<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ultima Croma | Il Forum di Quattroruote

ultima Croma

Un mio cliente ha portato a casa da un mese circa una Croma diesel 2.4 grigia metallizzato, cerchi in lega, tetto in vetro, fari bixeno, interno in pelle, navigatore e chi + ne ha ne metta.

BELLA

Era l'ultima e ha fatto l'affare, non gliene frega nulla se è euro 4

Ci sono salito, bella veramente dentro, motore silenzioso, spinge, 5 cilindri.
Di notte i fari illuminano bene, l'ha pagata poco perchè era l'ultima in concessionaria (non mi ha però detto il prezzo che è riuscito a spuntare)

Mi dico, perchè non la fanno più ?

Pensate che il 1.9 diesel da 150 cavalli che montano sulle Saab è stato rivisto e portato a euro 5, quindi potevano farlo anche sulla Croma 1.9 senza troppi casini

Oppure montare il nuovo 2.0 da 170 cv della Alfa e Opel Insinia......

Valli a capire quelli della Fiat
 
Il problema è che vendeva poco, ed essendo derivata da meccanica GM, ha poche sinergie con altri modelli Fiat, il che immagino significhi costi produttivi maggiori.
La futura Lancia su base Chrysler 200 dovrebbe prenderne parzialmente il posto, anche se non mi pare sia prevista una versione station
 
alkiap ha scritto:
Il problema è che vendeva poco, ed essendo derivata da meccanica GM, ha poche sinergie con altri modelli Fiat, il che immagino significhi costi produttivi maggiori.
La futura Lancia su base Chrysler 200 dovrebbe prenderne parzialmente il posto, anche se non mi pare sia prevista una versione station

tenuto conto che la maggior parte di insigna,c5,mondeo sono sw ,direi che la futura lancia avra' il destino segnato
 
io quella croma grigia di cui ho parlato sopra l'avrei presa, davvero bella, fuori e soprattutto dentro, pellr bordeoux, fa scena ed è molto confortevole.
ah, aveva cambio automatico

marchionne chissà cosa pensa
 
Secondo me con l'accordo GM potevano prendere un solo pianale e farci 3 berline e 3 sw (magari su base 159) come hanno sempre fatto,la Croma non sarebbe mai esistita con questa carrozzeria strana ma avrebbe avuto una carrozzeria classica da berlina e da sw,sommando le vendite di 3 berline e 3 sw penso che i numeri sarebbero stati molto diversi.
Comunque adesso i potenziali clienti Croma dovrebbero orientarsi fra 159 sw e Freemont (oggi ho visto un Journey e non è male) ma sarebbe una grossa opportunità fare un'altra station wagon versatile come la Croma (meglio come la Marea) magari su base Bravo,o magari una Flavia sw solo per l'europa?
 
SediciValvole ha scritto:
Secondo me con l'accordo GM potevano prendere un solo pianale e farci 3 berline e 3 sw (magari su base 159) come hanno sempre fatto,la Croma non sarebbe mai esistita con questa carrozzeria strana ma avrebbe avuto una carrozzeria classica da berlina e da sw,sommando le vendite di 3 berline e 3 sw penso che i numeri sarebbero stati molto diversi.
Comunque adesso i potenziali clienti Croma dovrebbero orientarsi fra 159 sw e Freemont (oggi ho visto un Journey e non è male) ma sarebbe una grossa opportunità fare un'altra station wagon versatile come la Croma (meglio come la Marea) magari su base Bravo,o magari una Flavia sw solo per l'europa?

se consideri la croma una sw,allora nn sei mai salito su una sw.
Le sw hanno la base del bagagliaio piatta in modo che quando carichi nn devi fare il contorsionista.Croma e 159 sono esenti da questa peculiarita'.
Dimenticavo ,la 159 e' sportwagon,nn station wagon.
Per il resto,chi voleva la croma e nn la trovera' piu andra' altrove,poco ma sicuro,se la fiat nn la rimpiazzera' con qualcosa di equivalente .E per equivalente nn si puo' intendere la freemont.
 
pittigasabasca ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Secondo me con l'accordo GM potevano prendere un solo pianale e farci 3 berline e 3 sw (magari su base 159) come hanno sempre fatto,la Croma non sarebbe mai esistita con questa carrozzeria strana ma avrebbe avuto una carrozzeria classica da berlina e da sw,sommando le vendite di 3 berline e 3 sw penso che i numeri sarebbero stati molto diversi.
Comunque adesso i potenziali clienti Croma dovrebbero orientarsi fra 159 sw e Freemont (oggi ho visto un Journey e non è male) ma sarebbe una grossa opportunità fare un'altra station wagon versatile come la Croma (meglio come la Marea) magari su base Bravo,o magari una Flavia sw solo per l'europa?

se consideri la croma una sw,allora nn sei mai salito su una sw.
Le sw hanno la base del bagagliaio piatta in modo che quando carichi nn devi fare il contorsionista.Croma e 159 sono esenti da questa peculiarita'.
Dimenticavo ,la 159 e' sportwagon,nn station wagon.
Per il resto,chi voleva la croma e nn la trovera' piu andra' altrove,poco ma sicuro,se la fiat nn la rimpiazzera' con qualcosa di equivalente .E per equivalente nn si puo' intendere la freemont.

MA a te che ti frega, hai sempre detto che ne hanno vendute 2 o 3 al massimo .........
 
pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Il problema è che vendeva poco, ed essendo derivata da meccanica GM, ha poche sinergie con altri modelli Fiat, il che immagino significhi costi produttivi maggiori.
La futura Lancia su base Chrysler 200 dovrebbe prenderne parzialmente il posto, anche se non mi pare sia prevista una versione station

tenuto conto che la maggior parte di insigna,c5,mondeo sono sw ,direi che la futura lancia avra' il destino segnato

Adesso sei anche preveggente ??? Mi dai una buona sestina per il superenalotto ?
 
uaz69 ha scritto:
Un mio cliente ha portato a casa da un mese circa una Croma diesel 2.4 grigia metallizzato, cerchi in lega, tetto in vetro, fari bixeno, interno in pelle, navigatore e chi + ne ha ne metta.

BELLA

Era l'ultima e ha fatto l'affare, non gliene frega nulla se è euro 4

Ci sono salito, bella veramente dentro, motore silenzioso, spinge, 5 cilindri.
Di notte i fari illuminano bene, l'ha pagata poco perchè era l'ultima in concessionaria (non mi ha però detto il prezzo che è riuscito a spuntare)

Mi dico, perchè non la fanno più ?

Pensate che il 1.9 diesel da 150 cavalli che montano sulle Saab è stato rivisto e portato a euro 5, quindi potevano farlo anche sulla Croma 1.9 senza troppi casini

Oppure montare il nuovo 2.0 da 170 cv della Alfa e Opel Insinia......

Valli a capire quelli della Fiat

Cacchio, ma allora è come la mia, unica differenza cambio e motore.
 
Back
Alto