Una domanda per tutti i forumisti: se comprate qualsiasi bene, voi pagate il trasporto fino al punto vendita a parte, o le patine protettive o l'imballo?(prendete ad esempio elettronica di consumo o elettrodomestici)
non lo paghiamo a parte perchè tutto quello che hai descritto non è specificato ma è ben presente nel prezzo d'acquisto.
difatti i listini delle vetture sono chiavi in mano più ipt.la messa in strada è già conteggiata.
Sulla macchina nuova c'è la cera? Io la macchina la ritiro senza. Per cui la devono togliere gratis.
I tappetini sono per caso ultrastranecessari? No. Allora li togliamo.
Il triangolo me lo prendo dalla macchina vecchia. Quindi gratis anche lui
Il giubbetto ce ll'ho già.
La messa in strada? Casa costruttrice e il concessionario DEVONO OBBLIGATORIAMENTE provare le vetture. Tutte le vetture che vendono. Nessuna esclusa.
I portachiavi? Con 100 euro me ne devono dare un migliaio...per cui che evitino pure.
Portacontrassegno? Me lo da la mia assicurazione. Via.
Il sunto?
Il concessionario vende auto. Auto funzionanti ed in grado di circolare. E' IL SUO COMPITO. Per cui nell'importo che io pago per la vettura, queste spese DEVONO ESSERE INCLUSE NEL PREZZO DI LISTINO DELLA MACCHINA(già stragonfiato da tutte le case automobilistiche peraltro).
il sunto è fare un preventivo e vedere l'ultima righina in basso,con scritto 'saldo a pagare'.come ci si arriva francamente non mi frega un granchè.
domanda:la stessa vettura la compreresti da chi non mette spese farlocche e ti chiede 10.000 euro o da chi ti mette 200 euro di tappeti e triangolo ma il saldi a pagare viene 9.800 euro 'chiavi in mano'?!? :twisted: