di metallo dove vengono ancorati gli organi meccanici... l'ho scritto una valanga di volte...
quello che può eventualmente renderlo più "nuovo" è per esempio l'adattabilità a diverse tipologie di auto... l'eventuale leggerezza rispetto ad un altro delle stesse dimensioni... la robustezza ovvero il responso nei crash test...
stop...
il resto della "ciccia" la fanno gli organi meccanici scelti per essere associati a quel pianale, che anche in questo caso come abbiamo visto non danno la certezza assoluta sul fatto di essere migliori o peggiori, e il relativo comportamento su strada della vettura...
meditate gente...