<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un 2011 molto buono per BMW | Il Forum di Quattroruote

Un 2011 molto buono per BMW

1. 67 milioni di auto vendute in tutto il mondo nel 2011 e si punta nel breve al raggiungimento dei 2 milioni di auto.
A determinare questi risultati sono soprattutto i mercati emergenti, ed ormai anche il design di certe auto di alta gamma (esempio BMW Serie 6) sembra studiato per accativarsi un pò tutti.

Una cosa mi ha colpito: la redditività (quanto la casa guadagna su ogni modello venduto) è stata dell?11,8% nel 2011, quella dell'Audi del 12%, mentre per Mercedes solo il 9%.

Come mai Mercedes cosi meno ?

BMW nella seconda metà del 2011 ha speso 500 milioni di euro per il lancio di nuovi modelli che hanno fatto scendere la redditività.
 
Ipotizzo: Mercedes non ha mai nascosto che i suoi modelli più di massa, A e B, sono ( erano ) concepiti su piattaforme costose, isolate e su cui ogni componente di powertrain era dedicata e non condivisibile. Ora ha posto rimedio, sebbene, a mio avviso, nel modo sbagliato.

Poi ci sono, sparsi nel listino Mb, alcuni cadaveri che non hanno incontrato il favore commerciale sperato, tipo la vecchia clc, classe R e glk, ed in ultimo, alcune imprese eroiche ma fallimentari, come Maybach, che hanno costi tali da poter facilmente abbattere la redditività di chiunque.

Poi secondo me in Mb stanno vivendo una grosse.impasse dal punto di vista del design: se fai una classe E da terza età, con cambio a volante, i 40 enni poi comprano Bmw che per leva del cambio ha una cloche da aereo.

In effetti, l'ultimo grande successo che sono riusciti a sfornare è la classe C, il resto vivacchia. Sulla Ml invece sono stati particolarmente astuti, presentandosi subito al pubblico con la "versione Monti" 2,2 litri a 4 cilindri. Mossa astutissima ed in anticipo su tutta la concorrenza impreparata. Se la vettura non fosse esteticamente una cassapanca per la biancheria sporca, rispetto al vecchio modello, elegantissimo. Si comprassero un designer che sappia quel che fa, e di corsa.
 
concordo con bellicapelli sull'analisi mercedes ma un'azienda di quelle dimensioni che ha un ritorno del 9% è tanta roba...
bmw ha sfiorato i 69 miliardi di euro di fatturato con dei profitti enormi in relazione ad esso.
ora ,tanto di cappello ai manager che l'hanno rimessa in pista ma oggi direi che queste aziende (incluso anche il gruppo vag) guadagnano pure troppo.
sarà la cina,sarà che sono bravi ma questi risultati devono far riflettere.
comunque bmw ha oggi dei manager capaci e lo si vede da come hanno raddrizzato la barca:
profitti prima delle tasse 2007/8/9/10/11 in milioni di euro:
3873 351 413 4853 7383
si noti che nel 2008/2009 i profitti erano crollati,poi hanno reagito bene alla crisi.
idem si può dire del gruppo vw.
questi manager sono piu bravi dei nostri c'è poco da dire e la polemica sul super stipendio di winterkorn mi pare ingiustificata....
 
Vorrei anche aggiungere che le nuove classi a e b sono un grosso azzardo, giusto per non dire un grosso errore. Facendole completamente diverse dalle precedenti, hanno praticamente buttato via una nicchia di clientela che si erano costruita e coltivata per anni, passando da due prodotti che non avevano praticamente concorrenza, ad un'altra tipologia di prodotto, dove la concorrenza abbonda, e loro sono gli ultimi arrivati.

Se mia moglie avesse puntato una clase A vecchia maniera, non avrei saputo che alternative valide proporle. La nuova classe A è attesa al varco da almeno 3 o 4 valide.alternative.

Hanno gettato il bimbo con l'acqua sporca.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Sulla Ml invece sono stati particolarmente astuti, presentandosi subito al pubblico con la "versione Monti" 2,2 litri a 4 cilindri. Mossa astutissima ed in anticipo su tutta la concorrenza impreparata. Se la vettura non fosse esteticamente una cassapanca per la biancheria sporca, rispetto al vecchio modello, elegantissimo. Si comprassero un designer che sappia quel che fa, e di corsa.
Mi è arrivata la pubblicità della ML 250cdi ed in genere dei prodotti 250cdi, evidenziando "no superbollo - meno redditometro"
Promettono scontoni fino a 8.000 euro + 4 anni di garanzia full per gli acquisti firmati entro il 30 aprile, e, udite udite :XD: un "prestigioso trolley MB" a chi segnala un amico che poi firma il contratto :lol:

In MB non hanno bisogno solo di un buon designer (magari potrebbero utilizzare quello che ha fatto la C resyling, davvero ben riuscita ed accattivamte), ma soprattutto di un buon interfacciatore uomo - elettronica e di uno specialista di ergonomia. Trovo sinceramente assurdo (anche se ovviamente ne sono felice), che la mia E91 sia più versatile e pratica della S204, pur essendo, nota bene, la S204 più ampia nelle misure interne
(una perla su tutte: la S204 ha maggior profondita di bagagliaio, ma l'abbattimento frazionato dei sedili è reso complesso dalla logica di appoggio della barra posteriore/arrotolatore, logica che ricalca quella della mia vecchia Bravo del 1999 (uno schienale rimane solidale alla barra ...)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Se mia moglie avesse puntato una clase A vecchia maniera, non avrei saputo che alternative valide proporle. La nuova classe A è attesa al varco da almeno 3 o 4 valide.alternative. Hanno gettato il bimbo con l'acqua sporca.
Idem. La mia, se per caso dovesse cambiare (non è il caso ... ) sarebbe attratta o dalla Countryman o dall'X1 ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Promettono scontoni fino a 8.000 euro + 4 anni di garanzia full per gli acquisti firmati entro il 30 aprile, e, udite udite :XD: un "prestigioso trolley MB" a chi segnala un amico che poi firma il contratto :lol:

Ma è un'iniziativa della concessionaria e non di MB spero.... :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vorrei anche aggiungere che le nuove classi a e b sono un grosso azzardo, giusto per non dire un grosso errore. Facendole completamente diverse dalle precedenti, hanno praticamente buttato via una nicchia di clientela che si erano costruita e coltivata per anni, passando da due prodotti che non avevano praticamente concorrenza, ad un'altra tipologia di prodotto, dove la concorrenza abbonda, e loro sono gli ultimi arrivati.

Se mia moglie avesse puntato una clase A vecchia maniera, non avrei saputo che alternative valide proporle. La nuova classe A è attesa al varco da almeno 3 o 4 valide.alternative.

Hanno gettato il bimbo con l'acqua sporca.

Concordo in pieno!
 
Back
Alto